Archivi tag: Endangered Species

oggi, 9 marzo, a roma, museo macro: “endangered species”, di alvin curran

MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma / Museum of Contemporary Art of Rome
via Nizza 138 – Roma
Live
9/3/24, 7 pm
Alvin Curran
Endangered Species

Sabato 9 marzo, alle ore 19,  Alvin Curran, musicista e compositore protagonista della mostra Hear Alvin Here (in corso fino al 17 marzo) eseguirà Endangered Species, una performance  live-electronic suonata con un pianoforte Disklavier  negli spazi della galleria vetrata.
Endangered Species è un progetto solista in continuo divenire: iniziato nel 1988 con il titolo di  Electric Rags, nel tempo si è evoluto rispondendo ai luoghi e ai contesti nei quali viene di volta in volta eseguito, oltre che alle possibilità espressive offerte progressivamente dalle nuove tecnologie musicali. Attingendo da uno sconfinato repertorio di circa 3000 file audio registrati nell’arco di oltre sessant’anni, poi processati da un campionatore midi e suonati con un pianoforte a coda, Curran genera una performance musicale spontanea e sempre nuova.
Scarica l’invito.

Ingresso gratuito

9 marzo, roma, museo macro: “endangered species”, di alvin curran

MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma / Museum of Contemporary Art of Rome
via Nizza 138 – Roma
Live
9/3/24, 7 pm
Alvin Curran
Endangered Species

Sabato 9 marzo, alle ore 19,  Alvin Curran, musicista e compositore protagonista della mostra Hear Alvin Here (in corso fino al 17 marzo) eseguirà Endangered Species, una performance  live-electronic suonata con un pianoforte Disklavier  negli spazi della galleria vetrata.
Endangered Species è un progetto solista in continuo divenire: iniziato nel 1988 con il titolo di  Electric Rags, nel tempo si è evoluto rispondendo ai luoghi e ai contesti nei quali viene di volta in volta eseguito, oltre che alle possibilità espressive offerte progressivamente dalle nuove tecnologie musicali. Attingendo da uno sconfinato repertorio di circa 3000 file audio registrati nell’arco di oltre sessant’anni, poi processati da un campionatore midi e suonati con un pianoforte a coda, Curran genera una performance musicale spontanea e sempre nuova.
Scarica l’invito.

Ingresso gratuito