Archivi tag: segnali e azioni

messaggi ai poeti (#27)

vediamo se riesco a spiegarmi:

kintsukuroi_

source: http://alter43.tumblr.com/post/70336130253/slumgiltsoul

_

totilogia: su floema

TOTILOGIA, il “progetto Gianni Toti” su  floema-esplorazioni della parola è in rete:
http://www.diaforia.org/floema/2013/12/11/totilogia-gianni-toti/

Gianni Toti (Roma, 1924 – 8 gennaio 2007) è stato un poeta, giornalista e artista italiano, video artista, creatore della “Poetronica” negli Anni 80:
cfr. http://www.lacasatotiana.it/

_

oggi a roma tre: ex.it, il rapporto parola-immagine

r3_

Dipartimento di Studi Umanistici – Università Roma Trevia Ostiense 234-236 (metro B Marconi)
Aula 2 del dipartimento di studi umanistici –  piano I area Italianistica, ore 17:00 – 19:00. Proseguono gli incontri nell’ambito dei seminari di Critica letteraria organizzati dal dott. Ugo Fracassa:

Martedì 3 dicembre 2013: Il rapporto parola-immagine.
Dialoghi e sovrapposizioni tra differenti ambiti artistici. Altre possibilità di scrittura in alcune esperienze italiane e straniere tra linguaggi verbali, multimediali e audiovisivi.
Relatori: Mariangela Guatteri e Giulio Marzaioli.

*

Su facebook:
https://www.facebook.com/events/578140918911610/

*

Incontri già svolti:

Martedì 22 ottobre 2013: Le nuove scritture.
Inquadramento di EX_IT, come evento complesso e possibile caso di nuova iniziativa auto-organizzata nell’ambito delle scritture italiane di ricerca, in rapporto al contesto francese e anglofono degli ultimi decenni. Riferimenti all’editoria italiana attuale. Relatore: Marco Giovenale.

Martedì 19 novembre 2013: Tra ricerca e rielaborazione.
Analisi e storia delle forme sperimentali nella poesia e nella prosa contemporanee, e dei loro legami con la tradizione letteraria del Novecento italiano ed europeo. Relatori: Luigi Severi e Simona Menicocci.

_

oggi: ex.it all’università di roma tre

r3_

Dipartimento di Studi Umanistici – Università Roma Trevia Ostiense 234-236 (metro B Marconi)
Aula 2 del dipartimento di studi umanistici, ore 17:00 – 19:00. Proseguono gli incontri nell’ambito dei seminari di Critica letteraria organizzati dal dott. Ugo Fracassa:

OGGI, martedì 19 novembre 2013: Tra ricerca e rielaborazione.
Analisi e storia delle forme sperimentali nella poesia e nella prosa contemporanee, e dei loro legami con la tradizione letteraria del Novecento italiano ed europeo.
Relatori: Luigi Severi e Simona Menicocci.

*

Su facebook:
https://www.facebook.com/events/578140918911610/

*

Incontro già svolto:

Martedì 22 ottobre 2013: Le nuove scritture.
Inquadramento di EX_IT, come evento complesso e possibile caso di nuova iniziativa auto-organizzata nell’ambito delle scritture italiane di ricerca, in rapporto al contesto francese e anglofono degli ultimi decenni. Riferimenti all’editoria italiana attuale. Relatore: Marco Giovenale.

_

ex.it a roma tre il 19 novembre 2013

r3_

Dipartimento di Studi Umanistici – Università Roma Trevia Ostiense 234-236 (metro B Marconi)
Aula 2 del dipartimento di studi umanistici –  piano I area Italianistica, ore 17:00 – 19:00. Proseguono gli incontri nell’ambito dei seminari di Critica letteraria organizzati dal dott. Ugo Fracassa:

Martedì 19 novembre 2013: Tra ricerca e rielaborazione.
Analisi e storia delle forme sperimentali nella poesia e nella prosa contemporanee, e dei loro legami con la tradizione letteraria del Novecento italiano ed europeo.
Relatori: Luigi Severi e Simona Menicocci.

Martedì 3 dicembre 2013: Il rapporto parola-immagine.
Dialoghi e sovrapposizioni tra differenti ambiti artistici. Altre possibilità di scrittura in alcune esperienze italiane e straniere tra linguaggi verbali, multimediali e audiovisivi.
Relatori: Mariangela Guatteri e Giulio Marzaioli.

*

Su facebook:
https://www.facebook.com/events/578140918911610/

Locandina:
https://slowforward.files.wordpress.com/2013/11/locandina-exit-a-romatre.pdf

*

Incontro già svolto:

Martedì 22 ottobre 2013: Le nuove scritture.
Inquadramento di EX_IT, come evento complesso e possibile caso di nuova iniziativa auto-organizzata nell’ambito delle scritture italiane di ricerca, in rapporto al contesto francese e anglofono degli ultimi decenni. Riferimenti all’editoria italiana attuale. Relatore: Marco Giovenale.

_

messaggi ai poeti (#26)

vediamo se riesco a spiegarmi:

Dan Waber: sketches built with Processing:
http://logolalia.com/processing/

_

messaggi ai poeti (#16)

vediamo se riesco a spiegarmi:

http://text.jodi.org/

    

i_n_s_t_a_l_l_a_n_c_e

*

installance is here:
http://installance.blogspot.com

&

the “about” page is here:
http://installance.blogspot.com/p/host-lost-derive-river-01.html

*