Archivi tag: June Scialpi

sabato 15 giugno, a treviso: 7 poeti in uno spazio x


Treviso, 15 giugno: terza edizione di Sette poeti in uno spazio X: con Stefano Bottero, Francesco Brancati, Antonio Francesco Perozzi, Riccardo Frolloni, Beatrice Magoga, Diletta D’Angelo, Riccardo Innocenti, Valerio Massaroni, June Scialpi — in dialogo sulla reazione delle nuove generazioni di poet3 di fronte alla frammentazione, al disorientamento, alla precarietà, sulle nuove (?) forme di militanza e sulle possibili aperture.
Al Cso Django Treviso.
A partire dalle 16:30 + reading dalle 19:30
_

audio completo della presentazione di “oggettistica” a pisa, 17 mag. 2024, libreria ‘tra le righe’, in dialogo con chiara serani

_

grazie a Chiara Serani, Francesco Brancati, June Scialpi e la Libreria Tra le righe per l’occasione di lettura.

il libro: https://ticedizioni.com/collections/ultrachapbooks/products/oggettistica-marco-giovenale

oggi, 17 maggio, a pisa: presentazione di “oggettistica” @ libreria ‘tra le righe’

A Pisa, venerdì 17 maggio,
alle ore 18:00, presso la libreria Tra le righe,
presentazione del libro di prose
OGGETTISTICA, di Marco Giovenale
(Tic Edizioni, 2024)

cliccare per ingrandire

Interventi critici di
Chiara Serani e June Scialpi

Evento facebook:
https://www.facebook.com/events/edit/784300967014046

Scheda del libro:
https://ticedizioni.com/products/oggettistica-marco-giovenale

Instagram:
https://www.instagram.com/p/C6_M5t1oab-/
_

17 maggio, pisa: presentazione di “oggettistica” @ libreria ‘tra le righe’

A Pisa, venerdì 17 maggio,
alle ore 18:00, presso la libreria Tra le righe,
presentazione del libro di prose
OGGETTISTICA, di Marco Giovenale
(Tic Edizioni, 2024)

cliccare per ingrandire

Interventi critici di
Chiara Serani e June Scialpi

Evento facebook:
https://www.facebook.com/events/edit/784300967014046

Scheda del libro:
https://ticedizioni.com/products/oggettistica-marco-giovenale

Instagram:
https://www.instagram.com/p/C6_M5t1oab-/
_

oggi, 7 maggio, a bologna: june scialpi e silvia patrizio @ ‘una come lei’

OGGI, martedì 7 maggio 2024, ore 17:30, Laboratorio di scrittura (previa iscrizione), segue – ore 18.30 – incontro pubblico con Silvia Patrizio e June Scialpi sui loro libri.

June Scialpi e Silvia Patrizio sono ospiti della rassegna UNA COME LEI – presso la Biblioteca / Centro delle donne di Bologna (via del Piombo 5).

rassegna di incontri e pratiche di poesia

Una come lei

L’idea, sviluppata fin dal 2018 da Anna Franceschini e Roberta Sireno, curatrici della rassegna assieme alla Biblioteca Italiana delle Donne, è stata quella di creare uno spazio da costruire nel tempo: un luogo raccolto, esclusivo ed inclusivo, che contenga riflessioni nate da incontri e avvicinamenti sulla poesia e sul fare poesia. Dal 2020 si ampia il progetto con l’Archivio digitale che comprende annualmente le video-interviste di importanti poete contemporanee.

evento fb:
https://www.facebook.com/events/246191285188772/249880544819846/

oggi, 6 aprile, a bologna: cinque manufatti poetici @ baak

Settimo appuntamento di Raggi Gamma: Marzia D’Amico, Lorenzo Mari, Felice Vino, June Scialpi e Stefania Zampiga – presenteranno, insieme alle curatrici Anna Papa e Marilina Ciaco, la collana di poesia contemporanea “Manufatti”, Zacinto edizioni.

A Bologna, OGGI, sabato 6 aprile, alle ore 18:30 @  BAAK – Libreria e Bistrot (Via Polese, 7/2a)

in dialogo con Beatrice Magoga e Giuliana Pala

“Manufatti (Zacinto edizioni): è un’iniziativa editoriale che lavora a una collaborazione-contaminazione di esperienze letterarie e artistiche, mirando a offrire uno sguardo mobile tra tradizione, modernità e sperimentalismo. Tutti i volumi della serie presentano una veste editoriale estremamente maneggevole, plaquettes che possono rappresentare parti, o prime parti, di un lavoro più grande e in fieri ma anche lavori già compiuti. Ogni Manufatto ha una propria copertina scelta in relazione al testo”.

