Archivi tag: Fabrizio Bajec

oggi, 25 maggio: premiazione dei finalisti del premio nazionale di poesia elio pagliarani 2024

NONA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE ELIO PAGLIARANI – 2024
Cerimonia di premiazione al Palazzo delle Esposizioni di Roma
OGGI, 25 maggio 2024, ore 17:00
(ingresso dalla scalinata di Via Milano 9A)

Il Premio Nazionale Elio Pagliarani, giunto alla sua nona edizione, rammenta qui l’elenco delle raccolte finaliste della nona edizione 2024.

Il Premio alla carriera è stato attribuito, su proposta della Presidente, a
Giovanni Fontana che sarà premiato con un’opera
del Maestro Massimo Bartolini.

Questi i titoli delle opere finaliste:

RACCOLTE EDITE

Invitare gli Spaventapasseri a ballare
di Sara Comuzzo
(Treviso, Brè edizioni, 2023)

Il rumore è il messaggio
di Andrea Inglese
(Viareggio, [dia•foria / DreamBook edizioni, 2023)

I nomi
di Laura Pugno
(Milano, La Nave di Teseo, 2023)

 

RACCOLTE INEDITE

Barracuda, di Fabrizio Bajec

Ragazza Laser, di Marzia D’Amico

A Squarciagola, di Jonida Prifti

*

Il premio è una delle attività dell’Associazione letteraria Elio Pagliarani dedicata allo
studio della poesia contemporanea.

Il Premio Nazionale Elio Pagliarani, nato nel 2015, ha per scopo il promuovere e
valorizzare, nello spirito sperimentale del poeta, la scrittura poetica e la ricerca
letteraria che dimostrino qualità creative ed espressive originali nell’innovazione
linguistica.

Promozione, Comunicazione e Ufficio Stampa del Premio:
Elisabetta Destasio Vettori, Marco Giovenale, Irma Serra
uffstampapremioeliopagliarani [at] gmail.com

Cartella stampa completa dell’edizione 2024 del Premio:
https://tinyurl.com/pagliarani2024

raccolte finaliste della ix edizione – 2024 – del premio di poesia elio pagliarani

NONA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE ELIO PAGLIARANI – 2024
Cerimonia di premiazione al Palazzo delle Esposizioni di Roma
il 25 maggio 2024, ore 17
(ingresso dalla scalinata di Via Milano n.9A)

Il Premio Nazionale Elio Pagliarani, giunto alla sua nona edizione, è lieto di comunicare l’elenco delle raccolte finaliste della nona edizione 2024.

Il Premio alla carriera è stato attribuito, su proposta della Presidente, a Giovanni Fontana che sarà premiato con un’opera del Maestro Massimo Bartolini.

RACCOLTE EDITE

Invitare gli Spaventapasseri a ballare
di Sara Comuzzo
(Treviso, Brè edizioni, 2023)

Il rumore è il messaggio
di Andrea Inglese
(Viareggio, [dia•foria / DreamBook edizioni, 2023)

I nomi
di Laura Pugno
(Milano, La Nave di Teseo, 2023)

 

RACCOLTE INEDITE

Barracuda, di Fabrizio Bajec

Ragazza Laser, di Marzia D’Amico

A Squarciagola, di Jonida Prifti

*

CARTELLA STAMPA COMPLETA:
https://tinyurl.com/pagliarani2024

Il premio è una delle attività dell’Associazione letteraria Elio Pagliarani dedicata allo studio della poesia contemporanea.

Il Premio Nazionale Elio Pagliarani, nato nel 2015, ha per scopo il promuovere e valorizzare, nello spirito sperimentale del poeta, la scrittura poetica e la ricerca letteraria che dimostrino qualità creative ed espressive originali nell’innovazione linguistica.

Promozione, Comunicazione e Ufficio Stampa del Premio:
Elisabetta Destasio Vettori, Marco Giovenale, Irma Serra uffstampapremioeliopagliarani@gmail.com

Roma 3 maggio 2024

Continua a leggere

ix edizione del premio di poesia elio pagliarani: le opere ammesse alla partecipazione

NONA  EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE ELIO PAGLIARANI 2024
Cerimonia di premiazione al  Palazzo delle Esposizioni di Roma
il 25 maggio 2024

Il Premio Nazionale Elio Pagliarani, giunto alla sua nona edizione, è lieto di comunicare l’elenco delle raccolte ammesse a partecipare alla nona edizione 2024.

