Archivio dell'autore: LV

antiscones / andre vida & anthony braxton. 2008

rudimenti / giuseppe ielasi, enrico malatesta. 2012

5 samples from tessellations i for solo piano / veryan weston

stasera a roma, luca venitucci giusi bulotta duo

sabato 30 novembre, ore 19:30
Blutopia, Via del Pigneto 116

concerto di Luca Venitucci (fisarmonica, zither, oggetti) e Giusi Bulotta (contrabbasso, oggetti)
trame sonore improvvisate

Blutopia su Facebook

the rise of experimental music in the 60s

burkhard beins, snare drum solo. 2017

musica improvvisata alla scuola popolare di musica di testaccio

Oggi, Sabato 11 maggio, ore 18:30, alla Sala Concerti della Scuola Popolare di Musica di Testaccio (Ex Mattatoio di Testaccio, Piazza Giustiniani 4a – Roma), concerto di musica improvvisata con Noel Taylor (clarinetti), Gianni Trovalusci (flauti), Alberto Popolla (clarinetti), Luca Venitucci (pianoforte, fisarmonica).

L’improvvisazione libera come dialogo serrato e creativo tra quattro musicisti di pluridecennale esperienza concertistica e con prestigiose collaborazioni all’attivo con musicisti italiani e internazionali.

Taylor, Trovalusci, Popolla e Venitucci si incontrano a partire da forme e pulsioni in continuo movimento, proposizioni e intuizioni che si intrecciano e modificano lo spazio esistente, modellando suoni e melodie fino a delineare un universo musicale che avvolge gli ascoltatori, in un fluire continuo e dilatato.

Il concerto è anche un’occasione di approfondimento per i partecipanti all’Improlab che da quest’anno si tiene alla Scuola Popolare di Musica di Testaccio a cura di Alberto Popolla.

Ingresso a sottoscrizione.

link all’evento sul sito della Scuola Popolare di Musica di Testaccio:
http://www.scuolamusicatestaccio.it/index.php/eventi/concerti/1876-concerto-di-improvvisazione-libera

i giorni di fedora – ram radioartemobile al macro asilo

ram-at-macro-roma-web-600x848

I giorni 27 – 29 – 30 e 31 gennaio, la redazione di RAM RadioArteMobile si sposterà all’interno della Project Room del Macro Asilo dalla quale diffonderà materiali audio dal suo vastissimo archivio e proporrà alcune esibizioni di musica dal vivo.

il programma dettagliato delle quattro giornate è consultabile sul sito di RAM cliccando sul link sottostante:
https://www.radioartemobile.it/evento/27-29-30-31-gennaio-2019-i-giorni-di-fedora-ram-al-macro-asilo/

Musica per il teatro di Alvin Curran a cura di Luca Venitucci al Teatroinscatola (Roma)

Sabato 1 settembre, ore 21:00
Teatroinscatola, Lungotevere degli Artigiani 14

nell’ambito della rassegna:
“Di là dal fiume – 14 eventi in 11 luoghi del XII municipio”

Musiche per il teatro di Alvin Curran
eseguite e rielaborate da Luca Venitucci

Un concerto inedito prodotto da Teatroinscatola e realizzato da Luca Venitucci a partire dalle musiche composte da Alvin Curran per tre produzioni di Memè Perlini: gli spettacoli teatrali “Tarzan” e “Otello” ed il film “Grand Hotel des Palmes”, tutti e tre del 1974.

ingresso gratuito

l’evento su facebook:
https://www.facebook.com/events/1520939158005589/

14 aprile, scuola media antonio rosmini: suonocrazy@, festival delle musiche senza potere

sabato 14 aprile, dalle ore 9:30 in poi
Scuola Media Antonio Rosmini, Via Giorgio del Vecchio 24

Prima edizione del festival Suonocrazy@, dedicato alle forme di espressione sonora e musicale che si collocano “fuori dal potere” esercitato dall’industria e dal mercato musicale, che condizionano in modo determinante le scelte del pubblico, limitando così di fatto lo sviluppo e la diffusione di nuove forme di creatività musicale.

Il programma del festival prevede corsi, seminari e concerti, tutti ad ingresso gratuito.

Tra essi segnaliamo:

– due workshop a cura di Albert Mayr: “Finestra” (la percezione dei suoni, la loro riconoscibilità, i loro rapporti spazio-temporali osservati/giocati attarverso una serie di istruzioni) e “Rendersi Udibili” (una esplorazione guidata relativa alla problematica della propria “apparenza acustica”).

– “Non si vorrebbe mai finire”, performance musicale di Luca Venitucci basata su poesie di Carlo Bordini

– installazioni di Alex Mendizabal

informazioni e programma completo sono disponibili a questo link:
http://www.ic-rosmini.gov.it/contenuti/news/suonocrazy/

SuonoCrazy

bob cobbing with david toop and paul burwell @ sound & syntax international festival of sound poetry, 1978

click to watch video @ vimeo.com

Schermata 2018-03-02 alle 14.53.15

a tv program about steve lacy

a rare footage of Steve Lacy from RAI italian television. Unfortunately, sound and images are out of sync (and it’s a pity…).

19 marzo, roma: trystero system di mike cooper e pat thomas

Lunedì 19 marzo, 22h00
Fanfulla (Via Fanfulla da Lodi 5, Roma)

Trystero System

Mike Cooper (UK/Roma): national steel guitar, elettronica
Pat Thomas (UK): tastiere, elettronica

Trystero

sirens / howard skempton. 2006

Sirens, for Orchestra. Composed by Howard Skempton for CoMA Commission Open Score 2006.
This performance: Brighton Springboard Festival, 23 March 2013.

christian wolff @ roulette tv