archive.org:
scribd:
slowforward:
https://slowforward.files.wordpress.com/2022/02/daniel-y.-harris_-carbon-nitrogen_-2021.pdf
archive.org:
scribd:
slowforward:
https://slowforward.files.wordpress.com/2022/02/daniel-y.-harris_-carbon-nitrogen_-2021.pdf
archive org:
scribd:
slowforward:
https://slowforward.files.wordpress.com/2022/02/irene-koronas_-excerpt-from-feb_-2021.pdf
.
Issue sixty-three, the southern spring issue of Otoliths, is now live.
issue dedicated to the memory
of Douglas Barbour & David Baptiste Chirot,
regular contributors to Otoliths over the years
As always, there’s a wide range of material from a wide range of contributors — Harvey Huddleston, Rémi Forte, Kenneth M Cale, Sanjeev Sethi, Andrew K. Peterson, Michael Orr, Thomas Fink, Texas Fontanella, Scott MacLeod, tENTATIVELY, a cONVENIENCE, Eric Hoffman, Demosthenes Agrafiotis, Keith Walker, Jazmine Blu, Jim Leftwich, Mark DeCarteret, Ira Joel Haber, Rp Verlaine, Christian ALLE, hiromi suzuki, Jack Galmitz, Timothy Pilgrim, Gloria Frym, Juan Pablo Mobili, Susan diRende, John Bradley, Volodymyr Bilyk, Bill Wolak, Grzegorz Wróblewski, Marco Giovenale, Ernesto Priego, Rus Khomutoff, Michael Gould, Heath Brougher, Doug Bolling, David Miller, Dale Jensen, Andrew Topel, Judith Skillman, Joanna Walkden Harris, David Lohrey, John M. Bennett, Joseph V. Milford, Vernon Frazer, Kenneth Rexroth, Lynn Strongin, C. Mehrl Bennett, Christopher Barnes, Jim Meirose, John Martone, Cecelia Chapman, Carol Stetser, Dave Reid, Réka Nyitrai, Richard Kostelanetz, Piet Nieuwland, Paul Dickey, Rachel Chitofu, Jimmy Crouse, Clay Thistleton, Elaine Woo, Clara B. Jones, Angela Caporaso, Penelope Weiss, Joel Chace, dan raphael, Tony Beyer, Jon Kemsley, Austin Miles, Luis Cuauhtémoc Berriozábal, Paul Shumaker, Robinson, Adam Roussopoulos, gobscure, Joe Balaz, Joshua Martin, Elmedin Kadric, Rich Murphy, Jeff Harrison, Scott Metz, Karl Kempton, Hugh Tribbey, Mark Pirie, Scott Helmes, Sheila E. Murphy, Johannes S. H. Bjerg, Clive Gresswell, Jeff Bagato, Jen Schneider, Oormila Vijayakrishnan Prahlad, John Levy, Adriána Kóbor, nick nelson, bofa xesjum, Bob Lucky, Eric Mohrman, Owen Bullock, Raha.M, Jeff Adams, Ian Gibbins, Mike Ferguson, Rosella Quintini, Stephen Mead, Joanne Bechtel, Matthew Anderson, Marilyn Stablein, Peter Yovu, Julia Vaughan, Bob Heman, József Bíró, Linda M. Walker, Kell Nelson, Paul Pfleuger, Jr., Isabel Gómez de Diego, Daniel de Culla, Michael Brandonisio, Kit Kennedy, Kerfe Roig, Andrea Astolfi, Harry Reid, J. D. Nelson, Marcia Arrieta, Jess Burnquist, Guy R. Beining, Mark DuCharme, Cherie Hunter Day, Carol Shillibeer, Carla Bertola, & sian vate.
