Archivi tag: Edizioni IkonaLíber

“il cappello del prete”, di emilio de marchi: presentazione a roma il 22 aprile

Sabato 22 aprile
ore 18:00
Mercato Trieste
via Chiana, 109-115 – Roma

Presentazione della nuova edizione del libro di Emilio De Marchi

Il cappello del prete

«il primo ‘giallo’ (o forse ‘noir’) della letteratura italiana»

Illustrato da Sandra Antonelli con 26 tavole in b/n fuori testo.
Prefazione di Francesco Crisafulli.
Progetto editoriale di Fabrizio M. Rossi

Edizioni ikonaLíber

Presenta
Francesco Crisafulli

con
Sandra Antonelli

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti

«Dopo essere stato pubblicato a puntate, ‘in appendice’, sui giornali “L’Italia” di Milano e il “Corriere” di Napoli, Il cappello del prete esce in volume nel 1888, preceduto da una noterella introduttiva dello stesso autore (una «Avvertenza», per la precisione), che l’accorto lettore farebbe bene a saltare (magari leggendola alla fine) per gustarsi, senza pregiudizi, tutta la piacevolezza di questo breve romanzo, il primo ‘giallo’ (o forse ‘noir’) della letteratura italiana.
[…] C’è qualcosa, nel Cappello, che ricorda il Poe del Gatto nero, dove però la rivelazione giunge non da un oggetto ma da un animale; e c’è qualcosa del Cuore rivelatore, dello stesso Poe, e forse persino del dostoevskiano Delitto e castigo, nel tormento interiore che porterà l’assassino ad una delirante confessione, imposta assai piú dallo spirito (o dalla psiche) che dalla realtà.»
Dalla prefazione di Francesco Crisafulli.

scheda libro
http://www.ikona.net/emilio-de-marchi-il-cappello-del-prete/

pagina FB:
https://www.facebook.com/emilio.demarchi.ilcappellodelprete.ikonaliber/

evento FB:
https://www.facebook.com/events/601109431933009

sconto su tutti i libri a stampa ikonalíber

Da oggi su tutti i libri a stampa di IkonaLíber (tranne le recenti uscite) è applicato lo sconto massimo del 5% (così come previsto dalle nuove disposizioni di legge in materia) per acquisti tramite il nostro sito. Questo per cercare di bilanciare il medesimo sconto che le librerie online applicano sistematicamente sin dall’uscita del libro, mentre gli editori possono applicarlo solo dopo sei mesi dalla pubblicazione.

http://www.ikona.net/category/edizioni-ikonaliber/

cliccare per ingrandire

http://www.ikona.net/category/edizioni-ikonaliber/

audio completo della presentazione di “asemics” @ mercato trieste, roma, 25 mar. 2023


 
Incontro di presentazione di ASEMICS. Senso senza significato, al Mercato Trieste, via Chiana 109, Roma: MG in dialogo con l’editore, Fabrizio M. Rossi.

Il comunicato stampa: https://slowforward.net/2023/03/21/roma-25-marzo-h-18-mercato-trieste-presentazione-di-asemics-senso-senza-significato/

Il libro: http://www.ikona.net/marco-giovenale-asemics-senso-senza-significato/

Anteprima: https://issuu.com/ikonaliber/docs/asemics_anteprima

Per acquisti: http://www.ikona.net/contatti/

IkonaLíber, 2023

roma, 25 marzo, h. 18, mercato trieste: presentazione di “asemics. senso senza significato”

​Incontri con autore ed editore al #mercatotrieste
a Roma, in via Chiana 109 :

sabato 25 marzo 2023, alle ore 18:00
presentazione di

ASEMICS. Senso senza significato

di Marco Giovenale

Edizioni IkonaLíber, 2023
https://t.ly/QSxxC

*

interventi dell’editore, Fabrizio M. Rossi e dell’autore

Evento facebook:
https://www.facebook.com/events/1857384701313320

*

​Tutti abbiamo provato l’esperienza dello scarabocchio, non solo da bambini ma anche da grandi. Per esempio tracciando sul foglio, distrattamente, stando al telefono, segni un po’ onirici e incomprensibili, tragitti fantasiosi di linee, ghirigori e finte lettere di finti alfabeti. Ebbene, la pratica di una scrittura “senza significato” ha in realtà una storia lunga e anche nobile, che passa anche per il territorio delle arti figurative. Il libro ASEMICS ne parla, con esempi e immagini, ricostruendo il passato e il presente di questa pratica di “disegno”, che in fondo ci riguarda tutti (perché tutti sogniamo).

Più informazioni sul libro qui :
http://www.ikona.net/marco-giovenale-asemics-senso-senza-significato/

Anteprima :
https://issuu.com/ikonaliber/docs/asemics_anteprima

Facebook :
https://www.facebook.com/giovenale.asemics.ikonaliber

mg: 3 ebook su bookrepublic

https://www.bookrepublic.it/ebooks/autore/marco-giovenale/#

audio integrale della presentazione di “asemics. senso senza significato”, di marco giovenale, con giuseppe garrera, 3 marzo 2023

presentazione di Giuseppe Garrera allo Studio Campo Boario, Roma 3 marzo 2023.
(con alcuni interventi dell’autore, MG)


_

http://www.ikona.net/marco-giovenale-asemics-senso-senza-significato/

un’anteprima:
https://issuu.com/ikonaliber/docs/asemics_anteprima

_

roma, 3 marzo, studio campo boario: “asemics. senso senza significato”, di mg. presentazione di giuseppe garrera

Venerdì marzo, alle ore 18:00
a Roma, presso lo Studio Campo Boario
(Viale del Campo Boario 4a)

 Giuseppe Garrera presenta

ASEMICS. Senso senza significato

di Marco Giovenale 

(IkonaLíber, 2023)

 

http://www.ikona.net/marco-giovenale-asemics-senso-senza-significato

Questa sequenza di annotazioni, fuori da ogni ipotesi di esaustione, propone un possibile itinerario attraverso la storia delle espressioni “scrittura asemica” (o “asemantica” o “desemantizzata”) e “asemic writing”; e inoltre offre alcuni elementi di teoria che configurano l’identità di questa pratica artistica come «macchina di disorganizzazione e disintegrazione del significato ad opera del senso stesso».
                   

