Gli editori generalisti sono dei distributori. Sulla poesia, prodotto a vendite bassissime, da anni ormai i costi di stampa e trasporto hanno superato i ricavi.
Le collane di poesia dunque sono giocattoli, e ogni editore ha i suoi bambini da divertire, e un animatore, sovrintendente.
Archivi tag: distribuzione
al moderna museet di stoccolma, il 16 febbraio: presentazione del nuovo numero di oei (#79]
OEI #79: edit/publish/distribute!
https://www.modernamuseet.se/stockholm/en/exhibitions/oei-79/
§
http://oei.nu/w/1.html
Friday 16 Feb. at 18–23
Moderna Museet Stockholm 17/2 – 1/4
PROGRAM: Continua a leggere
su alfabeta2: “altre piattaforme”, bagnoli e rizzatello in dialogo su editoria, libri, distribuzione
[r] _ “quello che ai lettori non dicono”, di silvia tessitore
Silvia Tessitore, QUELLO CHE AI LETTORI NON DICONO
Come funziona (malissimo) il mondo del libro di carta in Italia
free pdf:
http://www.editricezona.it/pdf%20per%20la%20rete/Quellocheailettori.pdf
aggiornamenti costanti qui:
https://www.facebook.com/pages/Quello-che-ai-lettori-non-dicono/1603534809870695
_
[r] _ is life on the outside possible?
… working in relative isolation from the market …
the whole text here:
http://jackiswright.wordpress.com/2014/07/12/is-life-on-the-outside-possible/
(thanks to Jim Leftwich for having quoted this passage here)
_
is life on the outside possible?
… working in relative isolation from the market …
the whole text here:
http://jackiswright.wordpress.com/2014/07/12/is-life-on-the-outside-possible/
(thanks to Jim Leftwich for having quoted this passage here)
_
pagine estive (o quasi) che vanno bene anche per l’autunno _ (8) due post su punto critico
mercato, distribuzione
Da poco è uscito il fascicolo 261 de «l’immaginazione» (Manni). Come sempre, consiglio la lettura. In particolare, noto che tanto A. Prete quanto L. Canali si interrogano, in due diversi interventi, sullo stato del mercato, sulla situazione intollerabile dell’editoria (e degli editor) e della distribuzione nel nostro paese.
Rimando sinteticamente a questo articolo, a cui (neanche sto ad aggiungere avverbio) non c’è (stata) risposta.
Dedalus/Pordenonelegge + Internet Slow Book Farm + …
La collaborazione tra Dedalus/Pordenonelegge e Internet Slow Book Farm è operativa, ed è già possibile per tutti acquistare on-line, oltretutto scontati, tutti i libri piazzatisi in classifica .
Il marchio digitale gestito da Transeuropa ha anche aggiunto una “vetrina”/blog, con i libri proposti da un certo numero di editori “di qualità” che in questo modo possono più facilmente raggiungere i lettori.
In numerose librerie ci si prepara a rendere possibile la stessa cosa in forma “fisica”.
Gli organi di informazione nazionali prestano sempre più attenzione a questa idea.