Archivi tag: Milano

primo moroni e “la luna sotto casa”

 

Qualche riflessione di Primo Moroni su “la luna sotto casa”, luoghi di aggregazione giovanile, movimenti ed eroina (probabilmente 1990, video restaurato da Gomma, dall’archivio di John Martin, coautore con Primo Moroni di “La luna sotto casa”, ShaKe 2007)

beuys a milano (dalla collezione bonotto)

È in fase di allestimento la mostra Der Fehler fängt schon an, wenn einer sich anschickt Keilrahmen und Leinwand zu kaufen presso il Teatro OUT OFF di Milano

11 maggio / 19 dicembre 2021
ingresso su prenotazione
Teatro Out Off, Milano

La mostra presenta una selezione di edizioni e poster provenienti dalla Collezione Luigi Bonotto e prende il titolo dal famoso manifesto di Joseph Beuys del 1985: Le cose iniziano ad andare male quando qualcuno va a comprare un telaio e una tela. A cura di Patrizio Peterlini.

https://www.facebook.com/events/294216058875060/

oggi, 8 aprile, a milano: presentazione de “il paziente crede di essere” e “strettoie”

A Milano, OGGI, sabato 8 aprile 2017, alle ore 18:00
presso la Libreria Popolare di via Tadino
(via Tadino 18)

presentazione dei libri di Marco Giovenale

copertina_paziente strettoie_c

IL PAZIENTE CREDE DI ESSERE

(Gorilla Sapiens, 2016)

e

STRETTOIE

(Arcipelago Itaca, 2017)

*

interventi critici di
Paolo Giovannetti e Paolo Zublena

coordina
Alessandro Broggi

https://www.facebook.com/groups/579348712160584/1298466023582179/

*

sarà presente l’autore

*

Marco Giovenale vive a Roma dove lavora come editor e traduttore indipendente. Alcui suoi libri di poesia: Shelter (Donzelli, 2010), In rebus (Zona, 2012), Delvaux (Oèdipus, 2013), Maniera nera (Aragno, 2015). In inglese, recenti, le prose di Anachromisms (Ahsahta Press, 2014). Suoi testi sono antologizzati in Parola plurale (Sossella, 2005), Nono quaderno di poesia contemporanea (Marcos y Marcos, 2007), Poesia degli anni Zero (Ponte Sisto, 2011), Nuovi oggettivisti (Loffredo, 2013).

*

https://www.facebook.com/Libreria-Popolare-di-Via-Tadino-784604448326709/

_

8 aprile, milano: presentazione di “strettoie” e de “il paziente crede di essere”

A Milano, sabato 8 aprile 2017, alle ore 18:00
presso la Libreria Popolare di via Tadino
(via Tadino 18)

presentazione dei libri di Marco Giovenale
copertina_paziente strettoie_c

IL PAZIENTE CREDE DI ESSERE
(Gorilla Sapiens, 2016)

e

STRETTOIE
(Arcipelago Itaca, 2017)

*

interventi critici di
Paolo Giovannetti e Paolo Zublena

coordina
Alessandro Broggi

https://www.facebook.com/events/138682213331270/

*

sarà presente l’autore

*

Marco Giovenale vive a Roma dove lavora come editor e traduttore indipendente. Alcui suoi libri di poesia: Shelter (Donzelli, 2010), In rebus (Zona, 2012), Delvaux (Oèdipus, 2013), Maniera nera (Aragno, 2015). In inglese, recenti, le prose di Anachromisms (Ahsahta Press, 2014). Suoi testi sono antologizzati in Parola plurale (Sossella, 2005), Nono quaderno di poesia contemporanea (Marcos y Marcos, 2007), Poesia degli anni Zero (Ponte Sisto, 2011), Nuovi oggettivisti (Loffredo, 2013).

*

https://www.facebook.com/Libreria-Popolare-di-Via-Tadino-784604448326709/

_

lavoro gratis per tutti

volontariato, nuova (auto)schiavitù.
http://www.alfabeta2.it/2015/02/01/lavoro-gratis-per-tutti/

« … Ritorniamo così, drammaticamente, a una situazione pre-rivoluzione francese. In quell’occasione, l’affermazione che i diritti di cittadinanza sono garantiti a prescindere dalla condizione professionale ha significato la progressiva eliminazione (almeno dal punto di vista giuridico) di quei rapporti di lavoro basati sullo schiavismo, la servitù della gleba e la corvè; in altre parole, l’attività lavorativa umana non può essere soggetta a coazione ma è formalmente libera e quindi remunerata. Nasce così il moderno mercato capitalistico del lavoro, in cui si scambia cessione di tempo di vita contro un salario monetario. Già con la legge Bossi-Fini tale principio viene meno per i migranti nel momento in cui la possibilità di essere riconosciuti come essere umani (avere cioè un permesso di soggiorno), dipende dalla condizione lavorativa. Ora, per i residenti autoctoni, si permette che un lavoro che produce profitti possa essere legalmente e contrattualmente non remunerato!