Libro con immagini di:
Rosaire Appel, Anneke Baeten, May Bery, Marcia Brauer, Axel Calatayud, Cecelia Chapman, Tim Gaze, Ariel González Losada, Michael Jacobson, Satu Kaikkonen, Paul Klee, Karri Kokko, Jim Leftwich, Arturo Martini, John McConnochie, Miriam Midley, Stephen Nelson, Laura Ortiz, Ekaterina Samigulina / Tae Ateh, Lucinda Sherlock, Jay Snodgrass, Lina Stern, Miron Tee, Cecil Touchon

Evento facebook:
https://www.facebook.com/events/731660138335394

Ulteriori informazioni:
http://www.ikona.net/marco-giovenale-asemics-senso-senza-significato/

https://slowforward.net/2023/02/20/asemics-senso-senza-significato-ikonaliber-cenni-di-storia-e-teoria-dellasemic-writing/

Anteprima:
https://issuu.com/ikonaliber/docs/asemics_anteprima

Pagina facebook:
https://www.facebook.com/giovenale.asemics.ikonaliber

_

tutte le informazioni su “asemics. senso senza significato”

cliccare per ingrandire e/o visitare la pagina http://www.ikona.net/marco-giovenale-asemics-senso-senza-significato/

“il cappello del prete”, di emilio de marchi (ikonalíber): presentazione a l’aquila, domani 14 settembre

Mercoledì 14 settembre, alle ore 18:30.
 

Libreria Polarville, Palazzo Micheletti, via Castello 47, L’Aquila

presentazione del libro

IL CAPPELLO DEL PRETE
di Emilio De Marchi

illustrato da
Sandra Antonelli

 

“il primo giallo – o forse noir – della letteratura italiana”

 

Conduce l’incontro Valeria Valeri, con Sandra Antonelli e Fabrizio M. Rossi

Segue firmacopie dell’illustratrice

*

SCHEDA EDITORIALE E ANTEPRIMA:
http://www.ikona.net/emilio-de-marchi-il-cappello-del-prete/

_

84 abbracci per carlo: buon compleanno 2022

foto © Dino Ignani – tutti i diritti riservati

“il verri” n. 76, giugno 2021:
slowforward.files.wordpress.com/2021/07/il-verri-76_-carlo-bordini-il-rivoluzionario-timido.png

“Carlo in bilico”: annotazioni sull’indecidibilità in alcuni testi di Carlo Bordini:
https://slowforward.net/2022/04/16/carlo-in-bilico-annotazioni-sullindecidibilita-in-alcuni-testi-di-carlo-bordini-mg-2021/

Andarsene da un’altra parte. Ulteriori conferme su Carlo Bordini sperimentatore (post-generico):
https://slowforward.net/2022/05/30/bordini-sperimentatore/

TARKOS – COSTA – BORDINI
https://slowforward.net/2022/04/16/tarkos-costa-bordini/

Podcast delle due puntate di “Qui finisco, da qui comincio. Ricordo del poeta Carlo Bordini” (Rai Radio Techetè, 10-11 maggio 2021):
https://slowforward.net/2021/05/11/podcast-delle-due-puntate-di-qui-finisco-da-qui-comincio-ricordo-del-poeta-carlo-bordini-rai-radio-techete-10-11-maggio/

Un ricordo di (e una traduzione da) Carlo Bordini, di Massimiliano Damaggio:
https://slowforward.net/2021/11/13/un-ricordo-di-e-una-traduzione-da-carlo-bordini-di-massimiliano-damaggio/

Carlo in  (numerosi) video:
https://www.youtube.com/results?search_query=carlo+bordini

tra cui questo:

*

Carlo legge anzi telefona il suo Poema inutile:
(da questo post)

*

Carlo su slowforward:
slowforward.net/tag/carlo-bordini/

*

in libreria:

Un vuoto d’aria (Mondadori)
Strategia (Aragno)
Poesie color mogano (TIC Edizioni)
I costruttori di vulcani (Sossella)
Memorie di un rivoluzionario timido (Sossella)
Difesa berlinese (Sossella)
Poema inutile (IkonaLíber, con Rosa Foschi)
Gestures / I gesti (Zona)
Assenza (Carteggi letterari)
Sasso (Scheiwiller)
Pezzi di ricambio (Empiria)

_
_

carlo bordini legge “poema inutile” (dall’edizione ikonalíber) all’accademia d’ungheria, 2018

Carlo Bordini legge Poema inutile, edito da IkonaLíber con i disegni di Rosa Foschi. Accademia d’Ungheria, “Concreta-festapoesia”, 2018, a cura di Giuseppe Garrera, István Puskás, Sebastiano Triulzi.

(* a conferma di quanto scritto qui)

“libridine”, allo studio campo boario (roma): da oggi, 22 aprile, a fine giugno

cliccare per ingrandire

cliccare per ingrandire

PDF del dépliant:
https://slowforward.files.wordpress.com/2022/04/pieghevole-libridine_-aprile-giugno-2022.pdf

Continua a leggere

“ellora”, di silvia tripodi, ora anche in epub

per informazioni e link:
http://www.ikona.net/silvia-tripodi-ellora/

per acquisti e domande:
http://www.ikona.net/contatti/