Here: https://the-otolith.blogspot.com/2021/10/contents-issue-sixty-three.html
_
https://archive.org/details/@textimagepoem
Six Months Aint No Sentence, Books 1 – 15, written between 04.24.2011 and 01.13.2012. Originally published by Marco Giovenale at differx hosts as Six Months Aint No Sentence, a Journal: texts and works by Jim Leftwich, 2011 – 2016 Books 1 – 187
https://app.box.com/s/l76xlrg78e5s8evbi4c4
Books 1 – 30 were published by Peter Ganick and Jukka-Pekka Kervinen at White Sky E-Books.
poetry, visual poetry, asemic writing, historiography, writing against itself, useless writing, journal, textimagepoem, trashpo, desemantized writing, 21st Century American epic, collage poem, ongoing research
Franco Cavallo, dall’introduzione a Poesia italiana della contraddizione (Newton Compton, 1989)
Post-Asemic Press is a book publisher of asemic writing and beyond. It is based out of Minneapolis and is run by Michael Jacobson. The Bandcamp site will be for sonic works of sound poetry and experimental poetry and other related forms. Here is the Post-Asemic Press blog: postasemicpress.blogspot.com
_
OGGI, venerdì 6 giugno 2014 alle ore 21:00
a Milano, presso la Libreria Popolare
(via Alessandro Tadino 18)
presentazione di
Paragrafi sull’armonia
di
Michele Zaffarano
Collana SYN _ scritture di ricerca
edizioni IkonaLíber
interventi critici di
Paolo Giovannetti
e
Antonio Loreto
coordina l’incontro
Alessandro Broggi
§
Letture dell’autore
Anteprime di testi:
http://goo.gl/e0lYjR e http://goo.gl/TmsaF3
L’incontro su facebook:
https://www.facebook.com/events/1612768935615716/
Michele Zaffarano è nato a Milano e vive a Roma, dove lavora come traduttore. Ha pubblicato vari libri con la Camera verde; presso Le Lettere è uscitoWunderkammer, ovvero come ho imparato a leggere (in Prosa in prosa, 2009). Con Tielleci, ha pubblicato Cinque testi tra cui gli alberi (più uno) (Benway Series, 2013). Presente nell’antologia Poeti degli anni zero (a cura di V.Ostuni, Ponte Sisto, 2011). Dirige la collana Chapbooks (Arcipelago, Milano) ed è tra i curatori di Benway Series (Tielleci, Colorno). È co-curatore di EX_IT Materiali fuori contesto, e tra i fondatori del sito gammm.org.
schede per Paragrafi sull’armonia
http://www.ikona.net/index.php?option=com_content&view=article&id=19&Itemid=9
e https://slowforward.wordpress.com/2014/02/16/syn2-zaffarano-paragrafi-sull-armonia/
_
A Bologna, OGGI, giovedì 5 giugno 2014, alle ore 21:00
presso la Libreria Modo Infoshop
(Via Mascarella 24/b)
presentazione di
Paragrafi sull’armonia
di
Michele Zaffarano
collana SYN _ scritture di ricerca
edizioni IkonaLíber, 2014
interventi critici di
Stefano Colangelo
coordina l’incontro
Marco Giovenale
https://www.facebook.com/events/242642559266441/
*
Letture dell’autore,
anche da
Cinque testi fra cui gli alberi (più uno)
Benway Series, 2013
*
Michele Zaffarano è nato a Milano e vive a Roma, dove lavora come traduttore. Ha pubblicato vari libri con la Camera verde; presso Le Lettere è uscito Wunderkammer, ovvero come ho imparato a leggere (in Prosa in prosa, 2009). Con Tielleci, ha pubblicato Cinque testi tra cui gli alberi (più uno) (Benway Series, 2013). Presente nell’antologia Poeti degli anni zero (a cura di V.Ostuni, Ponte Sisto, 2011). Dirige la collana Chapbooks (Arcipelago, Milano) ed è tra i curatori di Benway series (Tielleci, Colorno). È co-curatore di EX_IT Materiali fuori contesto, e tra i fondatori del sito gammm.org.