Il contratto siglato a Milano per l’Expo anticipa quanto poi verrà generalizzato con Il Job Act e con il piano Garanzia Giovani. Con tale scellerato accordo si stabilisce che degli 800 lavoratori assunti per i 6 mesi di Expo 2015, 340 saranno apprendisti e dovranno avere meno di 29 anni. Altri 300 saranno contratti a tempo determinato e una parte degli impieghi sarà riservata a disoccupati e persone in mobilità …»

Andrea Fumagalli, http://www.alfabeta2.it/2015/02/01/lavoro-gratis-per-tutti/

a milano tre anni fa

Mostra Transizioni Arte Poesia, ex-chiesa di S.Carpoforo, Milano 6/17 ottobre 2011
http://daverso.wordpress.com/2012/03/31/mostra-transizioni-arte-poesia-ex-chiesa-di-s-carpoforo-milano-617-ottobre-2011/

immagini di opere di mg:
http://daverso.files.wordpress.com/2012/03/11a.jpg?w=600
http://daverso.files.wordpress.com/2012/03/locandina-da-verso-transizioni.jpg?w=600

_

oggi, 6 giugno, a milano: “paragrafi sull’armonia”, di michele zaffarano (presso la libreria popolare)

OGGI, venerdì 6 giugno 2014 alle ore 21:00
Milano, presso la Libreria Popolare
(via Alessandro Tadino 18)

presentazione di

copertina

Paragrafi sull’armonia

di
Michele Zaffarano

Collana SYN _ scritture di ricerca
edizioni IkonaLíber

interventi critici di

Paolo Giovannetti
e
Antonio Loreto

coordina l’incontro

Alessandro Broggi

§

Letture dell’autore

Anteprime di testi:
http://goo.gl/e0lYjR e http://goo.gl/TmsaF3

L’incontro su facebook:
https://www.facebook.com/events/1612768935615716/

 

Michele Zaffarano è nato a Milano e vive a Roma, dove lavora come traduttore. Ha pubblicato vari libri con la Camera verde; presso Le Lettere è uscitoWunderkammer, ovvero come ho imparato a leggere (in Prosa in prosa, 2009). Con Tielleci, ha pubblicato Cinque testi tra cui gli alberi (più uno) (Benway Series, 2013). Presente nell’antologia Poeti degli anni zero (a cura di V.Ostuni, Ponte Sisto, 2011). Dirige la collana Chapbooks (Arcipelago, Milano) ed è tra i curatori di Benway Series (Tielleci, Colorno). È co-curatore di EX_IT Materiali fuori contesto, e tra i fondatori del sito gammm.org.

schede per Paragrafi sull’armonia

http://www.ikona.net/index.php?option=com_content&view=article&id=19&Itemid=9
https://slowforward.wordpress.com/2014/02/16/syn2-zaffarano-paragrafi-sull-armonia/

_

 

6 giugno, milano: “paragrafi sull’armonia”, di michele zaffarano (presso la libreria popolare)

Venerdì 6 giugno 2014 alle ore 21:00
Milano, presso la Libreria Popolare
(via Alessandro Tadino 18)

presentazione di

copertina

Paragrafi sull’armonia

di
Michele Zaffarano

Collana SYN _ scritture di ricerca
edizioni IkonaLíber

interventi critici di

Paolo Giovannetti
e
Antonio Loreto

coordina l’incontro

Alessandro Broggi

§

Letture dell’autore

Anteprime di testi:
http://goo.gl/e0lYjR e http://goo.gl/TmsaF3

L’incontro su facebook:
https://www.facebook.com/events/1612768935615716/

 

Michele Zaffarano è nato a Milano e vive a Roma, dove lavora come traduttore. Ha pubblicato vari libri con la Camera verde; presso Le Lettere è uscitoWunderkammer, ovvero come ho imparato a leggere (in Prosa in prosa, 2009). Con Tielleci, ha pubblicato Cinque testi tra cui gli alberi (più uno) (Benway Series, 2013). Presente nell’antologia Poeti degli anni zero (a cura di V.Ostuni, Ponte Sisto, 2011). Dirige la collana Chapbooks (Arcipelago, Milano) ed è tra i curatori di Benway Series (Tielleci, Colorno). È co-curatore di EX_IT Materiali fuori contesto, e tra i fondatori del sito gammm.org.

schede per Paragrafi sull’armonia

http://www.ikona.net/index.php?option=com_content&view=article&id=19&Itemid=9
https://slowforward.wordpress.com/2014/02/16/syn2-zaffarano-paragrafi-sull-armonia/

