http://www.asiaticafilmfestival.com/ita/
facebook.com/events/936912750020859/
*
Tifo per questo (felicemente movimentato e completo) video della lettura al Wegil, 16 giugno 2019. I due brani da Oggettistica sembra siano stati apprezzati… (con un granello di narcisismo suggerisco di ascoltare fino alla reazione del pubblico, inclusa). Grazie ad Alberto D’Amico che non si è fatto sfuggire il kairos.
Occhio ai poeti a Roma. Domenica 16 giugno 2019, dalle ore 17 in poi,
ideato e curato da Igor Patruno
a largo Ascianghi 5, al WEGIL (che attualmente ospita la mostra “Poeti a Roma”,
strutturata e curata da Giuseppe Garrera e Igor Patruno)
facebook.com/events/2319159678409343
*
Reading di poesia a 40 anni dal Primo Festival dei Poeti di Castelporziano del 1979
_
Della mostra Poeti a Roma. Resi superbi dall’amicizia (https://slowforward.net/2019/03/26/poeti-a-roma-resi-superbi-dallamicizia-al-wegil-roma-largo-ascianghi-5-dal-29-marzo/) è stato scritto, e molto, e spesso con finezza, o precisione di rassegna.
Non sono certo sia stata però osservata una particolarità del sottotitolo: l’aggettivo “superbi”.
Molto semplice a dirsi: forse nessuno ha notato che questo aggettivo, che si deve alla sensibilità e sintonia di Giuseppe Garrera con i “suoi” poeti, ha in tutta evidenza una doppia accezione.
Da una parte stigmatizza tanto seriamente quanto giocosamente l’eccessiva sicurezza degli autori, dall’altra ne esalta l’eccezionalità: sono poeti superbi, ossia di valore alto, o altissimo. (Si pensi solo alla Rosselli, per dire).
Ed è (anche) l’amicizia, con i valori della condivisione umana e letteraria, ad aver favorito questa eccellenza.
Un elemento, credo, da sottolineare nella considerazione di una delle mostre più belle che si siano viste a Roma negli ultimi anni.
_
mg
TRE DONNE NELLA ROMA DEGLI ANNI ’60 E ’70. ELSA MORANTE, AMELIA ROSSELLI E ANNA MARIA ORTESE
OGGI, 12 Giugno
18:30
WEGIL
Largo Ascianghi, 5
Roma
Occhio ai poeti a Roma. Domenica 16 giugno 2019, dalle ore 17 in poi,
ideato e curato da Igor Patruno
a largo Ascianghi 5, al WEGIL (che attualmente ospita la mostra “Poeti a Roma”,
strutturata e curata da Giuseppe Garrera e Igor Patruno)
facebook.com/events/2319159678409343
*
Reading di poesia a 40 anni dal Primo Festival dei Poeti di Castelporziano del 1979
_
Nell’ambito della mostra
POETI A ROMA. RESI SUPERBI DALL’AMICIZIA
UNA IMMENSA RETE DI RELAZIONI UMANE. I PRIMI ANNI DI PIER PAOLO PASOLINI A ROMA
intervengono
Andrea Cortellessa, Filippo La Porta, Renzo Paris
modera
Stefano Gallerani
ingresso libero
WEGIL, Largo Ascianghi 5, Roma
6 maggio, h 18:30
La mostra Poeti a Roma che si inaugura oggi (https://slowforward.net/2019/03/26/poeti-a-roma-resi-superbi-dallamicizia-al-wegil-roma-largo-ascianghi-5-dal-29-marzo) apre in realtà ufficialmente le porte al pubblico il 30, ossia domani: sabato. Continuerà poi fino a giugno. Quella di oggi è soltanto l’apertura per la stampa ecc., a inviti.
Fotografie e materiali di e su Paolo Pasolini, Attilio Bertolucci, Giorgio Caproni, Sandro Penna, Giuseppe Ungaretti, Alberto Moravia, Giorgio Bassani, Carlo Emilio Gadda, Anna Maria Ortese, Elsa Morante, Amelia Rosselli, Natalia Ginsburg, Alfonso Gatto, Dacia Maraini, Enzo Siciliano, Dario Bellezza, Renzo Paris, per citarne solo alcuni.
A cura di Giuseppe Garrera e Igor Patruno
https://www.wegil.it/evento/poeti-a-roma/
*
INAUGURAZIONE PER LA STAMPA: 29 MARZO
APERTURA AL PUBBLICO: 30 MARZO
1979-2019 il festival dei poeti a Castelporziano
Se ne parla stasera a RadioTre Suite
Quattro decenni sono passati dalla straordinaria (e per alcuni controversa) estate dei poeti di Castelporziano: 28-29-30 giugno 1979.
STASERA, su RadioTre Suite, nel ciclo di trasmissioni a cura di Oreste Bossini, alle ore 22:30 / 22:40 circa, andrà in onda uno speciale di Lidia Riviello ed Elettra Carella dedicato a quell’evento.
INOLTRE
>>> in tre date successive (a partire da questo venerdì)
al WEGIL (Roma, Largo Ascianghi) si terranno tre mostre/incontri, a cura di Giuseppe Garrera e Igor Patruno, su “Poeti a Roma”: con fotografie e materiali di e su Pier Paolo Pasolini, Attilio Bertolucci, Giorgio Caproni, Sandro Penna, Giuseppe Ungaretti, Alberto Moravia, Giorgio Bassani, Carlo Emilio Gadda, Anna Maria Ortese, Elsa Morante, Amelia Rosselli, Natalia Ginsburg, Alfonso Gatto, Dacia Maraini, Enzo Siciliano, Dario Bellezza, Renzo Paris, solo per citarne alcuni: https://www.wegil.it/evento/poeti-a-roma/
e
>>> il 27 maggio prossimo
a Roma il Centro di poesia e scritture contemporanee dell’UPTER (https://www.upter.it/poesia/) ha organizzato un incontro e tavola rotonda sull’estate di Castelporziano, con Carlo Bordini, Guido Mazzoni e Lidia Riviello, nel contesto del corso “*Verso* dove? – Orientarsi nella poesia contemporanea”, https://www.upter.it/poesia/verso-dove-2.
* * *
Link utili su Castelporziano: Continue reading