6 aprile, bologna: cinque manufatti poetici @ baak

Settimo appuntamento di Raggi Gamma: Marzia D’Amico, Lorenzo Mari, Felice Vino, June Scialpi e Stefania Zampiga – presenteranno, insieme alle curatrici Anna Papa e Marilina Ciaco, la collana di poesia contemporanea “Manufatti”, Zacinto edizioni.

Bologna, sabato 6 aprile, alle ore 18:30 @  BAAK – Libreria e Bistrot (Via Polese, 7/2a)

in dialogo con Beatrice Magoga e Giuliana Pala

“Manufatti (Zacinto edizioni): è un’iniziativa editoriale che lavora a una collaborazione-contaminazione di esperienze letterarie e artistiche, mirando a offrire uno sguardo mobile tra tradizione, modernità e sperimentalismo. Tutti i volumi della serie presentano una veste editoriale estremamente maneggevole, plaquettes che possono rappresentare parti, o prime parti, di un lavoro più grande e in fieri ma anche lavori già compiuti. Ogni Manufatto ha una propria copertina scelta in relazione al testo”.

dal 5 aprile a pisa: “diffrazioni”, incontri e reading @ libreria ‘tra le righe’

D I F F R A Z I O N I
reloaded: poesia, critica, saggistica, traduzione, romanzo.

Dal 5 aprile a Pisa (in via Corsica 8) presso la Libreria Tra le Righe riparte la nuova stagione di Diffrazioni, a cura di Francesco Brancati, Lavinia Mannelli, Federica Merenda, June Scialpi, Chiara Serani, Riccardo Socci.

Con: Marzia D’Amico, Sara Marzullo, Veronica Galletta, Diego Bertelli, Francesco Deotto, Marco Giovenale, Michele Zaffarano, Stefano Dal Bianco.

cliccare per ingrandire

.

video completo della ‘finestra di antonio syxty’ su “in mezzo ai giorni (i) dati”, di june scialpi

La Finestra di Antonio Syxty presenta – In mezzo ai giorni (i) dati – di June Scialpi edito da Zacinto/Biblion nella collana Manufatti poetici, Milano 2024.
Ne parlano June Scialpi e Riccardo Innocenti.
June Scialpi (1998) ha pubblicato Il Golem. L’interruzione (Fallone, 2022) con il quale ha vinto il Premio Flaiano Poesia Under 35. Si interessa di studi queer e transfemminismo e collabora con diverse realtà online.

oggi, 18 marzo, h 21, la finestra di antonio syxty presenta “in mezzo ai giorni (i) dati”, di june scialpi

alle ORE 21:00
@ https://www.youtube.com/@MTMTVMilano
e https://www.facebook.com/lafinestradiantoniosyxty

il libro: https://www.biblionedizioni.it/prodotto/in-mezzo-ai-giorni-i-dati/

ix edizione del premio di poesia elio pagliarani: le opere ammesse alla partecipazione

NONA  EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE ELIO PAGLIARANI 2024
Cerimonia di premiazione al  Palazzo delle Esposizioni di Roma
il 25 maggio 2024

Il Premio Nazionale Elio Pagliarani, giunto alla sua nona edizione, è lieto di comunicare l’elenco delle raccolte ammesse a partecipare alla nona edizione 2024.

Il Premio alla carriera è stato attribuito, su proposta della Presidente, a Giovanni Fontana che sarà premiato con un’opera del Maestro Massimo Bartolini.

Raccolte edite:
Cristina Alziati, Quarantanove poesie e altri disturbi (Marcos y Marcos), Daniela Attanasio, Vivi al mondo (Vallecchi), Alessandro Baldacci, Il dio di Norimberga (peQuod), Gabriele Belletti, Tok ZEST (Edizioni sostenibili), Tiziana Ciaralli, 30 sottotitoli (Marco Saya), Fabio Ciriachi, Tempo, soltanto tempo(Associazione Il Labirinto),  Sara Comuzzo, Invitare gli spaventapasseri a ballare (As.Cult.Brè Ed.),  Giorgiomaria Cornelio, La specie storta (TLON), Alessandro De Francesco E agglomerati, degli alberi o (Arcipelago itaca),  Paolo Del Colle, Stato di insolvenza (Amos), Francesco Deotto, Avventure e disavventure di una casa gialla (L’Arcolaio), Roberto Diodato, L’ultimo nemico (Manni),  Paola Silvia Dolci, Abstine substine (pièdimosca), Roberta Durante, I bimbi sperduti (Giulio Einaudi), Anna Maria Farabbi, Ninnananna talamimamma (Kaba) – pièdimosca), Stefano Guglielmin, Un regno di ciechi senza doni (Marco Saya), Andrea Inglese, Il rumore è il messaggio ([dia•foria),  Federico Italiano, La grande nevicata (Donzelli), Carolina Mascolo, Abiti (Edizioni Ensemble), Valerio Massaroni, Startus (ECS),  Luciano Mazziotta, Sonetti e specchi a Orfeo da R. M. Rilke (Valigie Rosse),  Valentina Murrocu, L’altro mondo (Vita Activa Nuova), Silvia Patrizio, Smentire il bianco (Arcipelago itaca),  Laura Pugno, I nomi (La nave di Teseo)  June Scialpi, Il golem. L’interruzione (Fallone), Anna Segre, A corpo vivo (Marietti1820), Chiara Serani, Dialoghi della sedia (Anterem), Mariagiorgia Ulbar, Hotel Aster (Amos), David Watkins, Appunti (Arcipelago itaca).

