Archivi tag: Libreria Koob

oggi, 18 giugno: alessandra carnaroli a roma, presentazione di “elsamatta” (libreria koob)

a Roma, OGGI, sabato 18 giugno 2016, alle ore 18:00
presso la Libreria Koob (via Luigi Poletti 2)

 Tommaso Ottonieri e Marco Giovenale
presentano le poesie del libro

copertina_elsamatta

 elsamatta

 di Alessandra Carnaroli

(IkonaLíber, collana Syn – Scritture di ricerca)

 

saranno presenti l’autrice e l’editore, Fabrizio M. Rossi

   Continua a leggere

18 giugno: alessandra carnaroli a roma, presentazione di “elsamatta” (libreria koob)

a Roma, sabato 18 giugno 2016, alle ore 18:00
presso la Libreria Koob (via Luigi Poletti 2)

 Tommaso Ottonieri e Marco Giovenale
presentano le poesie del libro

copertina_elsamatta

 elsamatta

 di Alessandra Carnaroli

(IkonaLíber, collana Syn – Scritture di ricerca)

 

saranno presenti l’autrice e l’editore, Fabrizio M. Rossi

   Continua a leggere

oggi, 29 marzo, alla libreria koob (roma): “il paziente crede di essere”

a Roma, OGGI, martedì 29 marzo 2016, alle ore 18:45
presso la Libreria Koob
via Luigi Poletti 2 (davanti al Maxxi)

Guido Mazzoni
presenta le prose e i microracconti del libro

copertina_paziente

Il paziente crede di essere

di Marco Giovenale

(Gorilla Sapiens, 2016)

https://www.facebook.com/events/1774854192738425/

*

Anticipazioni: tre testi online su Nazione Indiana e due su Carteggi letterari

Un’intervista (con letture): su Radio3 Suite (21.02.2016)

Un’annotazione personalissima: su Slowforward

 

*

su facebook:
https://www.facebook.com/events/1774854192738425/

scheda:
http://www.gorillasapiensedizioni.com/libri/il-paziente-crede-di-essere

_

roma, 29 marzo, libreria koob: “il paziente crede di essere”

a Roma, martedì 29 marzo 2016, alle ore 18:45
presso la Libreria Koob
via Luigi Poletti 2 (davanti al Maxxi)

Guido Mazzoni
presenta le prose e i microracconti del libro

copertina_paziente

Il paziente crede di essere

di Marco Giovenale

(Gorilla Sapiens, 2016)

https://www.facebook.com/events/1774854192738425/

*

Anticipazioni: tre testi online su Nazione Indiana e due su Carteggi letterari

Un’intervista (con letture): su Radio3 Suite (21.02.2016)

Un’annotazione personalissima: su Slowforward

 

*

su facebook:
https://www.facebook.com/events/1774854192738425/

scheda:
http://www.gorillasapiensedizioni.com/libri/il-paziente-crede-di-essere

_

promemoria_ oggi, 7 dicembre, a roma (libreria koob): “viaggiatori nel freddo”, di sparajurij

Viaggiatori_7_dic_Koob_INVIT

evento facebook:
https://www.facebook.com/events/1084028001609936/

scheda del libro:
http://www.exormaedizioni.com/catalogo/viaggiatori-nel-freddo/

roma, 7 dicembre: “viaggiatori nel freddo”, di sparajurij

Viaggiatori_7_dic_Koob_INVIT

evento facebook:
https://www.facebook.com/events/1084028001609936/

scheda del libro:
http://www.exormaedizioni.com/catalogo/viaggiatori-nel-freddo/

oggi a roma: “spazio di destot”, di fabio teti. presentazione con andrea raos e luigi severi

Sabato 27 giugno, alle ore 18​:00​

presso la libreria Koob (Via Luigi Poletti 2 – Roma)

Presentazione del nuovo libro di Fabio Teti

spazio di destot

​ed. Diaforia // Cinquemarzo​

Ne parlano con l’autore

Luigi Severi e Andrea Raos

​§​

https://www.facebook.com/events/1616179921932163/

_

“spazio di destot”, di fabio teti: presentazione a roma con andrea raos e luigi severi

Sabato 27 giugno, alle ore 18​:00​

presso la libreria Koob (Via Luigi Poletti 2 – Roma)

Presentazione del nuovo libro di Fabio Teti

spazio di destot

​ed. Diaforia // Cinquemarzo​

Ne parlano con l’autore

Luigi Severi e Andrea Raos

​§​

https://www.facebook.com/events/1616179921932163/

_

grazie alla koob

Un grande grazie alle Libreria Koob (https://www.facebook.com/libreria.koob) per l’ospitalità data alla lettura dei tre SYN venerdì 27 febbraio: https://www.facebook.com/events/325361450988746

Chi non fosse riuscito a passare ma volesse dare uno sguardo ai libri, può passare senz’altro alla Koob in via Poletti: varie copie sono lì disponibili.

