Archivi categoria: text

riflessione senza precedenti / differx. 2023

_

frammento da “dialoghi della sedia”, di chiara serani (anterem, 2023)

11 maggio, libreria del palazzo delle esposizioni (roma): incontro con marcello baraghini in occasione del libro “balla coi libri. 50 anni di controcultura”

Interverranno l’autrice Daniela Piretti, il fondatore dei libri Millelire Marcello Baraghini, la giornalista Francesca De Carolis e l’editore Roberto Iacobelli.

Saluti introduttivi di Marco Delogu, presidente Azienda Speciale Palaexpo

Roma, 11 maggio, ore 18:30 – Libreria del Palazzo delle Esposizioni
(via Milano 15/17)

Non una semplice noiosa biografia, né una lunga intervista, ma un racconto a due voci, un dialogo che si snoda fra un passato ancora vivido di passioni e di lotte e i nostri incredibili giorni: tale è la storia di Marcello Baraghini, fondatore di “Stampa Alternativa” e dei libri “Millelire”, raccontata ora da Daniela Piretti nel libro-intervista BALLA COI LIBRI (Iacobellieditore) che sarà presentato alla Libreria del Palazzo delle Esposizioni giovedì 11 maggio alle ore 18:30, introdotto dal presidente dell’Azienda Speciale Palaexpo, Marco Delogu.

I protagonisti del libro, insieme all’editore Roberto Iacobelli e alla giornalista Francesca De Carolis, autrice della prefazione, faranno cosi rivivere la meravigliosa avventura di Baraghini da giovane capellone radicale a giornalista, politico, editore. Una storia lunga 50 anni tra resistenza, pensieri e azioni di un personaggio, mito della controcultura, che proprio attraverso il racconto complice, ironico e affettuoso di una donna, dimostra di continuare ad essere un irriducibile sognatore, aldilà della pandemia, della guerra e del dissenso sommerso.

Quello di Baraghini è stato un pensiero illuminato che, consolidando l’essenza rivoluzionaria della letteratura il cui compito è diffondere e generare pensiero libero e spesso dissonante, vide la pubblicazione di una serie di testi brevi – fino a quel momento reclusi prevalentemente nelle antologie letterarie, con l’intenzione di farli rivivere non solo in una nuova veste, ma rendendoli economicamente alla portata di tutti. Continua a leggere

a text by grant guy (2023)

.

causa maggiore / luca zanini. 2023


i cani da caccia non giocano dal molo una faccia si allentano] altre] due il numero delle battute] è senza] strati di bitume e non solo per il limitato disfarsi ma per brevità il rapporto di lavoro ha scorie il lavoro negli abiti lavoro detto e scritto come] [la scuola ha i vetri rotti mischie di apiformi un frammento di vangelo descrive bellissime creature carbonati radioattivi] [

foto di Elena Zanini

pagina non trovata / luca zanini. 2023

Pagina non trovata
-esce il giovedi-

inutile il] il quartiere fa fuochi non] [degrada a valle si ferma all’angolo inevasa da continui curricola sanno di bere alla meno peggio risponde si scopre il fianco si ferma in graniglie scomposte leggere-leggere la Recherche de l’ouzon umettando] il dito] fischiare che la vedetta aspira piano redini malgré lui misura
senza ossigeno misurati decibel catturano la polvere un pinot nero dentro ai fracassi la provinciale langue lo svincolo in similpelle l’orrido montano ha lo sconto assume scaffalisti morbidi castrati dell’acuto in origine una breve descrizione i forni fondono alcune cantilene fanno da chiosa a spaghetti western segnalano un contributo[fuori busta adulti] ormai segue minimo garantito supplenza residua] albi [apaches non trovati

foto di Elena Zanini

xct_135 / differx. 2019

.

