Archivi tag: Sic12

sic12 (roma), 26-27-28 maggio: “quanta musica si può fare con quello che resta?”

SIC12, Via Francesco Negri 65 – Roma

_

14 maggio @ sic12 (roma): “sonic topographies”

SIC12, Roma, via Francesco Negri 65

per prenotarsi: https://t.ly/SQRZ

in collaborazione con COMPLUS EVENTS

Si ringraziano:

Kulturförderung/Swisslos, Luzern Schweizerische Interpretenstiftung SIS, Zürich, Fondation Nicati-de Luze, Lausanne Sergio Nascimbeni, Raffaella Morra (Fondazione Morra), Pino Saulo (Palinsesto Battiti Rai Radio 3), Alessandro Reali

*

SIC.12 Art Studio APS è uno spazio espositivo e di ricerca musicale e teatrale. Sede della collezione di art brut e di arte contemporanea di Gustavo Giacosa e Fausto Ferraiuolo, nasce a Roma nel 2020. L’obiettivo di SIC12 Art Studio è quello di valorizzare con mostre, incontri a tema e residenze per artisti la ricchezza di questa collezione particolare. Intitolata Puentes (ponti in spagnolo), la collezione si protende simbolicamente come un ponte tra autori di origini e ambizioni diverse: quelli che scelgono di diventare artisti formandosi come tali e quelli che, senza saperlo, lo diventano superando i limiti che la vita gli ha imposto.

La collezione si sviluppa attorno a tre nuclei tematici:

Il gioco degli specchi e lo sdoppiamento dell’io

Il rapporto tra disegno e scrittura

Il corpo come deposito della memoria

oggi, 7 maggio @ sic12 (roma): “suono, gesto, strumento: la memoria corporea dell’improvvisazione”

SIC12, Roma, via Francesco Negri 65

prenota: https://t.ly/OEpk

*

SIC.12 Art Studio APS è uno spazio espositivo e di ricerca musicale e teatrale. Sede della collezione di art brut e di arte contemporanea di Gustavo Giacosa e Fausto Ferraiuolo, nasce a Roma nel 2020. L’obiettivo di SIC12 Art Studio è quello di valorizzare con mostre, incontri a tema e residenze per artisti la ricchezza di questa collezione particolare. Intitolata Puentes (ponti in spagnolo), la collezione si protende simbolicamente come un ponte tra autori di origini e ambizioni diverse: quelli che scelgono di diventare artisti formandosi come tali e quelli che, senza saperlo, lo diventano superando i limiti che la vita gli ha imposto.

La collezione si sviluppa attorno a tre nuclei tematici:

Il gioco degli specchi e lo sdoppiamento dell’io

Il rapporto tra disegno e scrittura

Il corpo come deposito della memoria 

7 maggio @ sic12 (roma): “suono, gesto, strumento: la memoria corporea dell’improvvisazione”

SIC12, Roma, via Francesco Negri 65

prenota: https://t.ly/OEpk

*

SIC.12 Art Studio APS è uno spazio espositivo e di ricerca musicale e teatrale. Sede della collezione di art brut e di arte contemporanea di Gustavo Giacosa e Fausto Ferraiuolo, nasce a Roma nel 2020. L’obiettivo di SIC12 Art Studio è quello di valorizzare con mostre, incontri a tema e residenze per artisti la ricchezza di questa collezione particolare. Intitolata Puentes (ponti in spagnolo), la collezione si protende simbolicamente come un ponte tra autori di origini e ambizioni diverse: quelli che scelgono di diventare artisti formandosi come tali e quelli che, senza saperlo, lo diventano superando i limiti che la vita gli ha imposto.

La collezione si sviluppa attorno a tre nuclei tematici:

Il gioco degli specchi e lo sdoppiamento dell’io

Il rapporto tra disegno e scrittura

Il corpo come deposito della memoria 

oggi, 15 gennaio, a roma @ sic12: finissage della mostra “parole in cammino”

OGGI, domenica 15 gennaio – dalle ore 12
@ SIC12  artstudio, FINISSAGE della mostra Parole in cammino (l’art brut nella collezione Giacosa Ferraiuolo), a cura di Gustavo Giacosa
BRUNCH & SESSION

*

SIC 12 art studio
Via Francesco Negri, 65, Roma, RM, Italia
https://www.sic12.org/art-studio-1
+39 06 92599626

§

maggiori informazioni, prenotazioni
modalità di partecipazione sul sito:

https://shoutout.wix.com/so/12OM8H0Og

_

oggi, 13 gennaio, a roma @ mlac – museo laboratorio d’arte contemporanea: sarah lombardi

OGGI, venerdi 13 gennaio alle ore 17
al MLAC (Museo Laboratorio Arte Contemporanea) Università La Sapienza
SCRIVERE DISEGNANDO (la scrittura nell’art brut / e nelle esperienze di asemic writing). Conferenza di Sarah Lombardi, direttrice della Collection de l’Art Brut di Losanna

MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea
p.le Aldo Moro / Università La Sapienza
http://www.museolaboratorioartecontemporanea.it/

§

maggiori informazioni, prenotazioni
modalità di partecipazione sul sito:

https://shoutout.wix.com/so/12OM8H0Og

_

10-15 gennaio, roma: incontri @ sic12 & mlac – museo laboratorio d’arte contemporanea

Martedì 10 gennaio ore 11 e ore 15
Mercoledi 11 gennaio ore 15
@ SIC12 artstudio, VISITA GUIDATA alla mostra Parole in cammino (l’art brut nella collezione Giacosa Ferraiuolo), a cura di Gustavo Giacosa

Venerdi 13 gennaio ore 17
MLAC (Museo Laboratorio Arte Contemporanea) Università La Sapienza
SCRIVERE DISEGNANDO (la scrittura nell’art brut / e nelle esperienze di asemic writing). Conferenza di Sarah Lombardi, direttrice della Collection de l’Art Brut di Losanna

Domenica 15 gennaio ore 12
@ SIC12 artstudio, FINISSAGE della mostra Parole in cammino
BRUNCH & SESSION

*

SIC 12 art studio
Via Francesco Negri, 65, Roma, RM, Italia
https://www.sic12.org/art-studio-1
+39 06 92599626

MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea
p.le Aldo Moro / Università La Sapienza
http://www.museolaboratorioartecontemporanea.it/

§

maggiori informazioni, prenotazioni
modalità di partecipazione sul sito:

https://shoutout.wix.com/so/12OM8H0Og

_

roma, 3 dicembre 2022: “rosso pasolini”, della compagnia sic12

Sabato 3 dicembre – alle ore 19
e d
omenica 20 dicembre – ore 15

ROSSO PASOLINI

@ Drugstore Museum necropoli portuense
Via Portuense, 317 ROMA

INGRESSO LIBERO e GRATUITO

cliccare per ingrandire

jazz from new york: roma, caffè letterario, 15-16-17 set. 2022

jazz from new york_ caffè letterario

click to enlarge / cliccare per ingrandire

_