audioannotazione sulla poesia italiana contemporanea, il mainstream, il kitsch, il pacchiano, il sottobosco e la sua ascensorizzazione.
insomma: perché in scaffale troviamo quello che troviamo.
audioannotazione sulla poesia italiana contemporanea, il mainstream, il kitsch, il pacchiano, il sottobosco e la sua ascensorizzazione.
insomma: perché in scaffale troviamo quello che troviamo.
Pingback: il cane con la pipa in bocca, #2: altri punti & spunti sull’idea dell’erosione della “percezione del letterario” | slowforward