Archivi tag: Benedetta Carpi De Resmini

23 maggio: “fare uno. dalla parola al segno. un dialogo possibile” catalogo della mostra @ erica ravenna, roma

Benedetta Carpi de Resmini Ludovico Pratesi in dialogo con
Tomaso Binga e Simona Weller. 

Tavola rotonda aperta al pubblico

testi in catalogo di Benedetta Carpi de Resmini e Ludovico Pratesi

RSVP
Artecontemporanea@ericafiorentini.it

comunicato stampa completo:
https://mcusercontent.com/b3aca28a9170614a0ba956a33/files/1bf81dfe-e7d0-0ca1-c61a-3c38e4ab3766/CS_FARE_UNO_.03.pdf

carta da parato / tomaso binga. 1976

“Tomaso Binga’s [=Bianca Menna’s] installation ‘Carta da parato’ (Wallpaper) (1976-2017) […]. In 1976, the artist filled every wall space in an upper-middle-class house with wallpaper on which she had manually written ‘a-semanticized’ graphic markings. The artist, wearing an outfit made of the same paper, alludes to the Italian expression ‘being wallpaper’, normally attributed to women who, in certain contexts, had to keep their thoughts and opinions to themselves”.

(Benedetta Carpi De Resmini, curator – with Laima Kreivitė – of the art exhibition and catalog “M/A\G/M\A. Body and Words in Italian and Lithuanian Women’s Art from 1965 to the Present”. Exhibit held in Rome, Jan. 25th – Apr. 2nd, 2018; and Vilnius, Apr. 14th – Jun. 4th, 2018. Catalog published by Quodlibet, p. 75)

28 marzo, finissage m/a\g/m\a – il corpo e la parola nell’arte delle donne tra italia e lituania dal 1965 ad oggi

In occasione del finissage della mostra M/A\G/M\A. Il corpo e la parola nell’arte delle donne tra Italia e Lituania dal 1965 ad oggisono felice di invitarvi mercoledì 28 marzo, a partire dalle ore 17.00, presso l’ Istituto Centrale per la Grafica di Roma per un pomeriggio dedicato all’ approfondimento della poesia e del video.
Il programma prevede una riflessione sulle tematiche affrontate in mostra ed in particolare sulla poesia e sul video coinvolgendo artiste e critici che si confronteranno su questi temi.

Apriranno il dialogo Giuseppe Garrera studioso e collezionista di poesia visiva al femminile e Carla Subrizi, docente di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Università La Sapienza che traccerà un ritratto della poetessa Patrizia Vicinelli, artista in mostra. Interverranno al dibattito anche le artiste presenti, quali Silvia Giambrone e Paulina Pukytė. Modera Benedetta Carpi De Resmini.
Seguirà una sequenza di letture poetiche:  Silvia Giambrone per la prima volta realizzerà una lettura performativa delle sue poesie inedite e  Paulina Pukytė, artista in mostra, con l’opera video Flowerbed, 2013,  leggerà alcune sue poesie tra cui una dedicata a Mirella Bentivoglio scritta in occasione della mostra.

A conclusione del pomeriggio l’Istituto Centrale per la Grafica con la curatrice Antonella Renzitti, introdurrà la rassegna video  SHE DEVIL  ideata daStefania Miscetti, gallerista e direttrice dell’omonima galleria, che ne racconterà alcuni passaggi chiave. Al termine verrà proiettato  SHE DEVIL great selection.