Archivi tag: ffffff

the ‘printed matter’ publisher work grant, a new annual cycle of unrestricted grants available to artists’ book publishers

– read the full text here: https://www.printedmatter.org/workgrant

– the grant is open to both US-based and international publishers

– no application fee

_

sara davidovics: opera unica / intervento calligrafico su libro stampato. 2024

Opera unica / intervento calligrafico su libro stampato.
Serie di 10 esemplari numerati e firmati.
In vendita.
Contatti: https://www.facebook.com/sara.davidovics/
_

4 giugno, roma, libreria stendhal: due libri di florent coste

_

oggi, 31 maggio, a roma, allo studio campo boario: presentazione di “minimo strutturale”, di eda özbakay

a Roma, oggi, 31 maggio alle ore 18:30
nell’ambito di Libridine 2024
(incontri a cura di Domenico Adriano, Alberto D’Amico, Marco Giovenale)
presso lo Studio Campo Boario – viale Campo Boario 4a

Francesca Perinelli presenta

MINIMO STRUTTURALE

di Eda Özbakay

(pièdimosca edizioni – collana glossa
curata da Carlo Sperduti, 2024)

https://www.piedimoscaedizioni.com/catalogo/collane/glossa/minimo-strutturale/

_

costituire e ampliare reti sociali indipendenti

INSISTO, anche sulla scorta del continuo #shadowbanning / #censura che i social generalisti operano nei confronti delle notizie dal medio oriente e ovviamente dalla #Palestina: è pressoché indispensabile e sicuramente URGENTE costituire e ampliare #comunità online e #retisociali altrove, direi soprattutto su #Mastodon, che al momento sembra raccogliere il maggioor numero di #partecipanti (basta con ‘sti **zzo di “utenti“, non siamo #utenti manco per il ****o).

di sicuro, se volete, trovate me (e molti altri) qui:

https://mastodon.uno/@differx
o qui: https://bsky.app/profile/differx.bsky.social
o ancora qui: https://t.me/slowforward 

*
 
non è impossibile creare situazioni collettive di condivisione di informazioni politiche, aggiornamenti, ricostruzioni storiche, materiali sperimentali, #scritturadiricerca, testi inclassificabili, oggetti letterari (o visivi, o musicali) non identificati, #artedeviante / #deviantart, verbo-visual stuff, #glitch, scritture asemiche / #asemicwriting — eccetera.

_

nuovo post sul blog ‘esiste la ricerca’: due testi di vincenzo ostuni

https://www.mtmteatro.it/due-testi-di-vincenzo-ostuni/
_

francesco muzzioli, un testo su “controcanti”, di giovanni fontana, in occasione del conferimento del premio pagliarani alla carriera

Oggi, in occasione del conferimento a Giovanni Fontana del Premio Pagliarani alla carriera, Francesco Muzzioli dedica all’autore questo testo:

Continua qui https://francescomuzzioli.com/2024/05/25/i-testi-per-musica-di-giovanni-fontana-2/

 

Il libro:
https://www.molesinieditore.it/libro/controcanti/

_

31 maggio, roma, studio campo boario: presentazione di “minimo strutturale”, di eda özbakay

a Roma, il 31 maggio alle ore 18:30
nell’ambito di Libridine 2024
(incontri a cura di Domenico Adriano, Alberto D’Amico, Marco Giovenale)
presso lo Studio Campo Boario – viale Campo Boario 4a

Francesca Perinelli presenta

MINIMO STRUTTURALE

di Eda Özbakay

(pièdimosca edizioni – collana glossa
curata da Carlo Sperduti, 2024)

https://www.piedimoscaedizioni.com/catalogo/collane/glossa/minimo-strutturale/

_

libridine 2024 allo studio campo boario (roma): dal 24 maggio, con “aenigma”, “mabuya” e “ritorno”

cliccare per ingrandire

cliccare per ingrandire

cliccare per ingrandire

_

 

link e materiali per “oggettistica” (tic edizioni, collana ultrachapbooks, marzo 2024)

