Archivi tag: Paragrafi sull’armonia

oggi, 16 aprile, alle ore 18: “paragrafi sull’armonia”. un quarto d’ora di ricerca con michele zaffarano

 OGGI, venerdì 16 aprile 2021, alle ore 18:00
per il terzo appuntamento di “Un quarto d’ora di ricerca”
lettura da

PARAGRAFI SULL’ARMONIA
di Michele Zaffarano

(IkonaLíber, collana SYN _ scritture di ricerca)

e
dialogo con Marco Giovenale, curatore della collana

 

L’incontro si svolge unicamente sul canale youtube
https://www.youtube.com/channel/UCF4pbAEEAcjwznYErB-SUvg

 (Appena concluso, verrà reso disponibile anche su facebook e sul sito slowforward.net)

 *

Scheda del libro (e informazioni per chi volesse acquistarlo):
http://www.ikona.net/michele-zaffarano-paragrafi-sullarmonia/

Evento facebook:
https://www.facebook.com/events/276426040740429

 *

Michele Zaffarano (Milano, 1970). Traduttore dal francese. Bianca come neve (La Camera Verde 2009). Wunderkammer (in Prosa in prosa, Le Lettere 2009; poi TIC 2020). Cinque testi tra cui gli alberi (più uno) (Benway Series 2013). Paragrafi sull’armonia (ikonaLíber 2014). Todestrieb (Arcipelago 2015). La vita, la teoria e le buche (Oèdipus 2015). Power Pose (il verri 2017). Sommario dei luoghi comuni (Aragno 2018). Fondatore del sito gammm.org. Direttore della collana ChapBooks (Tic Edizioni). Redattore della rivista francese Nioques.

_ 

16 aprile 2021, alle ore 18: “paragrafi sull’armonia”. un quarto d’ora di ricerca con michele zaffarano

Venerdì 16 aprile 2021, alle ore 18:00
per il terzo appuntamento di “Un quarto d’ora di ricerca”
lettura da

PARAGRAFI SULL’ARMONIA
di Michele Zaffarano

(IkonaLíber, collana SYN _ scritture di ricerca)

e
dialogo con Marco Giovenale, curatore della collana

 

L’incontro si svolge unicamente sul canale youtube
https://www.youtube.com/channel/UCF4pbAEEAcjwznYErB-SUvg

 (Appena concluso, verrà reso disponibile anche su facebook e sul sito slowforward.net)

 *

Scheda del libro (e informazioni per chi volesse acquistarlo):
http://www.ikona.net/michele-zaffarano-paragrafi-sullarmonia/

Evento facebook:
https://www.facebook.com/events/276426040740429

 *

Michele Zaffarano (Milano, 1970). Traduttore dal francese. Bianca come neve (La Camera Verde 2009). Wunderkammer (in Prosa in prosa, Le Lettere 2009; poi TIC 2020). Cinque testi tra cui gli alberi (più uno) (Benway Series 2013). Paragrafi sull’armonia (ikonaLíber 2014). Todestrieb (Arcipelago 2015). La vita, la teoria e le buche (Oèdipus 2015). Power Pose (il verri 2017). Sommario dei luoghi comuni (Aragno 2018). Fondatore del sito gammm.org. Direttore della collana ChapBooks (Tic Edizioni). Redattore della rivista francese Nioques.

_ 

“5-6 minuti di”: tutti i post con audio e video delle letture dai libri syn _ scritture di ricerca

Figurina enigmistica, di Mariangela Guatteri
https://slowforward.net/2020/04/07/5-6-minuti-mariangela-guatteri-figurina-enigmistica-mp3-letture-e-annotazioni/

Paragrafi sull’armonia, di Michele Zaffarano
https://slowforward.net/2020/04/13/5-6-minuti-michele-zaffarano-paragrafi-sullarmonia-mp3-letture-e-annotazioni/

Aria (comunione), di Mario Corticelli
https://slowforward.net/2020/04/20/5-6-minuti-mario-corticelli-aria-comunione-mp3-letture-e-annotazioni/

Elsamatta, di Alessandra Carnaroli
https://slowforward.net/2020/04/27/5-6-minuti-alessandra-carnaroli-elsamatta-mp3/

