Archivi tag: immaginari

21-22 ottobre, roma: finis terrae fest

Quanti immaginari ha l’Antropocene?
È questa la domanda che sta al centro dell’edizione 0 di FINIS TERRAE, una non-partenza, un calcolo a somma nulla che tenta di mostrare gli scenari speculativi di cui dobbiamo attrezzarci per elaborare il termine della storia, l’epoca della catastrofe e forse la fine del capitalismo – forse.
A farlo con noi e per noi un’orda di autrici e autori, dal cinema e dalla critica letteraria, dalla filosofia e dalla performance, da Milano, Cagliari, Torino, Napoli.
Tutti riuniti sotto le volte del Trenta Formiche per una serie-senza-sesto di panel, incontri, presentazioni, passeggiate collettive, con gli stand letterari di Risma Bookshop e Pasto Nudo, i multiscreen playlist/schermi di Reeks Tv, birre e musiche e dj set e altro ancora.

Il programma e i dettagli di luogo e tempi qui: 
https://www.facebook.com/events/s/-finis-terrae-fest-/906671424500348/

‘blunder’ inizia il suo viaggio

BLUNDER, avviato da pochissimo da Daniele Bellomi
è https://blunder.online/

take a look.

“[…] Voyager 1, partito da Cape Canaveral il 5 settembre 1977, è ad oggi l’oggetto costruito da mani umane più lontano dalla nostra posizione relativa: o almeno, questo è quello che sappiamo. A questo link si trova lo status del veicolo, la sua distanza relativa, l’interattiva malinconia del suo inesorabile (e tridimensionale) allontanarsi da noi. Non senza uno scopo, comunque […]”