POST IN CONTINUO AGGIORNAMENTO


scheda editoriale:

Oggettistica di Marco Giovenale è un libro di accensioni e – appunto – brevi oggetti in prosa, strade e narrazioni interrotte su tratti solo apparentemente rettilinei. Si trovano qui, fianco a fianco, microracconti, apologhi al limite del surreale, cataloghi di paure, e poi gente al lago, vampiri timidi, suggerimenti per una soluzione omicida al problema del suicidio, definizioni di porzioni di realtà fatte per via di sillogismi (difettosi).

E ancora arti marziali, agricoltura, kebab, Pasolini e gli intellettuali scomparsi, romanzi, giardini, detective, l’opus quadratum degli antichi, un bazooka, incoraggiamenti ai cinquantenni, gif di gatti, saggi sulla fiducia, su Parigi, sul versare latte di soia, sul creare – leggendo qualsiasi testo – una sorta di inevitabile “microfono implicito”. Più di un’affinità può essere avvertita tra queste pagine e quelle di Cortázar, Perec, Tarkos.

I latini parlavano di un piatto dai molti sapori: satura lanx. Potrebbe essere un titolo alternativo, a descrivere davvero molti gusti, salti e soprassalti a mescolare i generi letterari, a scuotere il lettore divertendolo.

192 pagine di prose.
https://ticedizioni.com/products/oggettistica-marco-giovenale

N.B.:
il libro è uscito IL 22 MARZO 2024 = UN GIORNO DOPO il 21 marzo, ossia in data immediatamente e felicemente fuori dal territorio e dal campo elettromagnetico della “giornata mondiale della poesia”. Oggettistica non contiene poesia, è adatto a lettori intolleranti alla poesia. Contenuto di poesia in Oggettistica: 0%

* * *

* * *

PUBBLICAZIONI, audio, video,
saggi, recensioni, estratti ecc.:

 

Francesco Muzzioli, Tentativo di capire Oggettistica, in Critica integrale, 18 giu. 2024: https://francescomuzzioli.com/2024/06/18/tentativo-di-capire-oggettistica/

Lorenzo Allegrini, in Poesia, meglio samizdat che male accompagnati (dagli intellettuali), su Huffington Post, 27 mag. 2024: https://www.huffingtonpost.it/blog/2024/05/27/news/poesia_meglio_samizdat_che_male_accompagnati_dagli_intellettuali-15997846/

Video della Finestra di Antonio Syxty dedicata a Oggettistica, con interventi critici di Massimiliano Manganelli e Gian Luca Picconi, lunedì 6 mag. 2024: https://www.youtube.com/live/WKsvKMhuh6E; anche su Spotify: https://open.spotify.com/episode/4132tEzJm4VgJ5ajxG2f7f

Annotazione critica di Tommaso GiartosioOggettistica e in particolare al testo Non richiede, su Rai RadioTre Fahrenheit, 14 mag. 2024: https://slowforward.net/wp-content/uploads/2024/04/commento-di-tommaso-giartosio-a-non-richiede_-da-oggettistica_-radiotre-fahr_-14-mag-2024.mp3
cfr. anche https://www.raiplaysound.it/ricerca.html?q=marco+giovenale

Cinque audio da Oggettistica (e una annotazione critica di Tommaso Giartosio) su Rai RadioTre Fahrenheit (13-17 mag. 2024):
https://slowforward.net/2024/06/07/cinque-audio-da-oggettistica-su-rai-radiotre-fahrenheit-13-17-maggio-2024/
cfr. anche https://www.raiplaysound.it/ricerca.html?q=marco+giovenale

Primi tre audio da Oggettistica trasmessi da Rai RadioTre Fahrenheit tra il 6 e l’8 mag. 2024: https://slowforward.net/2024/05/09/i-primi-tre-audio-da-oggettistica-su-rai-radiotre-fahrenheit-6-8-maggio-2024/