Glossopetrae/tonguestones, di Simona Menicocci
https://slowforward.net/2020/05/04/oggi-5-6-minuti-di-glossopetrae/

From the dairy…, di Damiano Abeni (videolettura)
https://slowforward.net/2020/05/11/5-6-minuti-dairy-damiano-e-abeni/

Poema inutile, di Rosa Foschi e Carlo Bordini
https://slowforward.net/2020/05/18/12-minuti-carlo-bordini-rosa-foschi-poema-inutile/

Ellora, di Silvia Tripodi
https://slowforward.wordpress.com/2020/05/25/5-6-minuti-silvia-tripodi-ellora-mp3-lettura-e-annotazioni/

*

> http://www.ikona.net/category/edizioni-ikonaliber/

> http://www.ikona.net/category/edizioni-ikonaliber/syn_scritture-di-ricerca/

> http://www.ikona.net/chi-siamo/

“5-6 minuti”: michele zaffarano, “paragrafi sull’armonia” – mp3 – letture e annotazioni


tre minuti circa di lettura di Michele Zaffarano + poco più di due minuti di annotazioni frammentarie di Marco Giovenale, che ripercorrono e variano la scheda critica a suo tempo scritta per il libro:


PARAGRAFI SULL’ARMONIA

di Michele Zaffarano

Ed. IkonaLíber, Collana Syn _ scritture di ricerca

con
3 minuti circa di lettura dell’autore e
poco più di 2 minuti di notille di Marco Giovenale
che ripercorrono e variano la scheda editoriale
(http://www.ikona.net/michele-zaffarano-paragrafi-sullarmonia/)

EVENTO FACEBOOK:
facebook.com/events/2517715278557864/

*
anteprima di testi:
https://issuu.com/ikonaliber/docs/armonia_anteprima

per acquistarlo (in cartaceo o ebook):
http://www.ikona.net/contatti/
https://www.bookrepublic.it/book/9788897778233-paragrafi-sullarmonia/

la pagina fb:
https://www.facebook.com/zaffarano.paragrafisullarmonia.ikonaliber/

la collana Syn:
http://www.ikona.net/category/edizioni-ikonaliber/syn_scritture-di-ricerca/

 

§

prossimo appuntamento:
Mario Corticelli, aria (comunione), 20 aprile, ore 18, slowforward.net

*

questo lunedì, 13 aprile, qui su slowforward: i “5-6 minuti” dedicati alla collana syn presentano michele zaffarano, “paragrafi sull’armonia”

Nel contesto della serie “5-6 minuti di”
(ciclo di mp3 di scritture di ricerca)
su https://slowforward.net, lunedì 13 aprile 2020
alle ore 18:00, un mp3 inedito di testi da e su


PARAGRAFI SULL’ARMONIA

di Michele Zaffarano

Ed. IkonaLíber, Collana Syn _ scritture di ricerca

con
3 minuti circa di lettura dell’autore e
poco più di 2 minuti di notille di Marco Giovenale
che ripercorrono e variano la scheda editoriale
(http://www.ikona.net/michele-zaffarano-paragrafi-sullarmonia/)

EVENTO FACEBOOK:
facebook.com/events/2517715278557864/

*

anteprima di testi:
https://issuu.com/ikonaliber/docs/armonia_anteprima

per acquistarlo (in cartaceo o ebook):
http://www.ikona.net/contatti/
https://www.bookrepublic.it/book/9788897778233-paragrafi-sullarmonia/

la pagina fb:
https://www.facebook.com/zaffarano.paragrafisullarmonia.ikonaliber/

la collana Syn:
http://www.ikona.net/category/edizioni-ikonaliber/syn_scritture-di-ricerca/

_

“5-6 minuti”: presentazioni audio della collana “syn – scrittura di ricerca” (ikonalíber). primo mp3: introduzione

Offro qui un’audiointroduzione velocissima, doppia, ovvero centrata sia sul progetto Syn – scritture di ricerca, collana di testi sperimentali di letteratura italiana contemporanea pubblicata dall’editore IkonaLíber, sia sull’iniziativa di imminentissime presentazioni audio (mp3) dei libri della collana stessa:

su slowforward.net e tramite link vari in gruppi e pagine facebook, ogni settimana, a partire da domani, un libro Syn verrà affrontato attraverso un file audio mp3 composto da tre minuti di letture dell’autore o autrice, e due/tre minuti di notille critiche mie.