delivery has failed (a poem) / differx. 2023

0.35250:02017368, 1.36674:02000000, 1.61250:00000000, 1.45378:02000000, 1.44866:14000000, 1.36674:06000000, 1.61250:00000000, 1.45378:0F000000, 1.44866:0B000000, 1.36674:A1000000, 1.61250:00000000, 1.45378:1E000000, 1.44866:50000000, 1.36674:09000000, 1.61250:00000000, 1.45378:71000000, 1.44866:00010000, 1.36674:08000000, 1.61250:00000000, 1.45378:74000000, 1.44866:00100000, 16.55847:FD000000, 17.43559:0000000012040000000000000000000000000000, 20.52176:140F9A981E00702003000136, 20.50032:140F9A988E17101057000000, 0.53414:0A00DA36, 0.35180:14000000, 255.23226:5C000000, 255.27962:02000000, 255.27962:06000000, 255.17082:DD040000, 0.24929:0A002F3D, 4.21921:DD040000, 255.27962:FA000000, 255.1494:0B003A66, 0.38698:0F010480, 1.41134:86000000, 7.36354:010000000000010C86000000, 1.41134:86000000, 7.36354:010000000000010C07000000, 0.34102:00000000, 5.29818:0000000030303036626666642D396636392D303631322D303030302D30303030303030303030303000000000, 5.55446:00000000333A300000000000, 7.29828:F4B801C00300000000000000, 7.29832:000000C00300000000000000, 4.45884:DD040000, 4.29880:DD040000, 4.59420:DD040000, 7.49544:010000000000010C07000000, 8.45434:FDBF0600699F1206000000000000000000000000, 1.46798:04000000, 5.10786:0000000031352E32302E363239382E3033303A564931505230374D42353036393A32656637393364302D613735392D346165302D393365312D3137626465303537643161653A39393337323A2E4E455420362E302E31350080090000, 7.51330:9DFFDE55393DDB0865724F75, 0.39570:656D6F72, 1.64146:02000000, 1.33010:02000000, 2.54258:00000000, 0.58802:00000000, 1.33010:02000000, 2.54258:00000000, 0.58802:07000000, 1.64146:06000000, 1.33010:06000000, 2.54258:DD040000, 1.33010:06000000, 2.54258:DD040000, 255.1750:03000336, 255.27962:A1000000, 255.17082:B9040000, 0.27745:0A002D67, 4.21921:B9040000, 255.27962:09000000, 0.26881:0A003267, 255.21817:B9040000, 0.60978:D8000000, 0.36402:0A001870, 4.38450:DD040000, 0.47602:DD000000, 4.63986:DD040000, 0.22945:0A004100, 4.31137:DD040000, 0.26529:0B00F410, 4.29953:DD040000, 0.32768:EB000000, 4.33024:DD040000

leonardo canella: il mio intervento a “esiste la ricerca” (milano, 18 marzo 2023)

Il mio intervento a Esiste la ricerca (Milano, 18 marzo 2023)

Leonardo Canella

1
A Esiste la ricerca io mi sono preparato. Adesso mi taglio le unghie e il giorno prima mi sono tagliato le unghie che se un editore mi invita a pranzo vede che c’ho le unghie lunghe e non va bene. Anche se Marco Giovenale mi invita a pranzo con le unghie lunghe non va bene. Marco Giovenale è uno molto importante. Così me le sono tagliate. Il giorno prima. Al B&B Hotel di Milano sesto piano camera 606. Io ho un tagliaunghie comprato in Cina.

2.
Ma sono entrato in crisi lo stesso. Tanta crisi. Barbe pelo cappellini orecchie pelose peli nel naso baffi. C’era pelo dappertutto e cappellini e occhiali da sole e ho letto Hegel capitalismo comunismo Adorno e un poeta sloveno santo subito e editoria tanto cattiva e noi invece molto pelosi e avanguardisti a cinquant’anni.

3.
Io ho avuto tanta crisi che non c’ho così tante cose intelligenti da dire, ho pensato. Io mi sono preparato e mi sono tagliato le unghie. E basta. Però Dio mi ha aiutato e mi ha mandato Antonio Syxty. Il mio mito del 18 marzo 2023 a Esiste la ricerca si chiama Antonio Syxty. A Milano Teatro Litta.  Molto peloso ma le unghie non gliele ho viste.

4.
Antonio Syxty ha parlato e non c’ho capito niente. Ha parlato otto minuti e non c’ho capito niente. Otto minuti. Ed è il mio mito. Ho già detto che le unghie non gliele ho viste però ha parlato otto minuti comunque. Poi dopo aver parlato otto minuti ha abbassato le luci della sala effetto buio peloso ed io ho pensato: Antonio è vivo! Ed è il più bel complimento che io riesca a fare.

5.
Dico subito che a Michele Zaffarano le unghie non gliele ho viste e ha meno pelo del mio mito del 18 marzo Antonio Syxty a Esiste la ricerca (Teatro Litta, dicevo). Però gli ho fatto una foto col cellulare sul palco seduto su una cassa di quelle che servono per sentire meglio. Che sembra leggero. Su una cassa di quelle che servono per sentire meglio. Sul palco. SOLO. Ecco, ho pensato che la leggerezza non ha letto Adorno e c’ha le unghie tagliate pure lei.

