bologna, 30 giugno, presentazione del libro “dal fiume al mare. racconti e poesie dalla palestina”

“La resistenza palestinese dimostra che il motore di qualunque resistenza è l’aspetto politico. Quale che sia il grado di brutalità raggiunto sul piano poliziesco, repressivo e militare, lo Stato sionista non riuscirà mai a debellare la resistenza palestinese. Questo perché la resistenza nasce precisamente dall’occupazione sionista e rinascerà infinte volte, nonostante le eventuali e temporanee sconfitte, sotto le macerie della Palestina sventrata, fintanto che che durerà l’occupazione.
[…] I successi e le sconfitte della mobilitazione popolare non dipendono MAI dalle forze del nemico. Dipendono sempre, in tutto e per tutto, della caratteristiche e dalle capacità di chi la dirige. La resistenza del popolo palestinese dimostra che si può tenere testa a un nemico enormemente più forte a patto di voler combattere, voler vincere.
Ecco un messaggio che potrete leggere fra le righe di questo libro: il popolo palestinese insegna che bisogna osare vincere, bisogna lottare fino alla vittoria”.

Dalla Presentazione di Dal Fiume al mare.

___

In questi settimane in cui la repressione colpisce a Bologna i movimenti per l’abitare, per la Palestina e le realtà ambientaliste, tra assemblee e organizzazione, tra resistenza, convergenza e solidarietà, è accesa la fiamma della lotta al Parco Don Bosco con le sue attività culturali. Ne proponiamo una: la presentazione di un libro, unita a momenti musicali, di racconti e poesie dalla Resistenza palestinese, da cui trarre ossigeno per il pensiero e spunto di riflessione per le battaglie che verranno.
Domenica 30 giugno, ore 18:00 dal Parco Don Bosco fucina di riscossa. Segue un aperitivo a sostegno dell’attività delle Edizioni Rapporti Sociali