Domani pomeriggio, 7 aprile, alle 18:00, Figurina enigmistica, di Mariangela Guatteri (cfr. evento facebook). Mentre lunedì 13 aprile sarà la volta di Paragrafi sull’armonia, di Michele Zaffarano.

Buon ascolto:

http://www.ikona.net/category/edizioni-ikonaliber/syn_scritture-di-ricerca/

_

i finalisti del premio letterario trivio

I finalisti del premio letterario Trivio 2016

Ecco i nomi dei finalisti della prima edizione del premio letterario “Trivio 2016”, indetto dall’omonima rivista di poesia, prosa e critica, edita da oèdipus di Francesco G. Forte. “Il premio nasce con le stesse motivazioni che guidano, oramai da un ventennio, il lavoro delle edizioni oèdipus: testimoniare i percorsi nuovi e non di rado sperimentali sui quali vanno incamminandosi nel nostro paese il linguaggio narrativo e quello poetico”, ha spiegato l’editore.
Per la sezione Prosa edita la cinquina finalista è composta da: Dino Azzalin, Nel segreto di lei, ES, Milano 2016; Mariano Bàino, in (nessuna) patagonia, ad est dell’equatore, Napoli 2014; Marco Giovenale, Il paziente crede di essere, Edizioni Gorilla Sapiens, Roma 2016; Laura Liberale, Planctus, Meridiano Zero, Bologna 2015; Gilda Policastro, Cella, Marsilio, Venezia 2015.
Per la sezione Poesia edita risultano finalisti: Guido Caserza, Opus papai, Zona Contemporanea, 2016; Milo De Angelis, Incontri e agguati, Mondadori, Milano 2015; Viviana Faschi, Lo spleen di Milano, Nuova Editrice Magenta, 2014; Giovanna Marmo, Oltre i titoli di coda, Nino Aragno Editore, Torino 2015; Michele Zaffarano, paragrafi sull’armonia, ikonaLíber, Roma 2014.
La giuria – composta da Paolo Giovannetti (Iulm Milano), Emanuela Jossa (Unical), Wanda Marasco (scrittrice), Antonio Pietropaoli (Unisa, presidente) e Ferdinando Tricarico (poeta, segretario) – considerato il notevole livello delle opere concorrenti, all’unanimità ha deciso di segnalare una ulteriore terzina per ciascuna sezione. Per la Prosa edita:  Paolo Lagazzi, Light stone, Passigli Editori, 2014; Gianni Paone, Il resto della divisione, La rondine, Catanzaro 2015; Maria Roccasalva, Il Chiostro dei Miracoli, Tullio Pironti editore, Napoli 2016. Per la Poesia edita: Domenica Mauri, Il trattamento della neve, Pequod italic, Ancona 2014; Manuel Micaletto, stesura, Edizioni Prufrock, 2015; Daniela Raimondi, Avernus, CFR Edizioni, Piateda (SO)2014. La terna di nomi, in finale per la Poesia inedita, è composta da: Vladimiro D’Amora, Carmen Gallo e Ugo Piscopo. I vincitori delle due sezioni edite (a ciascuno dei quali andrà un assegno di 2.000,00 euro) e quello della sezione poesia inedita (al quale andrà un assegno di 1000,00 euro o la pubblicazione dell’opera),  saranno proclamati nel corso di una cerimonia di premiazione che si terrà a Napoli, sabato 17 dicembre alle ore 18, nella Sala conferenze del Pan – Palazzo delle Arti.