_

 

avmin

gg

ugo pierri: mostra a milano fino al 30 aprile 2014

http://milano.repubblica.it/cronaca/2014/04/07/foto/ugo_pierri_-82946838/1/#1

_

promemoria: oggi “arco rovescio” alla libreria popolare di via tadino

A Milano, oggi, venerdì 11 aprile 2014, alle ore 21:00
presso la Libreria Popolare (via Tadino 18)

Presentazione di ARCO ROVESCIO

di Giulio Marzaioli

Benway Series 5
(Tielleci, 2014)

Interventi di:
Paolo Giovannetti
Antonio Loreto
Paolo Zublena

Coordina:
Alessandro Broggi

La lettura su facebook:
https://www.facebook.com/events/292172350947631/

§

Scheda del libro:
http://benwayseries.wordpress.com/2014/01/05/giulio-marzaioli-arco-rovescio-inverted-arch-benway-series-5-2/

Anteprima (.it):
http://issuu.com/benwayseries/docs/marzaioli_arco_rovescio_anteprima_i?e=8193133%2F6096062

Preview (.en):
http://issuu.com/benwayseries/docs/marzaioli_arco_rovescio_anteprima_e?e=8193133%2F6096201

Ordinare il libro:
http://wp.me/P3rXGg-w

Annotazioni da http://puntocritico.eu/?p=6173:

“Possiamo guardare questo testo partendo da qualsiasi pagina. Il tempo di lettura è il suo residuo materiale”.
– B. Antomarini

“Si tratta dell’installazione di uno spazio concettuale il cui perimetro deve essere continuamente ricostituito a partire da una serie di indizi”.
– T. Iaria

“‘Arco rovescio’ si può leggere, forse, quale tentativo di infrazione di un tabù”.
– M. Manganelli

§

Benway Series
http://benwayseries.wordpress.com/

§

Libreria Popolare
https://www.facebook.com/libreria.popolareviatadino
Via Alessandro Tadino 18
20124 Milano
_

incontro con gherardo bortolotti: a milano (macao), 6 aprile 2014

astronomi di costellazioni linguistiche: Gherardo Bortolotti _ domenica 6 aprile, h. 18
@ Macao, v.le Molise 68, Milano
http://www.macao.mi.it/appuntamenti/astronomi-di-costellazioni-linguistiche-gherardo-bortolottidomani

https://www.facebook.com/macaopagina/info

_

 

“arco rovescio” alla libreria popolare di via tadino (milano)

A Milano, venerdì 11 aprile 2014, alle ore 21:00
presso la Libreria Popolare (via Tadino 18)

Presentazione di ARCO ROVESCIO

di Giulio Marzaioli

Benway Series 5
(Tielleci, 2014)

Interventi di:
Paolo Giovannetti
Antonio Loreto
Paolo Zublena

Coordina:
Alessandro Broggi

La lettura su facebook:
https://www.facebook.com/events/292172350947631/

§

Scheda del libro:
http://benwayseries.wordpress.com/2014/01/05/giulio-marzaioli-arco-rovescio-inverted-arch-benway-series-5-2/

Anteprima (.it):
http://issuu.com/benwayseries/docs/marzaioli_arco_rovescio_anteprima_i?e=8193133%2F6096062

Preview (.en):
http://issuu.com/benwayseries/docs/marzaioli_arco_rovescio_anteprima_e?e=8193133%2F6096201

Ordinare il libro:
http://wp.me/P3rXGg-w

Annotazioni da http://puntocritico.eu/?p=6173:

“Possiamo guardare questo testo partendo da qualsiasi pagina. Il tempo di lettura è il suo residuo materiale”.
– B. Antomarini

“Si tratta dell’installazione di uno spazio concettuale il cui perimetro deve essere continuamente ricostituito a partire da una serie di indizi”.
– T. Iaria

“‘Arco rovescio’ si può leggere, forse, quale tentativo di infrazione di un tabù”.
– M. Manganelli

§

Benway Series
http://benwayseries.wordpress.com/

§

Libreria Popolare
https://www.facebook.com/libreria.popolareviatadino
Via Alessandro Tadino 18
20124 Milano
_

milano, 2 aprile, fondazione mudima: “il verri” n. 54

Il 2 aprile 2014, alle ore 18:00
presso la Fondazione Mudima
via Tadino 26 – Milano

l’allegra presentazione de

“il verri” n. 54 su

la parola all’offensiva

con

Paolo Fabbri , Stefano Bartezzaghi, Luigi Ballerini

con

Luca Barbieri, Michelangelo Coviello, Gian Luca Picconi,
Tomaso Kemeny

e con

Paolo Zublena (per le lettere di Calvino a Paolo Fabbri)

_