- Giulio Marzaioli, Il bersaglio mobile della conoscenza
- Manuel Cohen, Nel grande cretto, tra Ethos ed Epos, quasi un’allegoria
- Marco Giovenale, Critica e storiografia, più che cartografia
- Andrea Inglese, L’anomalia Ponge
- Andrea Inglese, Su Jacques Rancière, “Politique de la littérature” (Galilée, Paris 2007)
- Luca Cristiano, Sull’improvvisa attualità di Antonio Moresco
- Marco Giovenale, Recensione a Andrea Raos, “i cani dello Chott el-Jerid” (Arcipelago, 2010)
- Enzo Rega, Corrado Benigni, Tribunale della mente (Interlinea, Novara 2012)
- Daniele Claudi, Recensione a Vito M. Bonito, “Fioritura del sangue” (Perrone, 2009)
- Guido Guglielmi, Il punto della poesia [1976]
- Gherardo Bortolotti, Non è un problema di artigianato