Audio del reading + conversazione con Tommaso Giartosio @ Rai RadioTre Fahrenheit, lunedì 6 mag. 2024: https://www.raiplaysound.it/audio/2024/05/Fahrenheit-del-06052024-234e4b09-b08f-466a-b58c-f5ecbf9bbbad.html e https://slowforward.wordpress.com/?p=118357

Video del reading + conversazione con Pierluigi Larotonda @ RadioCanale7, lunedì 6 mag. 2024: https://www.facebook.com/ascoltarc7/videos/837769551525258/ e https://youtu.be/M5jzB-cFjeA

Audio integrale del dialogo/reading a RadioTre Suite, in conversazione con Guido Barbieri, 30 apr. 2024: https://slowforward.net/2024/05/01/oggettistica-radio3-suite-30apr2024/; file 1: https://slowforward.net/wp-content/uploads/2024/05/oggettistica-a-radiotre-suite_-30-apr-2024_.mp3; file 2: https://slowforward.net/wp-content/uploads/2024/05/oggettistica-a-radiotre-suite_-30-apr-2024.mp3;

Audio integrale del dialogo/reading al Casale dei Cedrati, nel contesto della serie di letture “Poesia in Villa”, a cura di Maria Teresa Carbone e Monteverdelegge, Roma, Villa Pamphili, 21 apr. 2024: https://slowforward.wordpress.com/?p=117865; file audio: https://slowforward.net/wp-content/uploads/2024/04/marco-giovenale-40-poesia-in-villa_-casale-dei-cedrati-21-apr-2024.mp3; video: https://www.facebook.com/casalecedrati/videos/1110670083522325/

Audio integrale della prima presentazione del libro alla Libreria Tic, Roma,
13 apr. 2024, con interventi critici di Massimiliano Manganelli:
https://slowforward.net/wp-content/uploads/2024/04/prima-presentazione-di-oggettistica_-tic-13-apr-2024.mp3, e su youtube:
https://youtu.be/Bi0Ihab-Iu8 e https://youtu.be/_Ef-juGJTDw

Tre estratti dal libro e una nota critica di Stefano Colangelo, in Nazione indiana,
Marco Giovenale: Oggettistica, 12 apr. 2024:
https://www.nazioneindiana.com/2024/04/12/marco-giovenale-oggettistica/

Una recensione di Renato Barilli, Omaggio a Giovenale. Oggettistica, nel blog
Pronto Barilli, 5 apr. 2024:
https://www.renatobarilli.it/blog/omaggio-a-giovenale/

Tre estratti dal libro in Clean rivista, a cura di Sergio Oricci, n. 17, apr. 2024:
https://cleanrivista.wordpress.com/2024/03/25/oggettistica/

Videolettura di Francesca Perinelli: un estratto da Andata/Ritorno (Sequenza degli intellettuali):
https://youtu.be/yfnQ0OylJ8E
e https://youtu.be/FjH7wux7Q6M + https://youtu.be/jsCn-sgVN-4
e https://slowforward.net/2024/04/05/francesca-perinelli-legge-un-frammento-da-oggettistica/

Saggio di Antonio Devicienti, Su Oggettistica di Marco Giovenale, in Via Lepsius, 28 mar. 2024:
https://vialepsius.wordpress.com/2024/03/28/su-oggettisitca-di-marco-giovenale/
(in pdf qui: https://slowforward.net/wp-content/uploads/2024/03/antonio-devicienti-su-oggettistica.pdf)

Un testo pubblicato su facebook da Officinapoesia Nuovi Argomenti, 17 mar. 2024:
https://www.facebook.com/groups/148742045294230/posts/2632341066934303
(leggibile anche qui)

*

Prime foto e condivisioni:
https://slowforward.net/2024/04/01/quasituttalacittaneparla/

