Studio Campo Boario, Libridine 2022, presentazione dei libri di Luciano Neri e Fabio Lapiana, 7 maggio 2022. Sala gremita. Libri di TIC Edizioni
_
Studio Campo Boario, Libridine 2022, presentazione dei libri di Luciano Neri e Fabio Lapiana, 7 maggio 2022. Sala gremita. Libri di TIC Edizioni
_
OGGI, DOMENICA 1 NOVEMBRE, ALLE 22.10, SU RAI5
VA IN ONDA LA QUARTA PUNTATA DI “ALFABETA”:
COMBATTERE
con
Paolo Fabbri, Fabio Mini, Federica Giardini, Luigi Zoja,
Giuliano Battiston, Marco Giovenale, Francesco Pecoraro
http://www.rai5.rai.it/
Prosegue la ricerca di “Alfabeta” attorno ai concetti fondamentali della vita contemporanea. Dopo aver parlato di amore, economia e gioco, ora la lente è puntata sull’universo del conflitto e del combattimento. Come sostiene il filosofo Alain Badiou, quello che abbiamo alle spalle è stato il «secolo della guerra». Le tragedie del “Secolo breve” continuano a proiettare su di noi la loro ombra minacciosa. Alla guerra si può guardare fondamentalmente in due modi: analizzando le specificità storiche di ogni guerra o puntando l’attenzione sulle matrici archetipiche della specie umana, per le quali il combattere è un impulso non mitigabile né razionalizzabile.
Dalle spiagge della Normandia alle vallate desertiche dei territori occupati dall’Isis, dai wargames virtuali dei droni alle guerre combattute con i mezzi della propaganda mediatica, Andrea Cortellessa e «Alfabeta2» ci conducono nelle contraddizioni della grammatica contemporanea del combattere.
§
Ospiti
PAOLO FABBRI – semiologo
LUIGI ZOJA– psicoanalista
FEDERICA GIARDINI – docente di filosofia politica
FABIO MINI – generale dell’esercito italiano
GIULIANO BATTISTON – reporter
FRANCESCO PECORARO – scrittore
MARCO GIOVENALE – poeta
Il programma è prodotto da Boudu-Passepartout. Regia: Uliano Paolozzi Balestrini Fotografia: Duccio Cimatti Montaggio: Francesca Bracci e MartinaGhezzi.
Combattere / Un percorso tra i libri
Il brano letto da Marco Giovenale è tratto da Teatro di Prima (inedito, da Oggettistica) Continua a leggere