slowforward

entropia gratis

Menu

Skip to content
  • Home
  • about
  • art
  • bio
  • contact
  • disclaimer
  • libri / books
  • pag+
  • privacy
  • su mg
  • temi & tag

primo incontro della sequenza “la linea d’ombra”: al macro asilo, domenica 27 gennaio

Posted on January 25, 2019 by mg

La linea d’ombra

Narrazioni e mitologie d’artista

di Pasquale Polidori

a cura di Diletta Borromeo

Quattro appuntamenti al Macro Asilo

27 gennaio | 10 e 24 febbraio | 10 marzo

ore 11-20

 

Programma del 27 gennaio 2019

Alcune parole guida: concretezza e simbolo, luogo d’origine e luogo mitico, casa e lingua; andirivieni tra essere e posto, spostarsi, trasporre, tradurre, leggere, interpretare, impersonare; trauma/luce, conversione e sviamento di Paolo; debito e sbilanciamento, il rimosso, il sostituto, l’alias.

con: Primarosa Cesarini Sforza, Ferruccio De Filippi, Giuseppe Garrera, Frank Hornung, Claudia Melica, Luca Miti, Laura Palmieri, Beatrice Peria, Mauro Piccini, Mario Pieroni, Cesare Pietroiusti, Enzo Rosato, Federica Santoro, Mariateresa Sartori, Dora Stiefelmeier, Daniele Villa Zorn, Tianyi Xu, Mirc Zantor.

nel dettaglio: http://lalineadombra.org/it/home/macro-asilo/

Share this:

  • Print
  • More
  • Facebook
  • Twitter
  • Pocket
  • WhatsApp
  • Tumblr
  • Pinterest

Like this:

Like Loading...

Related

This entry was posted in art, kritik, segnali e azioni and tagged art, arte, Beatrice Peria, Cesare Pietroiusti, Claudia Melica, Daniele Villa Zorn, dialogo, Diletta Borromeo, Dora Stiefelmeier, Enzo Rosato, Federica Santoro, Ferruccio De Filippi, Frank Hornung, Giuseppe Garrera, Laura Palmieri, Luca Miti, MACRO ASILO, Mariateresa Sartori, Mario Pieroni, Mauro Piccini, Mirc Zantor, Pasquale Polidori, Primarosa Cesarini Sforza, teoria, Tianyi Xu. Bookmark the permalink.

Post navigation

← roma, mostra di silvana baroni alla fondazione marco besso, dal 29 gennaio
conversazione giocosa sulla lingua parlata: patrizia la fonte @ libreria tlon, domenica 27 gennaio →

slowforward _ di marco giovenale,
con roberto cavallera, alberto d’amico,
giuseppe garrera, luca venitucci,
michele zaffarano, luca zanini

@ facebook too
+ tumblr (differx)
+ twitter

recent(i)

  • “monster me” allo studio campo boario: oggi nuovi eventi
  • oggi a palermo: scritture asemiche
  • “monster me”: il 6 e 7 dicembre allo studio campo boario
  • alcuni link sulle installance
  • scritture asemiche: fra tre giorni a palermo

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Join 3,473 other followers

Follow slowforward on WordPress.com
Libri / books :

Enciclopedia asemica /
Asemic Enciclopaedia
: here


Quasi tutti : here


Strettoie : here


Il paziente crede di essere : here


Maniera nera : here


anachromisms : here


TAGLI/TMESI : here


Delvaux : here


Asemic Sibyls : here


In rebus : here


Shelter : here


storia dei minuti: here


La casa esposta: here


criterio dei vetri: here


Soluzione della materia: here


LIE LIE: here

Top Posts

  • "monster me" allo studio campo boario: oggi nuovi eventi
  • Tullio De Mauro, "Analfabeti d'Italia" (da http://internazionale.it)
  • oggi a palermo: scritture asemiche
  • "monster me": il 6 e 7 dicembre allo studio campo boario
  • scrivere disegnando: dal 28 gennaio a ginevra

Categories

Archives

Disclaimer



tutti i testi pubblicati in (ospitati da) SLOWFORWARD sono sotto una Licenza Creative Commons = all texts (CC) by Marco Giovenale & hosts

PRIVACY POLICY


WebEcho:

  • bina
  • GAMMM
  • lettere grosse
  • ponte bianco
  • punto critico
  • syn

Blog Stats

  • 518,008 hits

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Join 3,473 other followers

Follow slowforward on WordPress.com
Blog at WordPress.com.
Cancel
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Privacy policy
%d bloggers like this: