Archivi tag: Stefano Chiodi

roma, palazzo delle esposizioni, 31 gennaio: “vedere, pasolini”

a cura di Andrea Cortellessa e Silvia De Laude

roma, palazzo barberini, 2 dicembre: presentazione della rivista “immagine & parola”

i lieux de mémoire, i paesaggi contaminati e il posto dell’artista: 18 e 19 giugno, roma

ARTE VISIVA, LUOGO E MEMORIA:
TESTIMONIANZA E RADICAMENTO
I lieux de mémoire, i paesaggi contaminati e il posto dell’artista

con il patrocinio dell’Università degli Studi di Genova-Dipartimento
di Lingue e Culture Moderne e della Comunità Ebraica di Roma

Martedì 18 giugno 2019 – ore 17:00
Istituto Italiano di Studi Germanici – Via Calandrelli, 25 – 00152
Roma

Mercoledì 19 giugno 2019 – ore 10:30
Istituto Polacco di Roma – Via Vittoria Colonna 1, 00193 Roma

Comitato Scientifico: Roberta Ascarelli, Elisa Bricco, Stefano Chiodi,
Laura Quercioli

Il pdf delle giornate:
https://slowforward.net/wp-content/uploads/2019/06/arte-visiva-luogo-e-memoria.-testimonianza-e-radicamento_-18-e-19-giugno-.pdf

maxxi, 30 gennaio: gli scritti di fotografia di marina ballo charmet

andrea cortellessa, “monsieur zero. 26 lettere su manzoni, quello vero”

www.doppiozero.com/materiali/piero-manzoni-monsieur-zero

www.raiplayradio.it/audio/2018/04/Panorama-Agon-e-Lettere-su-Manzoni-990f3a8c-ef29-4231-b856-577babbbe19a.html

mercoledì 2 maggio alle 18:00 Stefano Chiodi e Giovanni Nucci lo festeggiano alla galleria bibo’s placeRoma, Via Ulpiano 51(Piazza Cavour)

giovedì 3 maggio alle 17:30 Cecilia Bello Minciacchi e Teresa Spignoli lo presentano alla Bottega Strozzi di Palazzo Strozzi, Firenze

sabato 12 maggio alle 12:30 Andrea Cortellessa e Giovanni Nucci ne discorrono al Salone del Libro di Torino, allo stand Regione Friuli Venezia Giulia (pad. 1, B13)

26 aprile, galleria nazionale d’arte moderna (roma): incontro dedicato a nanni balestrini

Presentazione del libro
Caosmogonia e altro. Poesie complete volume terzo (1990-2017)
di Nanni Balestrini
e del più recente fascicolo della rivista
il verri: n. 66, 
La ricerca infinita di Nanni Balestrini

Mercoledì 26 aprile 2018, alle ore 17:30
presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, viale delle Belle Arti 131, Sala delle Colonne

Intervengono:
Andrea Cortellessa, Angelo Guglielmi, Cecilia Bello Minciacchi,
Milli Graffi, Paolo Fabbri, Stefano Chiodi

Sarà presente l’autore Nanni Balestrini

ingresso libero

Continua a leggere

9 novembre: vetrina su vitone-prini [+] 10 novembre: presentazione di vitone-prini all’american academy

coverMercoledì 9 novembre, alle 17
@ UnaVetrina (via del Consolato 12, Roma)
EQUIVOCI DELL’ARTE – LUCA VITONE – EFFEMERIDE PRINI
Questo lavoro, in forma di diario, racconta un’attesa e un incontro mancato. L’invisibile protagonista è Emilio Prini.

[+]

Presentazione di libro d’artista
Luca Vitone – Effemeride Prini
Giovedì 10 Novembre 2016
Ore 18:30
Sala Conferenze dell’American Academy
Via Angelo Masina 5 (Roma)

Il libro di Luca Vitone, Effemeride Prini (Quodlibet, 2016), racconta in forma di diario un’attesa e un incontro mancato. La storia si svolge in tre mesi, il tempo che trascorse Luca Vitone, grazie a una residenza, presso l’American Academy in Rome, nell’autunno del 2008. Nelle pagine che si susseguono non viene scritto altro, se non i tentativi telefonici di raggiungere l’oggetto del desiderio, cioè la persona con cui aveva previsto di instaurare un dialogo per la stesura di una pubblicazione. L’invisibile protagonista è Emilio Prini.

Insieme a Luca Vitone, il libro sarà presentato da Giuseppe Garrera (storico dell’arte e collaboratore della Quodlibet), Andrea Cortellessa (Scrittore) e Stefano Chiodi (Curatore).

La presentazione sarà in lingua italiana. Sarà possibile segu
ire l’evento in diretta streaming: https://livestream.com/aarome

La mostra A View of Own’s Own per questa occasione sarà aperta al pubblico dalle 17 alle 20.

L’evento è parte dei programmi de La Quadriennale in città (16° Quadriennale d’Arte).

_