 

Salerno, 22 novembre 2016

“paragrafi sull’armonia”: pdf ‘speciale’ solo per oggi, 17 maggio


PARAGRAFI SULL’ARMONIA, di Michele Zaffarano, è tra i protagonisti dell’iniziativa promossa da Bookrepublic SOLO PER OGGI (17 maggio) a favore degli editori indipendenti. Click qui:

antonio loreto recensisce “paragrafi sull’armonia”, di michele zaffarano

http://www.alfabeta2.it/2014/09/27/paragrafi-sullarmonia-2/par

oggi, 19 giugno: “la grande anitra” e “paragrafi sull’armonia” @ teatroinscatola (roma)

A Roma, OGGI, giovedì 19 giugno 2014, alle ore 18:30
presso TEATROINSCATOLA
(Lungotevere degli Artigiani 12)

nel contesto degli incontri a cura di
ESCargot – Scrivere con lentezza
https://www.facebook.com/escargot.scrivereconlentezza

presentazione e letture di

Andrea Inglese
La grande anitra

(Oèdipus, 2013, collana Megamicri,
postfazione di Cecilia Bello Minciacchi)

e

Michele Zaffarano
Paragrafi sull’armonia

(IkonaLíber, 2014,
collana SYN – scritture di ricerca)

*

Interventi critici di
Marco Giovenale e Massimiliano Manganelli

https://www.facebook.com/events/140679859435534/

Saranno presenti gli autori

Andrea Inglese (1967) vive a Parigi. Tra i suoi libri di poesia: Inventari (Zona 2001), La distrazione (Luca Sossella, 2008; premio Montano 2009), il prosimetro Commiato da Andromeda (Valigie Rosse, 2011; premio Ciampi), Lettere alla Reinserzione Culturale del Disoccupato, nell’edizione italiana (Italic Pequod, 2013) e francese (NOUS, 2013), e La grande anitra (Oèdipus, 2013). Tra i testi in prosa: Prati / Pelouses (La Camera Verde, 2007) in parte confluiti nel volume collettivo Prosa in prosa (Le Lettere, 2009), Quando Kubrick inventò la fantascienza. 4 capricci su 2001 (La Camera Verde, 2011). È uno dei membri del blog Nazioneindiana e del sito gammm.org. È nel comitato di redazione di “alfabeta2”.
Anteprime di testi da La grande anitrahttp://goo.gl/k3Q0OC  e  http://goo.gl/bzVURe

Michele Zaffarano è nato a Milano e vive a Roma, dove lavora come traduttore. Ha pubblicato vari libri con la Camera verde; presso Le Lettere è uscito Wunderkammer, ovvero come ho imparato a leggere (in Prosa in prosa, 2009). Con Tielleci, ha pubblicato Cinque testi tra cui gli alberi (più uno) (Benway Series, 2013). Presente nell’antologia Poeti degli anni zero (a cura di V.Ostuni, Ponte Sisto, 2011). Dirige la collana Chapbooks (Arcipelago, Milano) ed è tra i curatori di Benway series (Tielleci, Colorno). È co-curatore di EX_IT Materiali fuori contesto, e tra i fondatori del sito gammm.org.
Anteprime di testi da Paragrafi sull’armoniahttp://goo.gl/e0lYjR  e  http://goo.gl/TmsaF3

§

http://esc-argot.blogspot.it/

http://www.teatroinscatola.it/

info & mappa:
http://www.teatroinscatola.it/?page_id=2

_

19 giugno, roma: andrea inglese e michele zaffarano ospiti di escargot / teatroinscatola

A Roma, giovedì 19 giugno 2014, alle ore 18:30
presso TEATROINSCATOLA
(Lungotevere degli Artigiani 12)

nel contesto degli incontri a cura di
ESCargot – Scrivere con lentezza
https://www.facebook.com/escargot.scrivereconlentezza

presentazione e letture di

Andrea Inglese
La grande anitra

(Oèdipus, 2013, collana Megamicri,
postfazione di Cecilia Bello Minciacchi)

e

Michele Zaffarano
Paragrafi sull’armonia

(IkonaLíber, 2014,
collana SYN – scritture di ricerca)

*

Interventi critici di
Marco Giovenale e Massimiliano Manganelli

https://www.facebook.com/events/140679859435534/

Saranno presenti gli autori

Andrea Inglese (1967) vive a Parigi. Tra i suoi libri di poesia: Inventari (Zona 2001), La distrazione (Luca Sossella, 2008; premio Montano 2009), il prosimetro Commiato da Andromeda (Valigie Rosse, 2011; premio Ciampi), Lettere alla Reinserzione Culturale del Disoccupato, nell’edizione italiana (Italic Pequod, 2013) e francese (NOUS, 2013), e La grande anitra (Oèdipus, 2013). Tra i testi in prosa: Prati / Pelouses (La Camera Verde, 2007) in parte confluiti nel volume collettivo Prosa in prosa (Le Lettere, 2009), Quando Kubrick inventò la fantascienza. 4 capricci su 2001 (La Camera Verde, 2011). È uno dei membri del blog Nazioneindiana e del sito gammm.org. È nel comitato di redazione di “alfabeta2”.
Anteprime di testi da La grande anitrahttp://goo.gl/k3Q0OC  e  http://goo.gl/bzVURe

