sa mettere. Nel Ritratto d'artista ha voluto si- gnificare il momento d' anima in cui un pittore guarda il ritratto che sta dipingendo, a occhi socchiusi, con la bocca un po' contratta, quasi succhiandolo. così nel volto di donna, pallido nell'ombra che confonde i capelli e lo sfondo, ha
Archivi tag: testo
collana duomo / differx. 2021
vocabulary / jackson mac low. 1968 (1980)
sketch diary / andrea astolfi. 2021
febbrile / luca zanini. 2022
piccola prosa scritta nell’agosto del 2007 / differx. 2007
mi ha fatto avere un suo libro di poesie tutto di rime e agudezas. molto intelligente, con wit e cultura, non banale. ma io gli ho domandato allora, semplicemente: “come pensi tu che si possa vivere con questa roba nella mesopotamia d’oggi? sai la statistica sul morto del sabato sera? l’iconcina della pera? ti rendi conto quanta pubblicità e merda wireless gira nella testa dei nostri bambini?”. ho intenzionalmente prolungato la pronuncia delle “i”.
mi ha dato ragione, ha stracciato davanti a me il suo libro, e mi ha giurato che non avrebbe più scritto un verso. che dio lo ascolti.
affidiamo a questa dispensa il difficile compito di lasciare una traccia / differx. 2009
operammo nel difficile e teso clima dell’immediato dopoguerra, il costo delle pere era altissimo. la città di tivoli fu dedicata a tutti i piloti di motociclismo. alla cerimonia i sottosegretari piangevano come vitelli per la pioggia di denaro. erano lacrime di felicità, di conversione, di vittoria, di un difficile connubio, di smalto, di istituti di polizia, di ontologia, di larve del legno, di lavinia, di teseo, di ettore, di coccodrillo, della gendarmeria, di decisione, di soppressione, di concussione, di sparizione, di avvelenamento, di avvilimento, di soperchieria, di pornografia, di roma, di stuoli di assicurati, di speleologi, Continua a leggere
..–. / differx. 2014
per lo sguardo
poi ha preso il nero e mi ha colorato il corpo. alla fine nessuna speranza: un romanzo d’appendice, scusami davvero. capì. come se sapesse che elisabetta era lì, come se ci avesse pisciato sopra un cavallo, come sotto la sveglia se c’è il sole e la gente mi sorride, come se esistesse una ragione.
sa, dottore, le cose che lei mi dice qui poi mi ritornano in mente: il caldo l’avevo sentito tutto all’improvviso, anche i bambini erano un senso di ansia.
cos’era quella paura che mi attraversava, squassandomi come una corrente all’improvviso?
poi mi sono ritrovata lì in mezzo a loro nell’androne. accettò le scuse, prese il numero di telefono e si rimise in macchina. fanno paura.
tu non c’entri niente. a un tratto era come se la luce si fosse spenta sul mondo. se vuoi cambiare qualcosa nella tua vita è così.
come se all’improvviso si spostasse quel che produco di un lieve soffio di vento.
il balocco sfugge? dicono: alla presa incerta, ma non per lo sguardo.
naila sprofondò in un sonno tortuoso, quasi un coma profondo, un’autostoppista a istanbul, mi mancavano un sacco di cose, non faccio nulla di speciale.
poi mi sono svegliato. non eri questo. la televisione era accesa. così un occhio gigantesco con un serpente di pasta al centro. hai attraversato il cielo come una meteora. mi sentivo orribilmente
fragile. una nuvola porpora avvolse la macchina. era gommosa.
quando pensava, prescindeva da sé.
_
un video ritrovato: “image in”, di vittorio armentano, con testo di emilio villa
facebook.com/events/636333407348103
GAMMM è estremamente felice di presentare domani un documentario che si pensava perduto, e che il regista che lo ha realizzato, VITTORIO ARMENTANO, ha potuto reperire grazie alla disponibilità della Cineteca di Bologna. Si tratta di IMAGE IN, video dedicato al lavoro di uno studio pubblicitario, e girato a Londra nel 1969 per la Documento film, con testo di EMILIO VILLA, fotografia di Renato Tafuri, montaggio di Carla Simoncelli, musica di Egisto Macchi.
Il video può essere visto a partire dalle ore 10:00 del 21 settembre (giorno di nascita di Emilio Villa) su https://gammm.org, o sul canale YouTube del sito.
Accompagnano l’opera due interventi inediti: un saggio di Chiara Portesine su Villa e una breve nota sul video di Marco Giovenale. Entrambi leggibili da domani sempre su https://gammm.org
*
Un ringraziamento particolare va ad Aldo Tagliaferri, il cui appoggio e sensibilità (per tacere del pluridecennale lavoro su Villa) sono stati fondamentali per condurre alla pubblicazione del video.
_
standard / fabrizio venerandi. 2021
– ciao venerandi abbiamo degli yogurt
– ah forte, che gusti?
– abbiamo dei gusti standard
– tipo?
– banana, albicocca, pesca, frutti di bosco
– con cosa è fatto quello ai frutti di bosco?
– ah lo ignoro
– ecco
– sono gusti standard
– beh, io adoro i gusti standard
– tutti adorano i gusti standard
– avete delle marmellate?
– sì certo
– a che gusto?
– standard
– tipo? Continua a leggere
ma poupée mazerolle / julie-rebecca poulain. 2006
invettiva del primo maggio / [testo e immagine di] ugo pierri. 2021
questa non è la festa di san giuseppe lavoratore
come blatera il prete (dal pulpito, addirittura!)
non dei lavoratori (idem dal cugino di moder-complice passivo dell’odierna sopraffazione-personificazione della mediocrità politico-sociale !)
ma degli sfruttati, del popolo dell’abisso, gregge senza pastore
il popolo reso scientificamente ignorante con specchietti e collanine di vetro
e i corti affollano il concertone, cara norma desmond !
e quel cornuto di suo marito che continua a infilare il garofano rosso nell’occhiello della sua armani !
e nessuno che abbia il coraggio di prendere a calci in culo i traditori del popolo oppresso !
ekaterinenburg !
in nomine domini
*
[mail inviata da Ugo Pierri alla diocesi di Trieste, 1 maggio 2021]
seconda visione / luca zanini. 2021
a monkey drinks per spiegare] l’epilogo si può perfezionare anche rendere duttile un vero e proprio processo di riepilogazione si] rovescia cento anni sopravvissuti ai cine parrocchiali gli androni tappezzati rinchiusi nel sottoscala gli occhi] restano gli] occhi nel sottoscala feltro feroce[ foresta
il telefonatore / differx. 2016
michele peretta
terranova
ma tu vuoi dirmi che
quella mensola è oltre il piano di proiezione della pavimentazione?
21 – 11
da “le carte della casa” / differx. 2020