…dall’uscita di questo libro
https://ticedizioni.com/products/la-gente-non-sa-cosa-si-perde-giovenale
…dall’uscita di questo libro
https://ticedizioni.com/products/la-gente-non-sa-cosa-si-perde-giovenale
Sabato 11 giugno @ Palazzo Ducale, Genova, alle ore 16
al Festival internazionale di poesia
Tic Edizioni
Presentazione delle collane ChapBooks, Ultrachapbooks, Gli Alberi
A cura di Gian Luca Picconi e Paolo Zublena.
Letture di Luciano Neri, dal libro AUTOREVERSE, e di Marco Giovenale, dal libro LA GENTE NON SA COSA SI PERDE, e interventi di Michele Zaffarano (direttore di collana): https://www.parolespalancate.it/salone-dei-resilienti/
+
Lo stesso giorno, sabato 11 giugno, ma alle 18 / 18:30, ultimo incontro della rassegna , poet. – (curata da Simone Biundo, Sara Sorrentino e Damiano Sinfonico), presso il circolo U.S. San Bernardo, via della Grazia 40r, Genova.
Marco Giovenale legge da DELLE OSSERVAZIONI (Blonk editore), con interventi di Paolo Zublena e Sara Sorrentino: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid0M34gmeF29ZujjBaAarxeZEthT9sjzX4PGm4569L5nmEfZUVoMdr1LGgDwVguUsisl&id=1521964257)
grazie ad Ada Tosatti per il dialogo, le domande e le osservazioni preziose sui testi. grazie a Luigi Michetti per la registrazione e il montaggio. e un grazie speciale all’ospitalità e cura di Alberto D’Amico, al quale si devono gli ulteriori frammenti video raccolti qui:
https://www.facebook.com/groups/333455522273540/permalink/335517802067312/
e qui: https://www.facebook.com/groups/333455522273540/permalink/335973688688390/
Sabato 11 giugno
Palazzo Ducale, Genova
alle ore 16
al Festival internazionale di poesia
Tic Edizioni
Presentazione delle collane ChapBooks, Ultrachapbooks, Gli Alberi
A cura di Gian Luca Picconi e Paolo Zublena.
Letture di Luciano Neri, dal libro AUTOREVERSE, e di Marco Giovenale, dal libro LA GENTE NON SA COSA SI PERDE, e interventi di Michele Zaffarano (direttore di collana): https://www.parolespalancate.it/salone-dei-resilienti/
+
Lo stesso giorno, sabato 11 giugno, ma alle 18 / 18:30, ultimo incontro della rassegna , poet. – (curata da Simone Biundo, Sara Sorrentino e Damiano Sinfonico), presso il circolo U.S. San Bernardo, via della Grazia 40r, Genova.
Marco Giovenale legge da DELLE OSSERVAZIONI (Blonk editore), con interventi di Paolo Zublena e Sara Sorrentino: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid0M34gmeF29ZujjBaAarxeZEthT9sjzX4PGm4569L5nmEfZUVoMdr1LGgDwVguUsisl&id=1521964257)
martedì 7 giugno, alle ore 18:00, presso lo Studio Campo Boario (viale del Campo Boario 4a), nel contesto della rassegna Libridine 2022, Ada Tosatti presenta tre libri recenti (2021) di Marco Giovenale:
La gente non sa cosa si perde
(TIC Edizioni)
Delle osservazioni
(Blonk)
Il cotone
(Zacinto/Biblion)
*
Si parlerà di scritture di ricerca, poesia, prosa in prosa, e bioflocculazione
Evento facebook: https://www.facebook.com/events/542508154003370
Ada Tosatti è Professore associato di Lingua, letteratura e civiltà italiana all’Università Sorbonne Nouvelle-Paris 3. Ha pubblicato studi su vari autori di poesia e narrativa del Novecento e dell’epoca ipercontemporanea. Ha prefato Antologica. Poesie 1958-2010, di Nanni Balestrini (Mondadori, 2013). Traduce poesia e narrativa dall’italiano e dal francese. Ha collaborato per vari anni all’antologia della traduzione della poesia italiana contemporanea www.uneautrepoesieitalienne.blogspot.com
Marco Giovenale vive apparentemente a Roma ma in realtà abita qui, qui, qui, qui, …
grazie a Pasquale Vitagliano per aver pubblicato su LPLS tre testi, tratti da Strettoie (Arcipelago Itaca), Delle osservazioni (Blonk) e La gente non sa cosa si perde (Tic).
qui il link:
lapoesiaelospirito.it/2022/01/14/poesia-italiana-del-xxi-secolo-61/
_
Oggi alle 16:45 sul marciapiede di via Ostiense all’altezza del civico 28a, microlettura estemporanea/illegale da LA GENTE NON SA COSA SI PERDE (Tic Edizioni), e riflessione corale-dialogica sul barbonaggio dell’autore, momentaneamente appoggiato al tavolino del bar Il Nido
https://ticedizioni.com/products/la-gente-non-sa-cosa-si-perde-giovenale
evento facebook: https://fb.me/e/2Lf9qIbKp
Intervista a cura di Tommaso Giartosio
il podcast dell’intera puntata di Fahrenheit è ascoltabile e scaricabile qui:
https://www.raiplayradio.it/audio/2021/09/FAHRENHEIT-01b62b16-ae92-453a-a49b-ccd8d6ab22c9.html
(l’intervista inizia a 35′ 45”)
§
Chi fosse invece interessato alla sola intervista a Fiori e Giovenale può ascoltarla qui:
(Giovenale parla del libro La gente non sa cosa si perde : https://ticedizioni.com/products/la-gente-non-sa-cosa-si-perde-giovenale)
_