Sabato 13 gennaio, alle ore 18, presso il
Circolo delle Quinte, viale XXX aprile 4, Roma
nell’ambito delle iniziative di Monteverdelegge,
La poesia è un’intelligenza.
Editi/Inediti 2018
Primo incontro, sabato 13 gennaio, alle ore 18:00
letture di (e conversazione con)
Nanni Balestrini e Guido Mazzoni
[ https://www.facebook.com/events/335641650252405/permalink/337195593430344/ ]
Gli incontri successivi:
Sabato 17 febbraio, ore 18
Lidia Riviello e Sara Ventroni
Sabato 17 marzo, ore 18
Carlo Bordini e Marco Giovenale
Il titolo di questa rassegna, La poesia è un’intelligenza, è preso dagli Écrits poétiques di Christophe Tarkos. È probabile che alla frase Tarkos attribuisse una valenza ironica, di quella ironia però che, proprio perché tale, non si esime dal dubitare di se stessa. Da questo dubbio sottinteso e dalle domande che ne derivano – cosa è oggi la poesia? qual è il suo ruolo? a chi parla? – è nata l’idea di un breve ciclo di incontri, nei quali autori diversi per età, postura e stile, e insieme affini nella tensione verso la ricerca, si confrontano. La lettura incrociata di testi editi e inediti è la base per una conversazione su alcuni nodi cruciali della poesia contemporanea: scrittura e sonorità, diffusione e valenza, cesura con il passato, rapporto con altri ambiti linguistici, sconfinamenti di genere.
Gli incontri si tengono al Circolo delle Quinte, viale XXX aprile 4, Roma
Grazie a Laura Urbani per la gentile ospitalità
_