Archivi tag: mostre

aptart: apartment art exhibits

more @ https://museum.care/room/aptart/

& https://www.whitechapelgallery.org/events/exhibition-histories-aptart/

i prossimi incontri allo studio campo boario: programma aggiornato della rassegna “libridine”

cliccare per ingrandire

“libridine”, allo studio campo boario (roma): da oggi, 22 aprile, a fine giugno

cliccare per ingrandire

cliccare per ingrandire

PDF del dépliant:
https://slowforward.files.wordpress.com/2022/04/pieghevole-libridine_-aprile-giugno-2022.pdf

Continua a leggere

beppe fenoglio 22

Il 1 marzo del 1922 nasceva Beppe Fenoglio. Prende il via il Centenario Fenogliano, un intero anno di appuntamenti raccolti all’interno del sito https://www.beppefenoglio22.it/

https://www.beppefenoglio22.it/

_

20 agosto, valle cascia

“doppia coppia”: lo studio campo boario @ rome art week

Doppia Coppia
Studio Campo Boario, viale del Campo Boario, 4/A – dal 21 al 26 ottobre, dalle 18 alle 21

Lo Studio Campo Boario partecipa alla quarta edizione della Rome Art Week presentando un evento dal titolo Doppia Coppia, una riflessione su coppie che vivono una relazione sentimentale e parallelamente percorrono una carriera artistica.

Continua a leggere

il corpo del rialto: roma, dal 7 al 9 ottobre

rialto_cover-1

Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre al Rialto Sant’Ambrogio, una mostra d’arte, un percorso esplorativo nella storica sede dell’associazione Rialto. Può un luogo nella chiusura trovare una nuova forma? Può trovarla, pur mostrandone i segni profondi che ne annullano la sua primaria funzione di accoglienza? L’evento intende raccontare il monumento del Sant’Ambrogio, luogo unico e sede dell’associazione Rialto, oggi per lo più chiuso dai sigilli di un sequestro dal termine indefinito. L’associazione Rialto torna ad animare il complesso del Sant’Ambrogio della Massima presentando il progetto temporaneo Il corpo del Rialto – Resilenza artistica di un luogo, un evento lungo tre giorni: qui il comunicato stampa completo

 

the cork board exhi bit(s)

Trivial events. I’m just working on my cork board.

Of course: I keep & store ALL the sheets and notes and ephemera I’ve been pinning in the last –say– two years. Here are some of them, … a ‘retrospective’:
https://www.flickr.com/photos/differx/sets/72157646361318819/
https://www.facebook.com/differx/media_set?set=a.10152246586807212.1073741836.644982211

Well. Then I decide I’ll go on pinning stuff using the board as a public exhibit space. The like.
Same links. Stay tuned.

_

edizioni geiger (1967 – 1979) “sperimentazione permanente”: mostra bibliografica a ravenna

La Biblioteca Classense presenta, dal 17 maggio al 21 giugno 2014, la mostra bibliografica Edizioni Geiger (1967-1979) “sperimentazione permanente, che illustra l’intera storia delle Edizioni Geiger, attive fra Torino e Mulino di Bazzano (Parma), attraverso 130 pubblicazioni di poesia sperimentale e d’arte d’avanguardia, prodotte artigianalmente e in tiratura limitata: http://www.classense.ra.it/main/index.php?id_pag=485

_

scribd stuff #5: ossidiane, sibille asemantiche

§

su La natura del mondo:
cfr. http://www.scribd.com/doc/65425380/Marco-Giovenale-La-natura-del-mondo-2001

_

artelibro: questo mese, a bologna

ARTELIBRO FESTIVAL DEL LIBRO D’ARTE
L’Arte di fare il Libro d’Arte

10ª edizione

MUSICA PER GLI OCCHI. Collezionismo all’Opera

Bologna
Palazzo di Re Enzo e del Podestà
19-22 settembre 2013
Piazza del Nettuno
7-22 settembre 2013

C o m u n i c a t o  s t a m p a

Continua a leggere

la camera a piane di bronzo (agosto) e a tropea (settembre)

TRE. Casali, De Pietri, Frapiccini, Jodice, Leotta, Musi, Nicosia