Michele Zaffarano è nato a Milano e vive a Roma, dove lavora come traduttore. Ha pubblicato vari libri con la Camera verde; presso Le Lettere è uscito Wunderkammer, ovvero come ho imparato a leggere (in Prosa in prosa, 2009). Con Tielleci, ha pubblicato Cinque testi tra cui gli alberi (più uno) (Benway Series, 2013). Presente nell’antologia Poeti degli anni zero (a cura di V.Ostuni, Ponte Sisto, 2011). Dirige la collana Chapbooks (Arcipelago, Milano) ed è tra i curatori di Benway series (Tielleci, Colorno). È co-curatore di EX_IT Materiali fuori contesto, e tra i fondatori del sito gammm.org.
Anteprime di testi da Paragrafi sull’armoniahttp://goo.gl/e0lYjR  e  http://goo.gl/TmsaF3

§

http://esc-argot.blogspot.it/

http://www.teatroinscatola.it/

info & mappa:
http://www.teatroinscatola.it/?page_id=2

_

oggi, 6 giugno, a milano: “paragrafi sull’armonia”, di michele zaffarano (presso la libreria popolare)

OGGI, venerdì 6 giugno 2014 alle ore 21:00
Milano, presso la Libreria Popolare
(via Alessandro Tadino 18)

presentazione di

copertina

Paragrafi sull’armonia

di
Michele Zaffarano

Collana SYN _ scritture di ricerca
edizioni IkonaLíber

interventi critici di

Paolo Giovannetti
e
Antonio Loreto

coordina l’incontro

Alessandro Broggi

§

Letture dell’autore

Anteprime di testi:
http://goo.gl/e0lYjR e http://goo.gl/TmsaF3

L’incontro su facebook:
https://www.facebook.com/events/1612768935615716/

 

Michele Zaffarano è nato a Milano e vive a Roma, dove lavora come traduttore. Ha pubblicato vari libri con la Camera verde; presso Le Lettere è uscitoWunderkammer, ovvero come ho imparato a leggere (in Prosa in prosa, 2009). Con Tielleci, ha pubblicato Cinque testi tra cui gli alberi (più uno) (Benway Series, 2013). Presente nell’antologia Poeti degli anni zero (a cura di V.Ostuni, Ponte Sisto, 2011). Dirige la collana Chapbooks (Arcipelago, Milano) ed è tra i curatori di Benway Series (Tielleci, Colorno). È co-curatore di EX_IT Materiali fuori contesto, e tra i fondatori del sito gammm.org.

schede per Paragrafi sull’armonia

http://www.ikona.net/index.php?option=com_content&view=article&id=19&Itemid=9
https://slowforward.wordpress.com/2014/02/16/syn2-zaffarano-paragrafi-sull-armonia/

_

 

oggi, 5 giugno, a bologna (modo infoshop): “paragrafi sull’armonia”, di michele zaffarano

A Bologna, OGGI, giovedì 5 giugno 2014, alle ore 21:00
presso la Libreria Modo Infoshop
(Via Mascarella 24/b)

presentazione di

copertina

 Paragrafi sull’armonia

di
Michele Zaffarano

collana SYN _ scritture di ricerca
edizioni IkonaLíber, 2014

 interventi critici di
Stefano Colangelo

 coordina l’incontro
Marco Giovenale

 https://www.facebook.com/events/242642559266441/

*

Letture dell’autore,
anche da
Cinque testi fra cui gli alberi (più uno)
Benway Series, 2013

 *

Michele Zaffarano è nato a Milano e vive a Roma, dove lavora come traduttore. Ha pubblicato vari libri con la Camera verde; presso Le Lettere è uscito Wunderkammer, ovvero come ho imparato a leggere (in Prosa in prosa, 2009). Con Tielleci, ha pubblicato Cinque testi tra cui gli alberi (più uno) (Benway Series, 2013). Presente nell’antologia Poeti degli anni zero (a cura di V.Ostuni, Ponte Sisto, 2011). Dirige la collana Chapbooks (Arcipelago, Milano) ed è tra i curatori di Benway series (Tielleci, Colorno). È co-curatore di EX_IT Materiali fuori contesto, e tra i fondatori del sito gammm.org.

