Nel contesto dell’edizione 2021 di Bologna in lettere, Stefano Brusa incontra Mariangela Guatteri. Stasera, 23 maggio 2021 alle ore 21:00 sul canale youtube di BIL:
Benway è una serie.
In una serie emerge almeno una relazione forte tra gli elementi che la compongono.
Questa relazione è una delle ragioni di tali elementi.
La serie di Benway forma un tracciato.
Il tracciato è orientato, non predefinito.
Ogni orientamento presuppone la ricerca di un luogo.
La ragione di Benway sta nella ricerca.
* Le ragioni e le scelte del progetto Benway Series
Il progetto editoriale Benway nasce dalla volontà di alcuni autori e traduttori italiani di offrire al lettore un percorso poetico e conoscitivo segnato sia da titoli tradotti di particolare importanza, sia da titoli italiani che propongono una ricerca poetico-artistica come sguardo critico sulla realtà, ma che non trovano spazio nei piani editoriali delle case editrici di grandi dimensioni. Ogni pubblicazione Benway è bilingue: il fine è di mantenere una doppia e reciproca possibilità di lettura con chi, al di fuori dei confini nazionali, è interessato alla ricerca letteraria e partecipa alla definizione di un tracciato editoriale e culturale che ambisce a qualificarsi internazionale. Il libro Benway vuole essere all’altezza di ciò che contribuisce a diffondere in termini di pensiero. Da qui, la scelta di stampare libri – “oggetti d’arte” – invece, ad esempio, di produrre i meno costosi eBook, trova le sue ragioni nel voler pensare il contenuto di un’opera come una presenza concreta alla quale dare attenzione anche in termini di tempo e sforzo dedicati a un artigianato essenziale del libro: la fattura e la meticolosa cura per l’impaginazione, la scelta dei materiali e degli aspetti grafici.
Bologna in Lettere 2015 – Festival di letteratura contemporanea
Direzione artistica di Enzo Campi e di un manipolo di coraggiosi.
OGGI, sabato 30 maggio, presso lo SPAZIO 100300
Via Centotrecento 1/A, Bologna
[mappa]
ore 17.30–19.00
«Devoluzioni»
Cura e conduzione Daniele Poletti, Ermanno Moretti
Rita Bonomo, Volevo fare l’usignolo, Fotografia e regia Giusy Calia
Alberto Mori, Phonematique
Simona Menicocci, Il mare è pieno di pesci (Benway Series – Feuille/Foglio 4), con un’introduzione di Mariangela Guatteri
Fabio Teti, Spazio di destot, (Edizioni Diaforia/Cinquemarzo)
Bologna in Lettere 2015 – Festival di letteratura contemporanea
Direzione artistica di Enzo Campi e di un manipolo di coraggiosi.
Sabato 30 maggio, presso lo SPAZIO 100300
Via Centotrecento 1/A, Bologna
[mappa]
ore 17.30–19.00
«Devoluzioni»
Cura e conduzione Daniele Poletti, Ermanno Moretti
Rita Bonomo, Volevo fare l’usignolo, Fotografia e regia Giusy Calia
Alberto Mori, Phonematique
Simona Menicocci, Il mare è pieno di pesci (Benway Series – Feuille/Foglio 4), con un’introduzione di Mariangela Guatteri
Fabio Teti, Spazio di destot, (Edizioni Diaforia/Cinquemarzo)