Archivi tag: felix

calendario delle lezioni sulla scrittura di ricerca: 10 gennaio – 21 febbraio @ centroscritture.it

LEZIONI *


10 GENNAIO
Mariano Bàino, Ônne ‘e terra (1994)
– con Angelo Petrella

17 GENNAIO
Nascita dei blog (2003) e nascita di GAMMM (2006)
– con Marco Giovenale

24 GENNAIO
Jean-Marie Gleize, Qualche uscita (2009 in Francia)
– con Chiara Portesine

31 GENNAIO
AAVV, Prosa in prosa (2009, 2020)
– con Marilina Ciaco

7 FEBBRAIO
AAVV, Ex.it – Materiali fuori contesto (2013)
– con Florinda Fusco

14 FEBBRAIO
Le collane ChapBooks (2005), Felix (2007-2010), Diaforia (2010), Benway Series (2013), Syn – scritture di ricerca (2013) e le Edizioni del verri
– con Marco Giovenale

21 FEBBRAIO
Riepilogo e confronto


* Le lezioni, ogni volta di 2 ore con inizio alle 18:00, si svolgeranno in una classe virtuale su Zoom, di cui verrà fornito via email il link agli iscritti, per accedere prima di ogni incontro.

Tutte le lezioni saranno videoregistrate integralmente e messe a disposizione degli iscritti nella pagina RISORSE del sito nei giorni immediatamente successivi al loro svolgimento, insieme a slide in pdf ed eventuali altri materiali. L’iscrizione è pertanto possibile anche a corso iniziato o addirittura finito, perché video e pdf rimangono permanentemente sul sito. (Questo ovviamente vale anche per corsi precedenti, di mesi e anni passati).

per ulteriori dati e per iscriversi:
https://centroscritture.it

info@centroscritture.it

i felix della camera verde: due recensioni (di laura pugno e di marina pizzi) nel 2007

Laura Pugno recensisce Zaffarano e Bortolotti:
https://slowforward.files.wordpress.com/2022/09/laura-pugno-recensisce-i-primi-due-felix.pdf

Marina Pizzi recensisce Zaffarano:
https://slowforward.files.wordpress.com/2022/09/marina-pizzi-recensisce-e-lamore-fiorira…pdf

_

“Fusione di terza fase”, di Giulio Marzaioli

dopo i Moduli di prima fase (La camera verde) e Voci di seconda fase (Arcipelago), del 2010,
Giulio Marzaioli pubblica ora Fusione di terza fase (video online)

http://www.fusionediterzafase.it/

Promemoria: OGGI, in Camera verde: nuovo felix: di Giulio Marzaioli

a Roma, OGGI, sabato 10 aprile 2010, ore 20:00

presso il centro culturale
La Camera Verde
(via GMiani 20, zona Ostiense)

presentazione di

moduli di prima fase

di Giulio Marzaioli

Edizioni La camera verde
collana felix, a cura di Marco Giovenale

*

Giulio Marzaioli ha scritto opere in poesia e prosa, oltre che per il teatro, per le arti figurative, per la video arte, per la fotografia. Suoi testi sono pubblicati presso varie case editrici e tradotti in più lingue. Ultimamente alla scrittura unisce la ricerca per immagini. Da molti anni collabora con La Camera Verde.

*

Serie di moduli sono state pubblicate presso “Runbook” (in traduzione inglese), Absolute Poetry, “Versodove”, “OR” (in traduzione inglese),”il verri”, bina, lettere grosse, “Nioques” (in traduzione francese). I moduli dialogono con immagini create da Teresa Iaria nella video-installazione M Project.

*  *  *

Centro Culturale
LA CAMERA VERDE
via Giovanni Miani 20
00154 Roma

www.lacameraverde.com

*  *  *

un’anticipazione (8 testi) qui:
https://slowforward.files.wordpress.com/2010/04/g-marzaioli_8moduli.pdf

10 aprile: nuovo felix: “Moduli di prima fase”, di G. Marzaioli

a Roma, sabato 10 aprile 2010, ore 20:00

presso il centro culturale
La Camera Verde
(via GMiani 20, zona Ostiense)

presentazione di

moduli di prima fase

di Giulio Marzaioli

Edizioni La camera verde
collana felix, a cura di Marco Giovenale

*

Giulio Marzaioli ha scritto opere in poesia e prosa, oltre che per il teatro, per le arti figurative, per la video arte, per la fotografia. Suoi testi sono pubblicati presso varie case editrici e tradotti in più lingue. Ultimamente alla scrittura unisce la ricerca per immagini. Da molti anni collabora con La Camera Verde.

*

Serie di moduli sono state pubblicate presso “Runbook” (in traduzione inglese), Absolute Poetry, “Versodove”, “OR” (in traduzione inglese),”il verri”, bina, lettere grosse, “Nioques” (in traduzione francese). I moduli dialogono con immagini create da Teresa Iaria nella video-installazione M Project.

*  *  *

Centro Culturale
LA CAMERA VERDE
via Giovanni Miani 20
00154 Roma

www.lacameraverde.com

*  *  *

un’anticipazione (8 testi) qui:
https://slowforward.files.wordpress.com/2010/04/g-marzaioli_8moduli.pdf

! 10 aprile: nuovo felix !

http://www.facebook.com/event.php?eid=112893595404093

i felix: kathleen fraser, “witness / testimone”

Kathleen Fraser

Poesia. Edizione bilingue.

Traduzione italiana a cura di Marco Giovenale

Collana Felix, La camera verde, Roma, maggio 2008

*

I libri di Kathleen Fraser comprendono 20 raccolte di poesie – cinque in collaborazione con i pittori americani JoAnn Ugolini, Sam Francis, Mel Bochner, Hermine Ford e David Marshall – e un libro di saggi di poetica: Translating the Unspeakable: Poetry and the Innovative Necessity (2000). Fraser ha tradotto opere di Maria Obino e Andrea Raos, e soggiorna spesso in Italia. I suoi testi murali per ii ss, composti in collaborazione con i disegni di Hermine Ford, sono stati esposti a Roma al Pratt Institute of Architecture (2007). Raccolte recenti: Discrete Categories Forced Into Coupling (Apogee, 2004) e il testo in collage hi dde violeth I dde violet (Nomados Press, 2003). Ha vinto i premi Guggenheim e N.E.A. di poesia. Un’intervista è in

http://jacketmagazine.com/33/fraser-ivby-rosenthal.shtml.

*

“due meccanismi contrapposti e bilanciati – la messa a fuoco dei dettagli e la parallela sfocatura di ogni ‘lente’ che ‘sorvola’ visioni d’insieme – determinano due caratteristiche del poemetto: la dizione politica non retorica, e la crisi anche grammaticale dei soggetti che prendono parola. definiti – parlanti – svaniscono. i frammenti, le voci e oscillazioni, le frasi disperse, irrintracciabili, i commenti raccolti nel dopo-distruzione non possono (non chiedono di) essere ricondotti a figure note, né a una icona o torre definita, che qui semmai è tour abolie. ” [m.g.]

*

address any request to:

lacameraverde [at] tiscali [dot] it

La Camera Verde

via G.Miani 20

00154 Roma