Il Premio alla carriera è stato attribuito, su proposta della Presidente, a Giovanni Fontana che sarà premiato con un’opera del Maestro Massimo Bartolini.

Raccolte edite:
Cristina Alziati, Quarantanove poesie e altri disturbi (Marcos y Marcos), Daniela Attanasio, Vivi al mondo (Vallecchi), Alessandro Baldacci, Il dio di Norimberga (peQuod), Gabriele Belletti, Tok ZEST (Edizioni sostenibili), Tiziana Ciaralli, 30 sottotitoli (Marco Saya), Fabio Ciriachi, Tempo, soltanto tempo(Associazione Il Labirinto),  Sara Comuzzo, Invitare gli spaventapasseri a ballare (As.Cult.Brè Ed.),  Giorgiomaria Cornelio, La specie storta (TLON), Alessandro De Francesco E agglomerati, degli alberi o (Arcipelago itaca),  Paolo Del Colle, Stato di insolvenza (Amos), Francesco Deotto, Avventure e disavventure di una casa gialla (L’Arcolaio), Roberto Diodato, L’ultimo nemico (Manni),  Paola Silvia Dolci, Abstine substine (pièdimosca), Roberta Durante, I bimbi sperduti (Giulio Einaudi), Anna Maria Farabbi, Ninnananna talamimamma (Kaba) – pièdimosca), Stefano Guglielmin, Un regno di ciechi senza doni (Marco Saya), Andrea Inglese, Il rumore è il messaggio ([dia•foria),  Federico Italiano, La grande nevicata (Donzelli), Carolina Mascolo, Abiti (Edizioni Ensemble), Valerio Massaroni, Startus (ECS),  Luciano Mazziotta, Sonetti e specchi a Orfeo da R. M. Rilke (Valigie Rosse),  Valentina Murrocu, L’altro mondo (Vita Activa Nuova), Silvia Patrizio, Smentire il bianco (Arcipelago itaca),  Laura Pugno, I nomi (La nave di Teseo)  June Scialpi, Il golem. L’interruzione (Fallone), Anna Segre, A corpo vivo (Marietti1820), Chiara Serani, Dialoghi della sedia (Anterem), Mariagiorgia Ulbar, Hotel Aster (Amos), David Watkins, Appunti (Arcipelago itaca).

Raccolte inedite:
Ulyana Avola, Poesie – Fabrizio Bajec, Barracuda – Salvatore Bossa, Tutti i giorni meno l’ultimo – Alessia Brandoni, Ospiti – Alessandro Conte Dalla Periferia Marzia D’Amico, Ragazzə Laser – Andrea De Manincor, Antologia scolastica dantesca – Vincenzo Di Giulio, Piani di migrazioni polivalenti – Rita Regina Florit, Antrumundus  – Barbara Giuliani, Materia madre – Matteo Gozzi, Emmetropia – Letizia Polini. Subsidenza – Jonida Prifti, A squarciagola – Pietro Roversi, Don Tognacci e le pere – Giuseppe Settanni, Atlantide – Vittoria Vairo, Tetrafarmaco.

*

Il premio è una delle attività dell’Associazione letteraria Elio Pagliarani dedicata allo studio della poesia contemporanea.

Il Premio Nazionale Elio Pagliarani, nato nel 2015, ha per scopo il promuovere e valorizzare, nello spirito sperimentale del poeta, la scrittura poetica e la ricerca letteraria che dimostrino qualità creative ed espressive originali nell’innovazione linguistica.

Promozione e Ufficio Stampa: Elisabetta Destasio Vettori, Marco Giovenale, Irma Serra e Premio Nazionale Elio Pagliarani, premioeliopagliarani@gmail.com, iserra66@gmail.com, uffstampapremioeliopagliarani@gmail.com, eli.destasio@gmail.com .

https://premioeliopagliarani.it/node/1246

*

Premio Nazionale Elio Pagliarani 2022
c/o Cetta Petrollo Viale degli Ammiragli, 114 – 00136 Roma

http://www.premionazionaleeliopagliarani.it
 www.associazioneletterariapremioeliopagliarani.it/
Info: uffstampapremioeliopagliarani@gmail.com
_