E come Economia
Incontro con Cesare Pietroiusti
mercoledì 10 aprile 2019
Rufa Space
Pastificio Cerere (via degli Ausoni, 7)
ore 11.30– 13.30
Il programma #OfficineRufa continua i suoi appuntamenti proponendo un incontro con Cesare Pietroiusti intorno alla parola Economia. Che cos’è, oggi, l’economia? O meglio come funziona, e che rapporto ha e/o può avere con l’opera d’arte? È un gioco che vale la pena giocare? La smaterializzazione dell’economia coincide con quella dell’arte? Può esistere una economia non funzionale? Di questo parleremo con Cesare Pietroiusti, artista e presidente dell’Azienda Speciale Palaexpo di Roma. L’incontro sarà moderato da Nicolas Martino e Fabrizio Pizzuto.
Cesare Pieroiusti, Artista. Co-fondatore del Centro Studi Jartrakor (Roma, 1977) e della Rivista di Psicologia dell’Arte (Roma, 1979). Tra i coordinatori delle residenze Oreste (Paliano e Montescaglioso1997-2000); del progetto Oreste alla Biennale (50.ma Biennale di Venezia, 1999) e del convegno Come spiegare a mia madre che ciò che faccio serve a qualcosa? (Link, Bologna, 1997). Co-curatore del Corso Superiore di Arti Visive della Fondazione Ratti di Como (2006-2012). Docente di Laboratorio Arti Visive, allo IUAV di Venezia e alla MFA faculty presso LUCAD, Lesley University, Boston. Dal 1977 ha esposto, da solo o con altri, in spazi privati e pubblici, deputati e non, in Italia e all’estero. Negli ultimi anni il suo lavoro si è concentrato soprattutto sul tema dello scambio e sui paradossi che possono crearsi nelle pieghe dei sistemi e degli ordinamenti economici. Attualmente è Presidente del CdA dell’Azienda Speciale Palaexpo di Roma. www.pensierinonfunzionali.net
Officine Rufa è un programma articolato di iniziative culturali e artistiche aperto a tutta la città. Aggiornamenti e informazioni dettagliate su www.space.unirufa.it
Mi piace:
Mi piace Caricamento...