*
Anteprime di testi:
http://goo.gl/e0lYjR e http://goo.gl/TmsaF3
* * *
MODO infoshop
http://www.modoinfoshop.com
Via Mascarella 24/b – 40126 Bologna
tel. 051/5871012 – email: info [at] modoinfoshop [dot] com
_
Venerdì 6 giugno 2014 alle ore 21:00
a Milano, presso la Libreria Popolare
(via Alessandro Tadino 18)
presentazione di
Paragrafi sull’armonia
di
Michele Zaffarano
Collana SYN _ scritture di ricerca
edizioni IkonaLíber
interventi critici di
Paolo Giovannetti
e
Antonio Loreto
coordina l’incontro
Alessandro Broggi
§
Letture dell’autore
Anteprime di testi:
http://goo.gl/e0lYjR e http://goo.gl/TmsaF3
L’incontro su facebook:
https://www.facebook.com/events/1612768935615716/
Michele Zaffarano è nato a Milano e vive a Roma, dove lavora come traduttore. Ha pubblicato vari libri con la Camera verde; presso Le Lettere è uscitoWunderkammer, ovvero come ho imparato a leggere (in Prosa in prosa, 2009). Con Tielleci, ha pubblicato Cinque testi tra cui gli alberi (più uno) (Benway Series, 2013). Presente nell’antologia Poeti degli anni zero (a cura di V.Ostuni, Ponte Sisto, 2011). Dirige la collana Chapbooks (Arcipelago, Milano) ed è tra i curatori di Benway Series (Tielleci, Colorno). È co-curatore di EX_IT Materiali fuori contesto, e tra i fondatori del sito gammm.org.
schede per Paragrafi sull’armonia
http://www.ikona.net/index.php?option=com_content&view=article&id=19&Itemid=9
e https://slowforward.wordpress.com/2014/02/16/syn2-zaffarano-paragrafi-sull-armonia/
_
A Bologna, giovedì 5 giugno 2014, alle ore 21:00
presso la Libreria Modo Infoshop
(Via Mascarella 24/b)
presentazione di
Paragrafi sull’armonia
di
Michele Zaffarano
collana SYN _ scritture di ricerca
edizioni IkonaLíber, 2014
interventi critici di
Stefano Colangelo
coordina l’incontro
Marco Giovenale
https://www.facebook.com/events/242642559266441/
*
Letture dell’autore,
anche da
Cinque testi fra cui gli alberi (più uno)
Benway Series, 2013
*
Michele Zaffarano è nato a Milano e vive a Roma, dove lavora come traduttore. Ha pubblicato vari libri con la Camera verde; presso Le Lettere è uscito Wunderkammer, ovvero come ho imparato a leggere (in Prosa in prosa, 2009). Con Tielleci, ha pubblicato Cinque testi tra cui gli alberi (più uno) (Benway Series, 2013). Presente nell’antologia Poeti degli anni zero (a cura di V.Ostuni, Ponte Sisto, 2011). Dirige la collana Chapbooks (Arcipelago, Milano) ed è tra i curatori di Benway series (Tielleci, Colorno). È co-curatore di EX_IT Materiali fuori contesto, e tra i fondatori del sito gammm.org.
*
Anteprime di testi:
http://goo.gl/e0lYjR e http://goo.gl/TmsaF3
* * *
MODO infoshop
http://www.modoinfoshop.com
Via Mascarella 24/b – 40126 Bologna
tel. 051/5871012 – email: info [at] modoinfoshop [dot] com
_
OGGI, venerdì 23 maggio 2014 alle ore 18:30
a Roma, presso la Libreria Empiria
(via Baccina 79)
presentazione di
di
Michele Zaffarano
collana SYN _ scritture di ricerca
edizioni IkonaLíber
interventi critici di Massimiliano Manganelli
coordina l’incontro Marco Giovenale
§
Letture dell’autore
Sarà presente l’editore, Fabrizio M. Rossi.
L’incontro su facebook:
https://www.facebook.com/events/487044331394998/
Anteprime di testi:
http://goo.gl/e0lYjR
e http://goo.gl/TmsaF3
§
Michele Zaffarano è nato a Milano e vive a Roma, dove lavora come traduttore. Ha pubblicato vari libri con la Camera verde; presso Le Lettere è uscito Wunderkammer, ovvero come ho imparato a leggere (in Prosa in prosa, 2009). Con Tielleci, ha pubblicato Cinque testi tra cui gli alberi (più uno) (Benway Series, 2013). Presente nell’antologia Poeti degli anni zero (a cura di V.Ostuni, Ponte Sisto, 2011). Dirige la collana Chapbooks (Arcipelago, Milano) ed è tra i curatori di Benway series (Tielleci, Colorno). È co-curatore di EX_IT Materiali fuori contesto, e tra i fondatori del sito gammm.org.