Ecco le schede:

FIGURINA ENIGMISTICA, di Mariangela Guatteri
http://www.ikona.net/mariangela-guatteri/

PARAGRAFI SULL’ARMONIA, di Michele Zaffarano
http://www.ikona.net/michele-zaffarano/

ARIA (COMUNIONE), di Mario Corticelli
http://www.ikona.net/mario-corticelli/

_

oggi a roma (libreria koob): “avventure minime”, di alessandro broggi

A Roma, OGGI, venerdì 30 maggio, alle ore 18:30
presso la Libreria Koob, via Luigi Poletti 2, Roma

Presentazione di

 

Avventure minime

di
Alessandro Broggi

(Transeuropa / Nuova poetica, 2014)

*

Interventi critici di
Francesca Fiorletta

Coordina l’incontro
Marco Giovenale

Sarà presente l’autore

L’evento su facebook:
https://www.facebook.com/events/1437854836470778/

Alcune anteprime di testi in rete:
http://www.nuoviargomenti.net/poesie/avventure-minime/
http://www.leparoleelecose.it/?p=14521
http://francescafiorlettablog.wordpress.com/2014/05/14/alessandro-broggi-avventure-minime/

 §

Quale lingua può parlare una scrittura che voglia mostrasi all’altezza del contemporaneo, in modo assolutamentespecifico”, come amava rimarcare Harold Pinter, rispetto al proprio progetto? Quali contenitori testuali potrebbe scegliere? Quali modi attraversare? Quali temi potrebbe svolgere, e quale tono assumere una poesia – o ormai una post-poesia – che desideri misurarsi con la nostra lingua d’uso, formata sugli stereotipi dell’infotainment, sulla “misura attuale” (Ruscha) di un’onnipresente empatia, distratta e frammentata, e insomma sui risultati viventi delle retoriche e dei ritmi del quotidiano rullo mediatico, che ci rende così come oggi siamo? Che originalità si potrebbe ancora dare? E che ne è di sguardi, vicende e felicità personali? Tra gli altri spunti di interesse, a questo campo di domande sembrano guardare molte sequenze di prose e di quartine di questo libro complessivo dell’autore. Volendo fertilmente perseguire, o mimare – nei teatrini di uno scabro, ironico impegno o in animate tranche di possibili “analitiche dell’esistenza” (Mazzoni) dentro lo spazio orizzontale della serialità – come qualcuno ebbe a scrivere delle Foglie d’erba di Whitman, un “fragoroso fallimento”, forse epocale, che possa al contempo suggerire nuovi discorsi e diverse comuni narrazioni.

*

Alessandro Broggi (1973) co-dirige la testata web “L’Ulisse”, è redattore di “Nazione Indiana” ed è tra i fondatori dei blog “GAMMM” e “Punto Critico”. Ha pubblicato: Inezie (LietoColle, 2002), Quaderni aperti (in AAVV, Poesia contemporanea. Nono quaderno italiano, Marcos y Marcos, 2007), Total living (La Camera Verde, 2007), Nuovo paesaggio italiano (Arcipelago, 2009), Antologia (in AAVV, Prosa in prosa, Le Lettere, 2009), Coffee-table book (Transeuropa, 2011). Salvo la prima e l’ultima – e i rilegati a mano e a tiratura limitata Gli stessi (Gattili, 2013) e Non è cosa (Gattili, 2014) – le altre pubblicazioni e partecipazioni confluiscono in forma definitiva tra le parti di Avventure minime (Transeuropa / Nuova poetica, 2014). Il sito dell’autore è: http://biobibliografia.wordpress.com.

