ossidati dai clichés, flarfer inconsci, brutalisti del kitsch, divoti dell’iperbato, retori del buonismo, o del cattivismo, cannibali anziani, ri-avanguardiani a serramanico, neolirici con o senza clava, adolescenti possiamo darci del tu, politici detentori di memorie, fornaretti dell’undicesima sillaba, nati nel ’57 (1857), nihilisti da stadio, jeunesse dorée, pozzetti sifonati di gioia, confessional proprio fiduciosissimi, confessional abitati da dubbi, plettri che rimpiangono la chitarra, aniconici, aruspici, metallari, metaforuti, lessicanti del contorto o del piallato, papà parà neodadà, parenetici, predicatori laici o in paramenti, friggitori romagnoli, lineilombardi, cultori del generico, del generalizzante, mitomodernisti, liricantropi, metricisti OCD, nani neocrepuscolari, neofuturisti con la fissa delle maiuscole in giro sul foglio, gregari del grigio svizzero, barellieri che soccorrono l’ermetismo, appartati, rimanti di primo o medio Novecento, gagà colorati, intronati da Campana, mantidi, neopavesiani, belliani che si scoprono trilussiani, patiti degli agnoli di Rilke, fulminati con l’agnolo di Benjamin, strapaesani, tassidermisti celaniani, rapper mancati, trapper riusciti, trappisti dell’ultimo Rebora, cristinecampo, zanzottiani senza Lacan, lacaniani senza Zanzotto, om om con Jung & oriente a pioggia, contenutistə, contenudistə, latinisti in pensione, notai sognanti, ospiti ingrati, disimpegnati dilicati, disimpegnati col formaggio piccante, giallisti che però guarda cosa avevo nel cassetto, criptofascisti col vocabolario adamantino, rondoni allevati a pirlerie ogm, psichiatri che amano Totò, psichiatri che non capiscono Totò, sperimentali pentiti cangiati in sottoRodari, mele secche, bruciati dal beat, editor con sacca lacrimale reggitrave, marchesini che escono alle cinque, oulipiani, infanti prodigi d’infanzia, rimbaudini coi loro verlainini, preti ma laicamente, briachi di edizioni numerate da 1 a 2, poeti non professionisti che tuttavia, poeti incurvati colla paglietta e il bastoncino, dantisti, fanerogame, prosinprosi, toglietemituttomanonSereni, instagrammer, sfigati su Reddit, sfigati senza nemmeno Reddit, agopuntori dell’haiku, petrarcaici, siliconatori di poemesse, mandriani del verso lungo, inguainate nei tubini al reading, occhioni celesti nelle stories fb, bruchi vellicabili galanti con le coetanee d’Ariosto, drudi pallidi, pallidissimi, semi-invisibili, invisibili del tutto
[continua]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...