Archivi tag: mercatino

oggi, 11 marzo, nuovo mercatino di libri (non nuovi e nuovi) allo studio campo boario

_

11 marzo 2023, nuovo mercatino di libri (non nuovi e nuovi) allo studio campo boario

_

mercatino @ studio campo boario: indirizzo esatto

IL MERCATINO LIBRIDINE MARKET, OGGI DALLE 10 ALLE 19:30, È IN VIALE DEL CAMPO BOARIO 3, ROMA

manca pochissimo: l’11 febbraio, dalla mattina alla sera, mercatino di libri @ studio campo boario (roma)

LIBRIDINE MARKET: libri nuovi e usati, fumetti, edizioni per ragazzi, riviste, piccola editoria, scritture di ricerca

Evento facebook:
https://www.facebook.com/events/419693076999128

Personalmente esporrò sul mio banchetto libri nuovi della Camera verde, e delle collane Syn (IkonaLíber), Chapbooks e UltraChapbooks (TIC Edizioni), oltre a copie – tutt’altro che facili da reperire – di testi e materiali miei, e altri libri (anche non di poesia) di vari generi e autori, usati e nuovi.

Tra i materiali presenti, ecco:

l’evento facebook del mercatino a campo boario: 11 febbraio !

https://www.facebook.com/events/419693076999128

anticipazione: l’11 febbraio, dalla mattina alla sera, mercatino di libri @ studio campo boario (roma)

LIBRIDINE MARKET: libri nuovi e usati, fumetti, edizioni per ragazzi, riviste, piccola editoria, scritture di ricerca

Evento facebook:
https://www.facebook.com/events/419693076999128

Personalmente esporrò sul mio banchetto libri nuovi della Camera verde, e delle collane Syn (IkonaLíber), Chapbooks e UltraChapbooks (TIC Edizioni), oltre a copie – tutt’altro che facili da reperire – di testi e materiali miei, e altri libri (anche non di poesia) di vari generi e autori, usati e nuovi.

Tra i materiali presenti, ecco:

“libridine”, allo studio campo boario (roma): da oggi, 22 aprile, a fine giugno

cliccare per ingrandire

cliccare per ingrandire

PDF del dépliant:
https://slowforward.files.wordpress.com/2022/04/pieghevole-libridine_-aprile-giugno-2022.pdf

Continua a leggere

da oggi al 4 dicembre: mercatino di multipli d’arte _ gli artisti di materia @ campo boario, roma

materia

multipli & edizioni d’arte
in viale Campo Boario 3a, Roma (Ostiense / Piramide Cestia)

orari

Venerdì 2 dicembre: 18:00 – 22:00
Sabato 3 dicembre: 11:00 – 19:00
Domenica 4 dicembre: 11:00 – 17:00

comunicato stampa completo:
https://slowforward.files.wordpress.com/2016/11/mercatino-di-natale.pdf

dove

su facebook:
https://www.facebook.com/events/1847728265459565/

sibille asemantiche: tra i multipli al mercatino di campo boario

sibille-asemantiche_

da domani e fino a domenica 4 dicembre, presso il mercatino organizzato a Roma da Materia, al Campo Boario (Roma, Piramide Cestia, viale del Campo Boario 3a), fra i numerosi multipli d’artista presenti e in vendita saranno disponibili anche alcune mie sibille asemantiche. (un trittico, per la precisione…)

per chi volesse, ogni informazione sul mercatino è qui: https://slowforward.wordpress.com/?p=43271 e su facebook: https://www.facebook.com/events/1847728265459565/

mercatino di multipli d’arte: gli artisti di materia @ campo boario, roma, dal 2 al 4 dicembre 2016

materia

multipli & edizioni d’arte
in viale Campo Boario 3a, Roma (Ostiense / Piramide Cestia)

orari

Venerdì 2 dicembre: 18:00 – 22:00
Sabato 3 dicembre: 11:00 – 19:00
Domenica 4 dicembre: 11:00 – 17:00

comunicato stampa completo:
https://slowforward.files.wordpress.com/2016/11/mercatino-di-natale.pdf

dove

su facebook:
https://www.facebook.com/events/1847728265459565/

una camera delle meraviglie

La Camera delle meraviglie
Dal 3 al 4 dicembre 2016 – Via degli Ombrellari 53 – Roma

(il 3 dicembre dalle 18:30, il 4 dalle 15:30 alle 19:30)

Gli artisti che partecipano a quest’evento presentano opere che rimandano a quell’antica prassi del collezionare la meraviglia, il weirdo, l’inusuale ed esotico, proprio della “Wunderkammer”.

L’intento è quello di ricreare una raccolta multiforme, caleidoscopica, testimonianza di diversi mezzi espressivi che spaziano dalla fotografia al disegno, dagli oggetti alla scultura, riproponendo il concetto di spazio delle meraviglie così come può essere interpretato oggi.

Opere di Liana Zanfrisco, Cristina e Gabriele Cerminara, Francesca Vitale, Antonio Masullo, Stefano De Fazi, Marco Soellner.

http://www.cristinacerminara.com

Durante la mostra, Saba Schenetti offrirà una degustazione dei prodotti della sua azienda agricola, http://www.ferronio.it