_

30 maggio, roma: “avventure minime”, di alessandro broggi

A Roma, venerdì 30 maggio 2014, alle ore 18:30
presso la Libreria Koob, via Luigi Poletti 2, Roma

Presentazione di

 

Avventure minime

di
Alessandro Broggi

(Transeuropa / Nuova poetica, 2014)

*

Interventi critici di
Francesca Fiorletta

Coordina l’incontro
Marco Giovenale

Sarà presente l’autore

L’evento su facebook:
https://www.facebook.com/events/1437854836470778/

Alcune anteprime di testi in rete:
http://www.nuoviargomenti.net/poesie/avventure-minime/
http://www.leparoleelecose.it/?p=14521
http://francescafiorlettablog.wordpress.com/2014/05/14/alessandro-broggi-avventure-minime/

 §

Quale lingua può parlare una scrittura che voglia mostrasi all’altezza del contemporaneo, in modo assolutamentespecifico”, come amava rimarcare Harold Pinter, rispetto al proprio progetto? Quali contenitori testuali potrebbe scegliere? Quali modi attraversare? Quali temi potrebbe svolgere, e quale tono assumere una poesia – o ormai una post-poesia – che desideri misurarsi con la nostra lingua d’uso, formata sugli stereotipi dell’infotainment, sulla “misura attuale” (Ruscha) di un’onnipresente empatia, distratta e frammentata, e insomma sui risultati viventi delle retoriche e dei ritmi del quotidiano rullo mediatico, che ci rende così come oggi siamo? Che originalità si potrebbe ancora dare? E che ne è di sguardi, vicende e felicità personali? Tra gli altri spunti di interesse, a questo campo di domande sembrano guardare molte sequenze di prose e di quartine di questo libro complessivo dell’autore. Volendo fertilmente perseguire, o mimare – nei teatrini di uno scabro, ironico impegno o in animate tranche di possibili “analitiche dell’esistenza” (Mazzoni) dentro lo spazio orizzontale della serialità – come qualcuno ebbe a scrivere delle Foglie d’erba di Whitman, un “fragoroso fallimento”, forse epocale, che possa al contempo suggerire nuovi discorsi e diverse comuni narrazioni.

*

Alessandro Broggi (1973) co-dirige la testata web “L’Ulisse”, è redattore di “Nazione Indiana” ed è tra i fondatori dei blog “GAMMM” e “Punto Critico”. Ha pubblicato: Inezie (LietoColle, 2002), Quaderni aperti (in AAVV, Poesia contemporanea. Nono quaderno italiano, Marcos y Marcos, 2007), Total living (La Camera Verde, 2007), Nuovo paesaggio italiano (Arcipelago, 2009), Antologia (in AAVV, Prosa in prosa, Le Lettere, 2009), Coffee-table book (Transeuropa, 2011). Salvo la prima e l’ultima – e i rilegati a mano e a tiratura limitata Gli stessi (Gattili, 2013) e Non è cosa (Gattili, 2014) – le altre pubblicazioni e partecipazioni confluiscono in forma definitiva tra le parti di Avventure minime (Transeuropa / Nuova poetica, 2014). Il sito dell’autore è: http://biobibliografia.wordpress.com.

_

12 marzo, libreria koob: dialoghi intorno a valerio magrelli

Libreria Koob – Via Luigi Poletti 2
tel. 0645425109 – info@koob.it

mercoledì 12 marzo, alle ore 18:00
L’occhio, il corpo, la voce
Dialoghi intorno a Valerio Magrelli

in occasione dell’uscita dei volumi
Valerio Magrelli, Ora serrata retinae (1980)
Commento a cura di Sabrina Stroppa e Laura Gatti (Ananke)

Federico Francucci, Il mio corpo estraneo.
Carni e immagini in Valerio Magrelli (Mimesis)

Elena Cappellini, Corpi in frammenti.
Anatomia, radiologia, fotografia e forma breve del narrare (Le Lettere)