Raccolte inedite:
Ulyana Avola, Poesie – Fabrizio Bajec, Barracuda – Salvatore Bossa, Tutti i giorni meno l’ultimo – Alessia Brandoni, Ospiti – Alessandro Conte Dalla Periferia Marzia D’Amico, Ragazzə Laser – Andrea De Manincor, Antologia scolastica dantesca – Vincenzo Di Giulio, Piani di migrazioni polivalenti – Rita Regina Florit, Antrumundus  – Barbara Giuliani, Materia madre – Matteo Gozzi, Emmetropia – Letizia Polini. Subsidenza – Jonida Prifti, A squarciagola – Pietro Roversi, Don Tognacci e le pere – Giuseppe Settanni, Atlantide – Vittoria Vairo, Tetrafarmaco.

*

Il premio è una delle attività dell’Associazione letteraria Elio Pagliarani dedicata allo studio della poesia contemporanea.

Il Premio Nazionale Elio Pagliarani, nato nel 2015, ha per scopo il promuovere e valorizzare, nello spirito sperimentale del poeta, la scrittura poetica e la ricerca letteraria che dimostrino qualità creative ed espressive originali nell’innovazione linguistica.

Promozione e Ufficio Stampa: Elisabetta Destasio Vettori, Marco Giovenale, Irma Serra e Premio Nazionale Elio Pagliarani, premioeliopagliarani@gmail.com, iserra66@gmail.com, uffstampapremioeliopagliarani@gmail.com, eli.destasio@gmail.com .

https://premioeliopagliarani.it/node/1246

*

Premio Nazionale Elio Pagliarani 2022
c/o Cetta Petrollo Viale degli Ammiragli, 114 – 00136 Roma

http://www.premionazionaleeliopagliarani.it
 www.associazioneletterariapremioeliopagliarani.it/
Info: uffstampapremioeliopagliarani@gmail.com
_

june scialpi: “in mezzo ai giorni (i) dati” (zacinto/biblion, 2024, collana ‘manufatti poetici’)

grafica di Antonio Syxty_ cliccare per ingrandire

tre estratti:
https://gammm.org/2024/02/07/da-in-mezzo-ai-giorni-i-dati-june-scialpi-2024/

il libro:
https://www.biblionedizioni.it/prodotto/in-mezzo-ai-giorni-i-dati/

_

esce ‘l’immaginazione’ n. 338, novembre-dicembre 2023

nella rubrica gammmatica: Possibile inquadramento teorico di un retriever, inedito di June Scialpi

https://www.mannieditori.it/rivista/limmaginazione-338

stasera @ fango radio, h. 23: ‘vocale’, a cura di elisa longo

https://fangoradio.com

OGGI, lunedì 11 dicembre, alle ore 23:00, nuova puntata di Vocale, un esperimento di poesia trasmesso da Fango Radio.

Questo il link per ascoltare la diretta:

https://www.fangoradio.com/

(Mentre il link per riascoltare le puntate precedenti è https://www.fangoradio.com/shows/301)

Con le voci di

Amelia Rosselli letta da Elisa Longo
Michelangelo Coviello
Antonio Lillo
Rosaria Lo Russo
Mario De Santis
Laura Amponsah
Domenico Ingenito
Tommaso Di Dio
Adriano Cataldo
June Scialpi
Marco Amore
Carmen Gallo
Marcello Strommillo
Elisa Ruotolo
Dome Bulfaro
Stefania Zampiga
Roberta Sirignano
Letizia Polini
Eugenio Griffoni
Antigone
Michela Gorini
Luca Chendi
Marina Corona
Michele Zaffarano