Archivi tag: Letizia Paolozzi

un numero di “machina” dedicato a nanni balestrini, nel secondo anno della sua scomparsa

In occasione del secondo anniversario della scomparsa di Nanni Balestrini, la rivista on line «Machina», di DeriveApprodi, pubblica un libro a lui dedicato in formato pdf liberamente scaricabile.

In occasione del secondo anniversario della scomparsa di Nanni Balestrini, la rivista on line «Machina», di DeriveApprodi, pubblica un libro a lui dedicato in formato pdf liberamente scaricabile. In occasione del secondo anniversario della scomparsa di Nanni Balestrini, la rivista on line «Machina», di DeriveApprodi, pubblica un libro a lui dedicato in formato pdf liberamente scaricabile. In occasione del secondo anniversario della scomparsa di Nanni Balestrini, la rivista on line «Machina», di DeriveApprodi, pubblica un libro a lui dedicato in formato pdf liberamente scaricabile.

All’impresa, curata da Sergio Bianchi, hanno partecipato 40 autori con interventi incentrati sulle molteplici espressioni che hanno caratterizzato la lunga attività culturale di Balestrini iniziata da giovanissimo negli anni Cinquanta e proseguita fino alla sua scomparsa: poesia, narrativa, cinema, televisione, teatro, musica, pittura, scultura, collage, editoria, impegno politico.

I testi sono accompagnati da un ricco apparato iconografico comprensivo di immagini fotografiche, opere pittoriche e collage.

Gli autori
Nanni Balestrini • Cecilia Bello Minciacchi Franco Berardi Bifo • Paolo Bertetto • Sergio Bianchi • Vincenzo Binetti • Sergio Bologna • Achille Bonito Oliva • Aldo Bonomi • Franco Brambilla • Giuseppe Caliceti • Maria Teresa Carbone • Andrea Cortellessa Beniamino Della Gala • Gino Di Maggio • Giairo Daghini • Giosetta Fioroni • Mario Gamba • Manuela Gandini • Roberto Gelini • Marco Giovenale • Angelo Guglielmi • Niva Lorenzini • Simona La Neve • Giovanna Lo Monaco • Giorgio Mascitelli • Tiziana Migliore • Eugenio Montale • Giuseppe Morra • Toni Negri • Giulia Niccolai • Jaroslav Novák • Tommaso Ottonieri • Claudio Panella • Letizia Paolozzi • Gilda Policastro • Giulia Siquini • Antonio Syxty • Mario Tronti • Cristina Zappa • Giovanni Battista Zorzoli

Beniamino Della Gala • Gino Di Maggio • Giairo Daghini • Giosetta Fioroni • Mario Gamba • Manuela Gandini • Roberto Gelini • Marco Giovenale • Angelo Guglielmi • Niva Lorenzini • Simona La Neve • Giovanna Lo Monaco • Giorgio Mascitelli • Tiziana Migliore • Eugenio Montale • Giuseppe Morra • Toni Negri • Giulia Niccolai • Jaroslav Novák • Tommaso Ottonieri • Claudio Panella • Letizia Paolozzi • Gilda Policastro • Giulia Siquini • Antonio Syxty • Mario Tronti • Cristina Zappa • Giovanni Battista Zorzoli
Franco Berardi Bifo • Paolo Bertetto • Sergio Bianchi • Vincenzo Binetti • Sergio Bologna • Achille Bonito Oliva • Aldo Bonomi • Franco Brambilla • Giuseppe Caliceti • Maria Teresa Carbone • Beniamino Della Gala • Gino Di Maggio • Giairo Daghini • Giosetta Fioroni • Mario Gamba • Manuela Gandini • Roberto Gelini • Marco Giovenale • Angelo Guglielmi • Niva Lorenzini • Simona La Neve • Giovanna Lo Monaco • Giorgio Mascitelli • Tiziana Migliore • Eugenio Montale • Giuseppe Morra • Toni Negri • Giulia Niccolai • Jaroslav Novák • Tommaso Ottonieri • Claudio Panella • Letizia Paolozzi • Gilda Policastro • Giulia Siquini • Antonio Syxty • Mario Tronti • Cristina Zappa • Giovanni Battista Zorzoli

il pdf si può scaricare dalla pagina
https://www.machina-deriveapprodi.com/post/nanni-balestrini-millepiani
_

fabio sargentini inaugura la nuova sede de l’attico (1968)

 

Fabio Sargentini inaugura la nuova sede de L’Attico in via Cesare Beccaria 22 (piazzale Flaminio)

Intervallo ore 21: prosciutto e champagne

Cartoncino d’invito, 1968, cm 17 x 40
(Collezione Garrera)

25 gennaio, galleria nazionale: presentazione dell’almanacco alfabeta2

Layout 1
Presentazione dell’Almanacco 2019. Cronaca di un anno

a cura di
Nanni Balestrini e Maria Teresa Carbone

Venerdì 25 gennaio 2019, alle ore 18:00
Roma, Galleria Nazionale, viale delle Belle Arti 131
Sala delle Colonne

Ingresso libero

Intervengono
Nanni Balestrini, Maria Teresa Carbone, Andrea Cortellessa, Furio Colombo, Mario Gamba, Vincenzo Ostuni, Letizia Paolozzi, Roberto Silvestri, Antonella Sbrilli

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea presenta Almanacco 2019. Cronaca di un anno, che ricostruisce e ripercorre con uno sguardo ampio e tutt’altro che neutro, le tappe più significative dell’anno 2018.

Agli almanacchi antichi e moderni, al loro sotterraneo esercizio critico, tanto più prezioso in una fase come questa, dove l’idea stessa di critica pare obsoleta, si riallaccia questo nuovo importante volume a cura di Nanni Balestrini e Maria Teresa Carbone. I testi dell’Almanacco, a cui è affiancata una selezione dei materiali proposti con cadenza settimanale dalla rivista «alfabeta2» nel 2018, affrontano numerose tematiche: dalla letteratura all’editoria, dalla società all’arte, dal teatro al cinema e alla musica. Il volume contiene i contributi dei curatori e dei seguenti autori: Andrea Cortellessa, Furio Colombo, Lelio Demichelis, Andrea Fumagalli, Mario Gamba, Manuela Gandini, Giorgio Mascitelli, Vincenzo Ostuni, Letizia Paolozzi, Roberto Silvestri, Valentina Valentini, G. B. Zorzoli.

Le fotografie sono di Uliano Lucas.

Evento facebook: https://www.facebook.com/events/396405521127227

Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea – viale delle Belle Arti 131 – 00197 Roma