Archivi tag: 0000ff

new york: ancora per pochi giorni, retrospettiva dedicata a nanni balestrini. (su ‘opera viva’ un’intervista al curatore, marco scotini)

In occasione della prima mostra retrospettiva negli Stati Uniti dedicata a Nanni Balestrini, dal titol Art as Political Action, One Thousand and One Voices, Opera Viva propone un’intervista al curatore Marco Scotini. La mostra si è inaugurata il 22 febbraio presso il Center for Italian Modern Art (CIMA) di New York e sarà visitabile ancora fino al 22 giugno.

https://operavivamagazine.org/larte-come-azione-politica/

NANNI BALESTRINI: ART AS POLITICAL ACTION. ONE THOUSAND AND ONE VOICES, curated by Marco Scotini, is the first retrospective exhibition in the United States of Nanni Balestrini (1935-2019), an Italian experimental visual artist, poet, and novelist known for his revolutionary artistic practice and passionate involvement in the social-political movements of the 1960s and 1970s.

Born in Milan in 1935, Balestrini was a key protagonist of post-WW2 Italian literary and social avant-garde movements: he approached experimental poetry with a visual sensibility stemming from the artistic use of collage, and with a compositional practice that gave importance to the editing and recombining of existing texts (especially newspapers, magazines, and political slogans) in search for the expression of https://www.italianmodernart.org/exhibition/nanni-balestrini-one-thousand-and-one-voices/

 

oggi, 25 maggio: premiazione dei finalisti del premio nazionale di poesia elio pagliarani 2024

NONA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE ELIO PAGLIARANI – 2024
Cerimonia di premiazione al Palazzo delle Esposizioni di Roma
OGGI, 25 maggio 2024, ore 17:00
(ingresso dalla scalinata di Via Milano 9A)

Il Premio Nazionale Elio Pagliarani, giunto alla sua nona edizione, rammenta qui l’elenco delle raccolte finaliste della nona edizione 2024.

Il Premio alla carriera è stato attribuito, su proposta della Presidente, a
Giovanni Fontana che sarà premiato con un’opera
del Maestro Massimo Bartolini.

Questi i titoli delle opere finaliste:

RACCOLTE EDITE

Invitare gli Spaventapasseri a ballare
di Sara Comuzzo
(Treviso, Brè edizioni, 2023)

Il rumore è il messaggio
di Andrea Inglese
(Viareggio, [dia•foria / DreamBook edizioni, 2023)

I nomi
di Laura Pugno
(Milano, La Nave di Teseo, 2023)

 

RACCOLTE INEDITE

Barracuda, di Fabrizio Bajec

Ragazza Laser, di Marzia D’Amico

A Squarciagola, di Jonida Prifti

*

Il premio è una delle attività dell’Associazione letteraria Elio Pagliarani dedicata allo
studio della poesia contemporanea.

Il Premio Nazionale Elio Pagliarani, nato nel 2015, ha per scopo il promuovere e
valorizzare, nello spirito sperimentale del poeta, la scrittura poetica e la ricerca
letteraria che dimostrino qualità creative ed espressive originali nell’innovazione
linguistica.

Promozione, Comunicazione e Ufficio Stampa del Premio:
Elisabetta Destasio Vettori, Marco Giovenale, Irma Serra
uffstampapremioeliopagliarani [at] gmail.com

Cartella stampa completa dell’edizione 2024 del Premio:
https://tinyurl.com/pagliarani2024