In vista del dialogo collettivo del 28 febbraio 2019, presso lo Studio Campo Boario (viale del Campo Boario 4/a), ho pensato di offrire qui alcuni link a pdf, pagine in rete, immagini e altri materiali utili di (e sulla)
scrittura asemica (asemic writing)
Il 28 lo Studio Campo Boario vedrà impegnati in una tavola rotonda Damiano Abeni, Silvia Bordini, Laura Cingolani,
Alberto D’Amico, Giuseppe Garrera, Marco Giovenale, Fabio Lapiana, Fabrizio M. Rossi, Andrea Tomasini, che si confronteranno su scritture fuori registro, graffi e glifi, grafie anomale, strane, asemantiche, deliranti, scarabocchiate, incerte, maldestre, manchevoli, matte, tagliate, mostruose, illeggibili, buffe.
Ecco dunque un po’ di fogli, appunti, argomenti, passaggi, strumenti:
WIKI:
https://en.wikipedia.org/wiki/Asemic_writing = https://web.archive.org/web/20190222131407/https://en.wikipedia.org/wiki/Asemic_writing = PDF https://slowforward.files.wordpress.com/2019/02/asemic-writing-wikipedia.pdf
&
https://it.wikipedia.org/wiki/Scrittura_asemica = https://web.archive.org/web/20190222131411/https://it.wikipedia.org/wiki/Scrittura_asemica = PDF https://slowforward.files.wordpress.com/2019/02/scrittura-asemica-wikipedia.pdf
LINKS:
https://slowforward.files.wordpress.com/2019/02/asemic-writing-links.pdf
UN ARTICOLO SU “L’IMMAGINAZIONE”:
https://slowforward.files.wordpress.com/2018/05/asemic_-in-limmaginazione-n-274-mar-apr-2013.pdf =