*

Anteprime di testi:
http://goo.gl/e0lYjR  e  http://goo.gl/TmsaF3

  *    *    *

MODO infoshop
http://www.modoinfoshop.com
Via Mascarella 24/b – 40126 Bologna
tel. 051/5871012 – email: info [at] modoinfoshop [dot] com

_

6 giugno, milano: “paragrafi sull’armonia”, di michele zaffarano (presso la libreria popolare)

Venerdì 6 giugno 2014 alle ore 21:00
Milano, presso la Libreria Popolare
(via Alessandro Tadino 18)

presentazione di

copertina

Paragrafi sull’armonia

di
Michele Zaffarano

Collana SYN _ scritture di ricerca
edizioni IkonaLíber

interventi critici di

Paolo Giovannetti
e
Antonio Loreto

coordina l’incontro

Alessandro Broggi

§

Letture dell’autore

Anteprime di testi:
http://goo.gl/e0lYjR e http://goo.gl/TmsaF3

L’incontro su facebook:
https://www.facebook.com/events/1612768935615716/

 

Michele Zaffarano è nato a Milano e vive a Roma, dove lavora come traduttore. Ha pubblicato vari libri con la Camera verde; presso Le Lettere è uscitoWunderkammer, ovvero come ho imparato a leggere (in Prosa in prosa, 2009). Con Tielleci, ha pubblicato Cinque testi tra cui gli alberi (più uno) (Benway Series, 2013). Presente nell’antologia Poeti degli anni zero (a cura di V.Ostuni, Ponte Sisto, 2011). Dirige la collana Chapbooks (Arcipelago, Milano) ed è tra i curatori di Benway Series (Tielleci, Colorno). È co-curatore di EX_IT Materiali fuori contesto, e tra i fondatori del sito gammm.org.

schede per Paragrafi sull’armonia

http://www.ikona.net/index.php?option=com_content&view=article&id=19&Itemid=9
https://slowforward.wordpress.com/2014/02/16/syn2-zaffarano-paragrafi-sull-armonia/

_

 

5 giugno, bologna (modo infoshop): “paragrafi sull’armonia”, di michele zaffarano

A Bologna, giovedì 5 giugno 2014, alle ore 21:00
presso la Libreria Modo Infoshop
(Via Mascarella 24/b)

presentazione di

copertina

 Paragrafi sull’armonia

di
Michele Zaffarano

collana SYN _ scritture di ricerca
edizioni IkonaLíber, 2014

 interventi critici di
Stefano Colangelo

 coordina l’incontro
Marco Giovenale

 https://www.facebook.com/events/242642559266441/

*

Letture dell’autore,
anche da
Cinque testi fra cui gli alberi (più uno)
Benway Series, 2013

 *

Michele Zaffarano è nato a Milano e vive a Roma, dove lavora come traduttore. Ha pubblicato vari libri con la Camera verde; presso Le Lettere è uscito Wunderkammer, ovvero come ho imparato a leggere (in Prosa in prosa, 2009). Con Tielleci, ha pubblicato Cinque testi tra cui gli alberi (più uno) (Benway Series, 2013). Presente nell’antologia Poeti degli anni zero (a cura di V.Ostuni, Ponte Sisto, 2011). Dirige la collana Chapbooks (Arcipelago, Milano) ed è tra i curatori di Benway series (Tielleci, Colorno). È co-curatore di EX_IT Materiali fuori contesto, e tra i fondatori del sito gammm.org.

*

Anteprime di testi:
http://goo.gl/e0lYjR  e  http://goo.gl/TmsaF3

  *    *    *

MODO infoshop
http://www.modoinfoshop.com
Via Mascarella 24/b – 40126 Bologna
tel. 051/5871012 – email: info [at] modoinfoshop [dot] com

_