Sabrina Stroppa, Federico Francucci, Elena Cappellini
incontrano
Valerio Magrelli

conduce la discussione
Andrea Cortellessa

*

Libreria Koob – Via Luigi Poletti 2
tel. 0645425109 – info@koob.it

_

oggi a roma: andrea raos e gammm: i cani del chott-el-jerid e prosa in prosa

a Roma, OGGI, giovedì 6 settembre 2012, alle ore 18:00
 
presso la Libreria Koob
via Luigi Poletti 2 (davanti al Maxxi)
https://www.facebook.com/events/377893358947056/
 
il temerario sito gammm 
incurante dell’estate romana
 
presenta
 
Andrea Raos, I cani del Chott-el-Jerid
(Arcipelago, collana ChapBook)
 
 
sono presenti e intervengono:
Andrea Raos, Marco Giovenale, Fabio Teti, Michele Zaffarano
 
e in differita:
Gherardo Bortolotti, Alessandro Broggi, Andrea Inglese
 
 
nella lieta occasione si celebrano anche i 3 anni di sconcerto e crisi in cui il libro 
PROSA IN PROSA (Le Lettere, 2009) ha gettato l’Italia e l’Europa
 
  
(si avranno letture dal medesimo)
 
 
 §
andrea raos ha pubblicato discendere il fiume calmo, nel quinto quaderno italiano (crocetti, 1996, a c. di franco buffoni), aspettami, dice. poesie 1992-2002 (pieraldo, 2003) e luna velata (marsiglia, cipM – les comptoirs de la nouvelle b.s., 2003), le api migratori, salerno, oèdipus – collana liquid, 2007 e i cani dello chott el-jerid, milano, arcipelago, 2010. in uscita lettere nere. un’autografia. è presente nel volume àkusma. forme della poesia contemporanea (metauro, 2000). ha curato l’antologia chijô no utagoe – il coro temporaneo (tokyo, shichôsha, 2001). con andrea inglese ha curato le antologie azioni poetiche. nouveaux poètes italiens, in «action poétique», (sett. 2004); e le macchine liriche. sei poeti francesi della contemporaneità, in «nuovi argomenti» (ott.-dic. 2005). sue poesie sono apparse in traduzione francese sulle riviste «le cahier du réfuge» (2002), «if» (2003), «action poétique» (2005) e «exit» (2005); e in traduzione inglese sul sito poetryinternational.org. partecipa ai progetti àkusma nazioneindiana.com.
 
libreria koob
via luigi poletti 2 – 00196 roma
tel. 06 45425109- http://www.koob.it

6 settembre, roma: andrea raos alla libreria koob

a Roma, giovedì 6 settembre 2012, alle ore 18:00
 
presso la Libreria Koob
via Luigi Poletti 2 (davanti al Maxxi)
 
il temerario sito gammm 
incurante dell’estate romana
 
presenta
 
Andrea Raos, I cani del Chott-el-Jerid
(Arcipelago, collana ChapBook)
 
 
saranno presenti e interverranno:
Andrea Raos, Marco Giovenale, Fabio Teti, Michele Zaffarano
 
e in differita:
Gherardo Bortolotti, Alessandro Broggi, Andrea Inglese
 
 
nella lieta occasione si celebreranno anche i 3 anni di sconcerto e crisi in cui il libro 
PROSA IN PROSA (Le Lettere, 2009) ha gettato l’Italia e l’Europa
 
&
 
si avranno letture dal medesimo
 
 
 §
andrea raos ha pubblicato discendere il fiume calmo, nel quinto quaderno italiano (crocetti, 1996, a c. di franco buffoni), aspettami, dice. poesie 1992-2002 (pieraldo, 2003) e luna velata (marsiglia, cipM – les comptoirs de la nouvelle b.s., 2003), le api migratori, salerno, oèdipus – collana liquid, 2007 e i cani dello chott el-jerid, milano, arcipelago, 2010. in uscita lettere nere. un’autografia. è presente nel volume àkusma. forme della poesia contemporanea (metauro, 2000). ha curato l’antologia chijô no utagoe – il coro temporaneo (tokyo, shichôsha, 2001). con andrea inglese ha curato le antologie azioni poetiche. nouveaux poètes italiens, in «action poétique», (sett. 2004); e le macchine liriche. sei poeti francesi della contemporaneità, in «nuovi argomenti» (ott.-dic. 2005). sue poesie sono apparse in traduzione francese sulle riviste «le cahier du réfuge» (2002), «if» (2003), «action poétique» (2005) e «exit» (2005); e in traduzione inglese sul sito poetryinternational.org. partecipa ai progetti àkusma nazioneindiana.com.
libreria koob
via luigi poletti 2 – 00196 roma
tel. 06 45425109- http://www.koob.it

presentazione del libro “guerra alle donne”: martedì presso la libreria koob, roma