EVENTO SPECIALE
Gli anni Sessanta e la de-strutturazione delle arti
Università Roma Tre – Dipartimento Filosofia, Comunicazione e Spettacolo
via Ostiense 139, Aula 1, 00154 – Roma, 12 e 13 novembre 2018
ore 17:00 – 20:00
Ingresso libero

Lunedì 12 novembre 2018
Saluto di Paolo D’Angelo (Direttore Dipartimento Filosofia Comunicazione e Spettacolo)
e Luca Aversano (Coordinartore DAMS, Presidente Fondazione Teatro Palladium)
Incontro con gli artisti
Tomaso Binga/Bianca Menna, Giovanni Fontana, Luca Maria Patella, Lamberto Pignotti, Carlo Quartucci, Mario Sasso, Romano Scavolini, Carla Tatò
in contrappunto con
Adriana Amodei, Antonio Poce, Giacomo Verde
e il filosofo Giacomo Marramao
coordina
Marco Maria Gazzano
Proiezione di documenti audiovisivi degli Autori e dell’omaggio al Living Theatre di Nam June Paik
***
Martedì 13 novembre 2018
in collaborazione con KINEMA
Presentazione di Marco Maria Gazzano
proiezione di:
Zavattini e la contestazione alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia del 1968
e, dieci anni dopo
Anna di Alberto Grifi (Italia 1975, 1h 50’)
Borgatacamion di Carlo Quartucci con Carla Tatò (Italia 1978, 60’)
Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...