Paragrafi sull’armonia
http://www.ikona.net/index.php?option=com_content&view=article&id=19&Itemid=9
e https://slowforward.wordpress.com/2014/02/16/syn2-zaffarano-paragrafi-sull-armonia/
Empiría
Via Baccina 79 – 00184 Roma
tel. e fax 06 69940850
Direttore: Marisa Di Iorio
_
a Firenze, OGGI, venerdì 16 maggio 2014, alle ore 17:00
presso Cuculia Ristorante Libreria
[ via dei Serragli 3R – Tel./fax 055-2776205 ]
presentazione delle collane di scrittura e dei progetti
Benway Series (Tielleci)
e Syn (IkonaLíber)
=
reading di
Mariangela Guatteri,
Figurina enigmistica [Syn, 2013]
Giulio Marzaioli,
Arco rovescio [Benway Series, 2014]
Michele Zaffarano,
Cinque testi tra cui gli alberi (più uno) [Benway Series, 2013] e
Paragrafi sull’armonia [Syn, 2014]
coordina
Marco Giovenale
Saranno presenti gli autori
§
L’incontro su facebook:
https://www.facebook.com/events/392570314217621/
Alcune anteprime:
da Figurina enigmistica _ http://goo.gl/6YedwA
da Arco rovescio _ http://goo.gl/UmXkU2
da Cinque testi tra cui gli alberi (più uno) _ http://goo.gl/cJX7WJ
da Paragrafi sull’armonia _ http://goo.gl/TmsaF3
§
Mariangela Guatteri è co-curatore dei libri bilingui Benway Series, del sito GAMMM – literature / criticism / installation(s) / research, e di EX_IT Materiali fuori contesto (incontri, pubblicazioni e dibattiti, più due fondi librari sulle scritture di ricerca). Collabora a diversi blog, ha pubblicato libri in poesia e in prosa, un libro di testo per le scuole superiori, ed esposto il suo lavoro visivo in svariati contesti istituzionali e non. Insegna Hatha Yoga. mariangelaguatteri.wordpress.com
Giulio Marzaioli vive a Roma. Tra le le pubblicazioni, in versi e prosa: In re ipsa, Anterem Edizioni (premio Montano); Quadranti, Oedipus Editore; Trittici, Edizioni d’if (premio Mazzaurati Russo); Quattro fasi, La camera verde; Arco rovescio, Benway. E’ presente in antologie e opere collettive. Collabora con il centro culturale La camera verde; è tra i curatori di EX_IT, evento permanente dedicato a “materiali fuori contesto” di scrittura di ricerca, musica sperimentale ed arte contemporanea – e del progetto editoriale Benway series.
Michele Zaffarano è nato a Milano e vive a Roma, dove lavora come traduttore. Ha pubblicato vari libri con la Camera verde; presso Le Lettere è uscito Wunderkammer, ovvero come ho imparato a leggere (in Prosa in prosa, 2009). Con Tielleci, ha pubblicato Cinque testi tra cui gli alberi (più uno) (Benway Series, 2013). Presente nell’antologia Poeti degli anni zero (a cura di V.Ostuni, Ponte Sisto, 2011). Dirige la collana Chapbooks (Arcipelago, Milano) ed è tra i curatori di Benway series (Tielleci, Colorno). È co-curatore di EX_IT Materiali fuori contesto, e tra i fondatori del sito gammm.org.
§
[ per chiunque vorrà trattenersi, la libreria è disponibile per un aperitivo o una cena ]
Cuculia _ Ristorante libreria
Via dei Serragli 3R – 50124 Firenze
tel./fax: 055 2776205
su facebook:
https://www.facebook.com/pages/Cuculia-Libreria-con-Cucina/125453126747
_