6.
Poi ha parlato Andrea Inglese e qui le unghie e il pelo non c’entrano. Lo ammetto. Andrea Inglese ha parlato di capitalismo e letteratura con la montatura degli occhiali che non ci sta bene. Sul naso. Io ho di questi pensieri. Anzi, ho solo questi. Sul naso. Però Andrea Inglese c’ha la montatura degli occhiali giusta quando scrive. Che è bravissimo. Leggera come Zaffarano seduto su una cassa di quelle che servono per sentire meglio al Teatro Litta (cfr. supra). Ecco, c’erano poche montature degli occhiali giuste mi sembra una conclusione che qui ci sta bene. In via Magenta 24 a Esiste la ricerca a cura di Antonio Syxty, Michele Zaffarano e Marco Giovenale

7.
Chiudo con uno che voleva solo farsi vedere e dire la sua per dire anch’io sono un avanguardista di cinquant’anni ci sono, sono il più bravo e ho scritto cose intelligenti e bellissime le dovete leggere. ‘Quello è Canella’ mi ha detto la Polly tornato in hotel. ‘E mi ha detto che c’ha le unghie tagliate!’ ha aggiunto.

Fine

jean-marie gleize legge “à la clarté de l’encre”

Jean-Marie Gleize legge
À la clarté de l’encre
(tratto da Dans le style de l’attente, Les Presses du réel-Al Dante, 2022)

Olga Theuriet realizza diciassette segnalibri partendo da diciassette buste bianche

Librarie Tschann, Parigi
9 febbraio 2023

Regia di Olga Theuriet

[r] _ ex.it all’università roma tre : il 22 ottobre, 19 novembre, 3 dicembre 2013

dieci anni fa, EX.IT 2013

r3_

Dipartimento di Studi Umanistici – Università Roma Tre | via Ostiense 234-236 (metro B Marconi)
Aula 2 ore 17:00 – 19:00. Nell’ambito dei seminari di Critica letteraria organizzati dal dott. Ugo Fracassa sono previsti tre incontri:

Martedì 22 ottobre 2013: Le nuove scritture.
Inquadramento di EX_IT, come evento complesso e possibile caso di nuova iniziativa auto-organizzata nell’ambito delle scritture italiane di ricerca, in rapporto al contesto francese e anglofono degli ultimi decenni. Riferimenti all’editoria italiana attuale.
Relatore: Marco Giovenale.

Martedì 19 novembre 2013: Tra ricerca e rielaborazione.
Analisi e storia delle forme sperimentali nella poesia e nella prosa contemporanee, e dei loro legami con la tradizione letteraria del Novecento italiano ed europeo.
Relatori: Luigi Severi e Simona Menicocci.

Martedì 3 dicembre 2013: Il rapporto parola-immagine.
Dialoghi e sovrapposizioni tra differenti ambiti artistici. Altre possibilità di scrittura in alcune esperienze italiane e straniere tra linguaggi verbali, multimediali e audiovisivi.
Relatori: Mariangela Guatteri e Giulio Marzaioli.

*

Su facebook:
https://www.facebook.com/events/578140918911610/

.

[r] _ alcuni materiali per ex.it

Credo che alcuni materiali, in particolare, diano indicazioni definite/delineate, per una ricognizione del lavoro che ha condotto ad EX.IT (e che *è* [in] EX.IT). Ecco perché segnalo in particolare, oltre ai link usciti fin qui, alcuni post. Specie – per una sintesi veloce – i seguenti tre :

Renata Morresi legge Ron Silliman, Sunset Debris:
http://eexxiitt.blogspot.it/2013/09/ron-silliman-letto-da-renata-morresi.html

Ron Silliman, La frase nuova (trad. di Gherardo Bortolotti): https://archive.org/details/silliman-ron-la-frase-nuova-traduz-gherardo-bortolotti/mode/1up

La riflessione di Andrea Inglese, Verso una letteratura generale (qui solo annunciata) è su Nazione indiana:
http://www.nazioneindiana.com/2013/09/16/verso-una-letteratura-generale-riflessioni-a-margine-del-progetto-ex-it/

(e, volendo:

http://eexxiitt.blogspot.it/2013/05/michele-zaffarano-exit-il-video.html

http://eexxiitt.blogspot.it/2013/09/andrea-inglese-exit-il-video.html

http://eexxiitt.blogspot.it/2013/05/jean-marie-gleize-exit-il-video.html)

.

“la prophétie” (frame) / khalid el morabethi. 2022

https://gammm.org/2023/01/16/la-prophetie-khalid-el-morabethi-2022/

_

il pubblico della poesia / nanni balestrini

cliccare per ingrandire

_

poesia lacerante / differx. 2022


_
(CC) 2022 differx


l’audio è stato misteriosamente registrato settimane prima dell’uscita di questo titolo di giornale