Materiali da Oggettistica usciti in rete prima della pubblicazione:
https://slowforward.net/2016/09/17/alcuni-testi-da-oggettistica-in-rete/

*

una nota FONDAMENTALE (cliccare per ingrandire)


_

facebook, o della deficienza artificiale

9 apr 2024

l’algoritmo di facebook, non so se toccato dal raggio dell’indecenza artificiale o no, sta in questi giorni bannando o esplicitamente “spostando in basso” contenuti assolutamente neutri, come – a puro titolo di esempio – due miei commenti (entrambi cancellati) ad un post di oggi di Giulio Mozzi, in cui banalissimamente mi interrogavo se avessi letto il suo testo anni fa nella rivista da lui citata oppure altrove.
altro esempio. fb ha accolto giorni fa il mio ricorso relativo a una dozzina di post da me diffusi, in cui compaiono due foglie di lattuga.
bon. tuttavia: altri assolutamente identici (anzi: gli stessi proprio, solo ripostati) fb li ha invece precipitati in basso perché ritenuti portatori di “contenuti forti o violenti”.
due foglie di lattuga.
(n.b.: era successo anche a Daniele Bellomi, proprio per quel medesimo post, che infatti aveva preso da me).
concludo.
tra shadowbanning (specie per ciò che riguarda la P4l3st1n4 – guarda tu come mi tocca scriverla) e vigilanza euforica e operazioni di censura del tutto irragionevoli cioè infondate, fb sta perdendo terreno alla grande rispetto a social come BlueSky (https://bsky.app/), Threads (https://www.threads.net/) e Instagram – questi ultimi due sempre a Meta per altro vanno ricondotti – e anche rispetto a Twitter/X. (addirittura, pensa te).
il mio appello dunque a sodali e artisti è di continuare con una certa energia a costituire e ampliare comunità facebook-free altrove, anche eventualmente su Discord o Mastodon.
di sicuro, se volete, trovate me (e altri) qui:

https://bsky.app/profile/differx.bsky.social

https://mastodon.uno/@differx

https://www.threads.net/@marco.giovenale

https://discord.com/channels/994330178668998737/994330178668998740

https://www.instagram.com/marco.giovenale/

https://twitter.com/marcogiovenale
*
non è impossibile creare situazioni collettive di condivisione di materiali sperimentali, scritture di ricerca, inclassificabili, oggetti letterari (o visivi, o musicali) non identificati, arte deviante, verbo-visual stuff, scritture asemiche eccetera.

non voglio suggerire di entrare in ‘tutti’ i social network appena nominati, ma: sceglietene uno e, lì, guardatevi intorno, per ricostituire reti e percorsi: ci vediamo in quegli spazi…

§

LATTUGHE VIOLENTE


_

link per un riassunto della situazione a gaza e in cisgiordania (14 feb 2024)

video completo
https://www.instagram.com/reel/C24bC0rN0d0/

Hind, 6 anni, intrappolata nell’auto
https://www.instagram.com/p/C222FWXRVZt
e
https://youtube.com/shorts/zj8elid9jsI?si=gR5i2RQjo8O5KvbL

la sorte di Hind
https://www.threads.net/@kikimay612/post/C3LIJLTg9bq
e https://slowforward.net/2024/02/10/hind-the-6-years-old-child-who-called-the-red-crescent-for-help-found-dead-killed-by-the-israelis-who-also-bombed-the-ambulance-sent-to-rescue-her/

dal satellite: l’estensione delle aree distrutte in Gaza
https://www.instagram.com/p/C2z9Rnsgk8s/

speak up, don’t look away
https://twitter.com/ShaykhSulaiman/status/1750420487799558451

massacro. testimonianza nel canale di Motaz Azaiza
https://www.instagram.com/reel/C28EAtnrFA7/?igsh=NzAzOW96OGgzbmEy

Continua a leggere